La Russia invade l'Ucraina?

  • Voglio per un attimo ritornare sulla questione meramente geopolitica della guerra in atto.

    Molti s'illudono che i cinesi si stufino e dicano basta ai russi, ma in realtà come prevedevo non solo non sta succedendo, ma anzi sembra che stiano rilanciando minacciosamente.

    Qualche giorno fa alla minacce americane di ritorsioni se avrebbero fornito droni ai russi, hanno risposto che loro non hanno dimenticato affatto il bombardamento alla loro ambasciata a Belgrado nel 1999 quando morirono tre giornalisti più 5 o 7 sette feriti gravi.

    La Cina ha ricordato alla NATO il bombardamento

    Quindi non mi farei pie illusioni sui cinesi filo-americani anzi questi stanno ad osservare per capire se possono tentare a Taiwan...e fossi in loro vista la degenerazione occidentale proverei.

    Ribadisco che gli americani abbaiano soltanto.



  • bruce0wayne,

    La tua è un'analisi corretta della situazione odierna, ma la storia parte da lontano, parte dalla caduta del muro di Berlino, ma ancora prima, ma chi siamo per esportare democrazia .. mi viene da ridere chi è democratico che non hai coperture assicurative ti lascia morire per strada.

    Il politicamente corretto mi fa venire una forte orticaria.

  • Il vero problema in questo scenario io lo identifico con il rammollimento psichico dell'occidente che ha determinato anche la enorme ignoranza in cui ci muoviamo.@

    Juniz  giuseppex  boccaccio Choupette diverso Pivaldo  leonardh

    Purtroppo è (forse) proprio grazie a questo "rammollimento" che non siamo entrati direttamente in scontro bellico con la Russia (oppure la si potrebbe leggere in modo opposto: qualora avessimo mostrato i muscoli Putin si sarebbe ritirato lui??). Io sinceramente mi ritrovo con le parole di Xi che ha citato un proverbio cinese che se ricordo bene dice: Chi mette il campanello al collo della Tigre dev'essere lui a toglierlo....ergo: sono caxi vostri di voi occidentali che avete incitando l'Ucraina a entrare nella Nato avete provocato la reazione militare della Russia.


    Domanda: non era meglio che non mettevamo quel campanello al collo della "Tigre Putin"? Io credo di e mi meraviglio che fior di analisti militari e servizi vari non abbiano detto a chiare lettere lo scenario che si prospettava (lo stesso lo si potrebbe dire per l'Iraq e per altri teatri bellici da cui siamo usciti tutti con le ossa rotte, milioni di profughi e rapporti commerciali a ramengo).


    Morale: questa (stupida) guerra dimostra per l'ennesima volta l'inesistenza della attuale struttura Nato, della UE e del perseguimento degli interessi di noi occidentali disposti a "tagliarcelo pur di fare dispetto alla moglie" col risultato che ora per decenni avremo un'ucraina rasa al suolo, dei rapporti commerciali in crisi (con eventuali sovra costi di tante materie prime), una ennesima ondata di profughi e come se non bastasse anche il dover accettare che questa guerra è una cosa inutile.


    A voi sembra poco? A me sembra un fallimento leggibile come la ennesima zappa sui piedi di una Europa che sta facendo di tutto per auto-distruggersi da ogni punto di vista per cui non lamentatevi se un bel giorno verremo conquistati anche noi e qualcuno (russo o islamico che sia) e qualcun altro di cui ci fidavamo ci risponderà che non valiamo la candela....ma sono certo che a qualche benpensante intellettuale farà immenso piacere.

  • Così come noi abbiamo messo uno come Di Maio agli esteri, anche negli altri Paesi occidentali sono arrivati personaggi discutibili dalla preparazione inesistente.


    Decine di pagine fa ne abbiamo discusso ma poi mi sono dimenticata di rispondere.

    Parlavo di "dilettanti allo sbaraglio" rivolgendomi all'Europa e credo che sia stato inteso come insufficienza in strategia o arte militare. Ne approfitto anche se in estremo ritardo per dire che concordo con la correzzione che hai fatto riguardo la parte militare, ma che mi riferivo a quello che in realtà che spieghi qui sopra, ovvero, il problema è di compentenza politica.


    In tempi non sospetti, ovvero poco prima dell'invasione russa, avevo una personale impressione: Che Putin conosca molto bene l'Occindente e la sua mentalità, ma l'Occidente invece non conosce Putin oltre il discorso, seppur vero in parte, della corruzione e dittatura. In Italia sono pochi gli analisti ed esperti della materia che hanno un giudizio scevro da preconcentti e che sanno entrare nella percezione russa più profonda.


    Putin per circa 20 anni ha chiesto all'Occidente (gli USA) un rapporto equo. Considera (a ragione) la Russia una grande potenza ed esigeva un equilibrio di potere fra le parti. Gli USA hanno risposto con un doppio-legame dal valore ambivalente A) Sei un pericolo pubblico e ti useremo sempre come spauracchio per i nostri affari interni ed esterni B) Con l'allargamento NATO ti considero al contempo una potenza de facto "senza p@lle".


    Qualcuno, quale Sergio Romano (sempre in tempi non sospetti) è giunto a ipotizzare la NATO degli ultimi decenni come un veicolo per creare in maniera mirata guerre nel mondo, poiché con le guerre sappiamo si muovono moltissimi affari e si ristabiliscono gli equilibri di potere. Lo affermo come possibile riflessione, nel beneficio del senno di poi, anche se non mi spingerei tanto oltre nel considerarlo realtà.


