Quando pensi che siano fake news... e poi scopri che invece le hanno scritte per davvero

La Russia invade l'Ucraina?
-
-
-
Ma questo rappresenta un ENORME problema perchè dopo oltre 60 anni da Hiroshima e Nagasaki, qualcuno renderebbe "moralmente" utilizzabile le Atomiche, ciò significa non porsi più un limite al loro uso che verrebbe di conseguenza autorizzato qualora un paese possessore si sentisse minacciato, ergo, una mattina Kim John Ung s sveglia col piede storto, si sente minacciato e "lancia" sulla Corea del Sud o sul Giappone perchè magari uno dei due avrà installato missili di difesa americani.
Inoltre (e non è poco), anche pochi "Kilotoni" andrebbero a creare un'area invivibile per decenni e provocherebbero a distanza contaminazioni radioattive (vento radioattivo). Per ciò, anche usare un piccolo ordigno nucleare porta con se una miriade di problemi mentre si sta creando l'opinione comune che una "Bomba Nucleare Tattica" sia poco più di una bomba convenzionale.
Capite? Stiamo con enorme leggerezza superando un limite pericolosissimo.
Vero. Non capisco un tubo di certe cose, ma riflettendoci le bombe lanciate ad Hiroshima e Nagasaki erano confettini rispetto alla potenza degli ordigni di oggi. Eppure il Giappone ancora sconta l'eredità di quel che avvenne. Se la bomba non rimane un tabu sono c∙∙∙i amari per l'intera umanità. E anche in condizioni di pace non c'è da stare tranquilli sotto questo aspetto, perché a volte le leve del potere sono manovrate da irresponsabili che non si fanno scrupoli di usare quello che hanno a disposizione.
-
e dopo altri giorni di guerra, nessun progresso da parte degli invasori .. e mi sembra evidente anche dai toni e dai proclami che rispetto all'inizio, la Russia abbia calato decisamente le penne.
Purtroppo questo può rappresentare anche un rischio poichè è proprio dal non raggiungimento dell'obiettivo prefissato che (alcuni), dicono che Putin potrebbe ricorrere alle Armi Atomiche, o almeno questa è una tesi. Logicamente tutti speriamo vivamente che sia come dici ma ricordati che oggi è (appena) il 26 marzo e alla (presunta) fine di questa guerra, se è vero che finirà (e non sappiamo come), il 9 maggio, ci mancano "ben" oltre 1 mese e credimi in un mese se ne tirano di bombe (lasciando stare di che tipo).
Mi fa comunque piacere leggere il tuo ottimismo, io contrariamente sono più sul riflessivo, credo cioè che l'esito di questa guerra potrà essere positivo (si fa per dire con la distruzione che c'è stata) o finanche fatale se qualcuno perde i nervi e fa una sciocchezza e ripeto, in 1 mese ci possono essere mille variabili che ora al 26 marzo non possiamo decifrare.
Nb: per ora mi pare che i russi stiano continuando ad attaccare pesantemente.
E anche in condizioni di pace non c'è da stare tranquilli sotto questo aspetto, perché a volte le leve del potere sono manovrate da irresponsabili che non si fanno scrupoli di usare quello che hanno a disposizione.
Purtroppo ci sono tanti elementi da considerare, fra questi le risorse del pianeta che non saranno sempre eterne (a meno di non riuscire a gestirle bene e di investire sulle rinnovabili), e poi c'è sempre quella smania dell'uomo a dominare e conquistare. Voglio dire: e se Putin fosse indotto dagli stessi cinesi che apparentemente non desiderano guerre? A volte ho l'impressione che ragioniamo troppo schematicamente su cose e asset che lasciano di stucco anche fiori di esperti.
Ad esempio chi si aspettava una guerra così cruenta nel cuore dell'Europa???
-
Gli americani...
Già, proprio loro... anche in battaglia in territorio ucraino... ???
I volontari americani che combattono in Ucraina e “liberano” un villaggio alle porte di Kiev – Il video
-
Già, proprio loro... anche in battaglia in territorio ucraino... ???
Quello che accade sul territorio è difficile da sapere, c'è troppa "propaganda" in mezzo da ogni parte. Sappiamo (anche grazie alle documentazioni di Julian Assange) che gli USA (come ogni altro paese che va in guerra) raccontano quello che gli pare poi la guerra è la guerra e certo non è una cosa bella ...
Stanno aiutando l'Ucraina ? sul territorio di guerra probabilmente sì.
Ma ben più importante è che vogliono continuare questa guerra, esortando Zelensky a non arrendersi. L'amministrazione Biden era abbastanza convinta di fare in tempi celeri quello che Trump non si è evidentemente sentito di fare, concentrandosi sulla politica interna americana. Lo scontro è fra USA e Russia e l'Ucraina, come ogni guerra, è il pretesto. Poi magari la Russia prenderà una parte dell'Ucraina (Crimea e Donbass) MA gli USA non lo permetteranno prima di aver cambiato gli equilibri mondiali.
-
L'amministrazione Biden era abbastanza convinta di fare in tempi celeri quello che Trump non si è evidentemente sentito di fare, concentrandosi sulla politica interna americana. Lo scontro è fra USA e Russia e l'Ucraina, come ogni guerra, è il pretesto.
Biden mi ha sorpreso. Pensavo che sarebbe stato quasi un presidente "pensionato" mentre sta dimostrandosi l'opposto. Non so se elogiarlo o criticarlo. Moralmente mi dico che Putin va fermato, razionalmente mi rispondo che gli Usa hanno fatto guerre in mezzo mondo e la Russia non si è messa di mezzo...o quasi ma mai così direttamente.