    Come Italia e come paese economicista non abbiamo un ruolo di peso nelle trattative. Un alto funzionario russo ha fatto notare di fronte le nostre sanzioni e di fronte il pressapochismo dei nostri politici, che quando l'Italia era in ginocchio da quale Paese partirono i primi aerei cargo pieni di attrazzature ospedaliere, dispositivi sanitari, team di medici. La Russia l'ha fatto nei suoi interessi certamente (poteva studiare la variante covid che si stava diffondendo) MA non è così baccalona da dimenticarsi "da che parte stiamo" (pur sempre alleati degli USA) ma per dire che la nostro partnenariato era a lei gradito.


    Al di là con chi si vuol stare e del voler agevolare la pace, ci vogliono gli attributi nei rapporti di politica estera. Prendiamo Israele che all'appello di Zelensky (e alla conseguente richiesta di difese per i missili ipersonici che esso possiede) risponde a tono "Oltraggioso il confronto con l'Olocausto".


    Noi siamo dei pacifinti.

    Inoltre una sensazione: L'opinione pubblica, al netto dell'ignoranza, è sempre più distante dalle posizioni che sta prendendo il governo.

    DALI :hibiscus:

    Modificato una volta, l'ultima da Juniz ().

  • Michele® perdonami se non rispondo alle citazioni, ma ultimamente non me la sto passando bene e sto cercando di evitare addirittura d'informarmi su questo conflitto per non appesantire il mio "carico" mentale.


    Non appena riprenderò forze, parteciperò di nuovo con piacere a questo topic.

    Ciao Apollo, un abbraccio forte sperando che tu riesca a superare questo momento (anch'io ne sto vivendo uno molto difficile). :thumbup:

  • In tempi non sospetti, ovvero poco prima dell'invasione russa, avevo una personale impressione: Che Putin conosca molto bene l'Occindente e la sua mentalità, ma l'Occidente invece non conosce Putin oltre il discorso, seppur vero in parte, della corruzione e dittatura. In Italia sono pochi gli analisti ed esperti della materia che hanno un giudizio scevro da preconcentti e che sanno entrare nella percezione russa più profonda.

    Purtroppo è assolutamente come dici e il grande errore di noi "occidentali" (manco venissimo da Marte), è quello di voler sempre pensare di portare tutti i vari Putin, Saddam, Gheddafi etc. al nostro livello di discussione e di valori. Non funziona così?e infatti se ne vedono i risultati (fallimentari) di chi continua ad andare in Tv a dire che bisogna armare gli ucraini mentre così facendo si aumenta la tensione (oltre che a morti, feriti e sfollati). Sono trascorsi oltretutto quanto? 30 giorni dall'inizio di questa guerra? E che risultato abbiamo ottenuto? Solo un clima più teso, relazioni commerciali sempre più in bilico e una situazione che Dio non voglia qualcuno sbaglia bersaglio (NATO), non sappiamo come e dove si va a finire.


    Ma qualcuno (dei benpensanti) crede davvero di poter mettere Putin alle corde? Che qualcuno lo rovesci in casa sua? Avessimo almeno avuto la Cina dalla nostra ancora c'era margine ma la Cina si è palesemente tirata fuori, ergo avete fatto voi questo casino e voi ve ne tirate fuori, punto.


    Più chiaro di così.


    NB: secondo me (ci scommetterei su qualcosa), tempo altri 1-2 settimane di missili e cannonate l'Ucraina alla fine cede (anche se mi rode molto che uno come Putin possa uscirne vincente.. oltretutto con la prova che qualora invadesse altri paesi nessuno lo ostacolerebbe).

  • Un alto funzionario russo ha fatto notare di fronte le nostre sanzioni e di fronte il pressapochismo dei nostri politici, che quando l'Italia era in ginocchio da quale Paese partirono i primi aerei cargo pieni di attrazzature ospedaliere, dispositivi sanitari, team di medici. La Russia l'ha fatto nei suoi interessi certamente (poteva studiare la variante covid che si stava diffondendo)

    sul "pieni di attrezzature ospedaliere" ci sono ancora oggi molti dubbi e inchieste..


    Pare che, su quel mastodontico dispiegamento di mezzi, di attrezzature e in particolare di ventilatori ne siano usciti appena 30 (fonti governative)!


    Sull'aver fatto quella operazione "umanitaria" non vi è dubbio che gli interessi erano fortissimi, e probabilmente NON soltanto per motivi strettamente formativi.


    Comunque chi prima (forse ) aiuta e dopo rinfaccia, con la pretesa di avere acquisito patenti di immunità , per me può e deve stare più alla larga possibile


    Io di amicizie così non ne vorrei nemmeno per fare una chiacchierata al bar.


    Anche se so che c'è chi si circonda normalmente di simili compagnie

  • Comunque chi prima (forse ) aiuta e dopo rinfaccia, con la pretesa di avere acquisito patenti di immunità , per me può e deve stare più alla larga possibile

    Non è solo una questione di patenti di immunità. La Russia sa di chi siamo alleati, e sa che siamo un paese economicista e sa che non abbiamo alcun ruolo nelle trattative. E' un modo per dire che i nostri politici stanno facendo la figura di pulcinella, ripetono la solita pappardella con un buona parte (la maggioranza) della popolazione che è contraria all'armare l'Ucraina, e a differenza di altri paesi dove Zelensky ti chiede in prestito una bomba atomica da lanciare su Mosca e cerca di persuarderti a scatenare la terza guerra mondiale facendo leve emotive e paragoni sulle guerre e genocidi ad ogni Stato a cui si rivolge, si risponde a tono, poi magari si aiuta comunque nelle mediazioni, ma intanto non si fa la figura dei fessi.

    DALI :hibiscus:

    Modificato una volta, l'ultima da Juniz ().

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S