Ad ogni modo l'unica cosa che ora vorrei capire (e se lo stanno domandando almeno il 99% dei cittadini del pianeta), è cosa intende Putin quando prevede la fine di questa guerra per il 9 maggio. Delle due una: A) si tiene solo Crimea e Donbass accettando una vittoria farlocca, B) Usa qualsiasi mezzo per "concludere" un progetto più ampio e cruento con non sappiamo quali conseguenze.
-
Allora. La questione del 9 maggio come data per la fine della guerra l'avevo citata io per primo, ma, dopo aver visto questo video, devo dire che in effetti (come dice Porro) sembra una strunzata pazzesca. Ci sono mai state guerre con una scadenza? Anche se poi lo stesso Porro afferma che i russi hanno possibilità di portare avanti le ostilità solo per un mese...
-
Io sinceramente ascolto le dichiarazioni integrali (in genere da Mentana con Dario Fabbri poiché non fanno tagli o citazioni) quindi mi faccio un'idea proprio sulle parole che siano dette da Biden, Zelensky, Lavrov, Putin e relativi entourage ... Questa cosa del 9 maggio pare essere una voce circolante, riferita dagli Ucraini, quindi, non me la sento di considerarla una dichiarazione ufficiala e penso vada presa con le pinze non la metterei quindi come pietra angolare di possibili interpretazioni ...
Anche perché dalla nostra non abbiamo propriamente capito l'ottica di Putin. Non che si possano sapere cose con assoluta certezza, è pur sempre una situazioni in divenire una guerra, credo che l'obiettivo sia la Novorossiya, quindi prendere una porzione di Ucraina (quella sud-est) e inglobarla alla Russia con installazione governo "amico" per la restante. Dal punto di vista Russo che si considerano "invasi" dagli USA con l'allargamento NATO e che hanno insediato un governo filoamericano in Ucraina con un piede già nell'Alleanza prima della guerra, questo è un passaggio importante per affermarsi come grande potenza e mettere fine alla globalizzazione ma unilaterale per parte degli USA. Cosa faranno gli USA dipende, al momento è fondamentale per loro allontanare l'Europa dalla Russia a ogni livello e rafforzare l'alleanza nel blocco occidentale e cercare di indebolire la Russia (almeno nelle sue relazioni con l'Occidente). In ultima analisi gli USA voglio garantirsi una sopravvivenza futura come superpotenza egemonica, la Russia vuole sopravvivere come futura grande potenza.
-
Mi viene spontaneo rivolgere un elogio a Juniz per i suoi interventi chiari, equilibrati e convincenti. Non è poco, siamo un po' tutti presi da enorme difficoltà nel poterci fare un'opinione plausibile su quanto sta accadendo, e quello che sta accadendo può cambiare molte cose negli equilibri mondiali. Al di là di come ognuno di noi possa pensarla, viviamo in tempi densi di avvenimenti eclatanti, sconvolgenti (la guerra e il covid). Avvenimenti che appaiono come profondamente negativi, che invece potrebbero portare a reazioni evolutive, rivoluzionarie, perché sembra sempre più che o cambieremo oppure rischiamo realmente di tornare parecchio indietro. La stessa guerra (ed io non nego le ragioni di Putin) sembra un ritorno indietro, all'Europa di un secolo fa, anche se non bisogna dimenticare che di conflitti locali è purtroppo ancora segnato il mondo.
-
Purtroppo questo può rappresentare anche un rischio poichè è proprio dal non raggiungimento dell'obiettivo prefissato che (alcuni), dicono che Putin potrebbe ricorrere alle Armi Atomiche, o almeno questa è una tesi.
Mi fa comunque piacere leggere il tuo ottimismo, io contrariamente sono più sul riflessivo, credo cioè che l'esito di questa guerra potrà essere positivo (si fa per dire con la distruzione che c'è stata) o finanche fatale se qualcuno perde i nervi e fa una sciocchezza e ripeto, in 1 mese ci possono essere mille variabili che ora al 26 marzo non possiamo decifrare.
Lo so.. c'è chi lo dice, ma è un pò come la moglie picchiata dal marito violento, che lo asseconda per non contraddirlo, temendo di peggio... e lo "accontenta".
Il marito violento non diventa mansueto. Anzi, la volta dopo alza le pretese e raddoppia la razione di botte e minacce. Ha sempre funzionato così.
Assecondare il violento non elimina il rischio, questa è pura illusione, ma lo procrastina con tanto di interessi. Per questo reagire immediatamente e tener botta è sempre la scelta migliore.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Referendum 8 giugno 300
- Duke Fleed
-
- Risposte
- 300
- Visualizzazioni
- 10k
300
-
-
-
-
Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k
- AndreaC
-
- Risposte
- 8.6k
- Visualizzazioni
- 396k
8.6k
-
-
-
-
Era un ragazzo tranquillo... 444
- La Marina
-
- Risposte
- 444
- Visualizzazioni
- 35k
444
-
-
-
-
Rielezione di Donald Trump 485
- Acronimo
-
- Risposte
- 485
- Visualizzazioni
- 17k
485
-
-
-
-
Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k
- giuseppex
-
- Risposte
- 1.2k
- Visualizzazioni
- 39k
1.2k
-
-
-
-
Elezione del nuovo Papa 94
- Vik1981
-
- Risposte
- 94
- Visualizzazioni
- 4.2k
94
-