23 anni e già spacciata nella vita

  • Salve a tutti, sono una ragazza di 23 anni che più del diploma con un anno di bocciatura non ha portato a casa fino ad ora, ho fatto qualche lavoretto saltuario perché dovevo mantenermi un minimo, mollato un corso di laurea per iniziarne un altro che mi sembra più valido solo per avere un futuro meno buio, sono completamente apatica, mi muovono solo la sicurezza, il prestigio e i soldi, sento che ho perso il treno rispetto a miei coetanei e ho problemi di ansia e di ipocondria a non finire, non mi do pace perché gli altri miei coetanei hanno raggiunto gli obiettivi e io nonostante tante sfighe ( genitori divorziati e famiglia assente, problemi economici, due anni di pandemia ) non abbia avuto gli stessi risultati, sto provando a ripartire, stavo pensando di fare la dentista perché è un lavoro che secondo me nel giro di 6 anni sei sistemato decentemente, visto che ho una inclinazione data la mia ipocondria, però ho paura di mettere a rischio la mia salute per lavorare o di prendermi una malattia cronica come HIV o l’epatite per aver scelto quel lavoro, o vivere con l’ansia costante di contrarle, purtroppo molti li dicono che al di fuori dell’ambito scientifico o sanitario la laurea non frutta più, stavo a scienze politiche e al di là che ero indietro la ho mollata anche per questo , ti ritrovi con uno stipendio da impiegato e io non voglio un domani per farmi una famiglia, mi sento f∙∙∙∙∙a per la maggior parte ma ho ancora la speranza di una famiglia mia un giorno e di vivere bene, ormai vedo solo l’ambito sanitario anche perché data la mia età e le poche esperienze di lavoro assolutamente non inerenti a qualcosa di serio ( aziende ecc ) penso di essere spacciata al di fuori, so che le donne vengono discriminate per l’età, per le gravidanze ecc e io non ho una famiglia solida su cui poggiare, ho preso in considerazione anche l’estero ma mi dicono che anche lì c’è il problema dell’età e non è tutto oro all’estero, insomma il dentista o un’altra facoltà sanitaria sembrano l’unica valida opzione per chi come me ha già 23/24 anni solo un diploma e poche esperienze di lavoro, ma se non mi piacesse il lavoro pratico o non riuscissi a governare le mie fobie o peggio i miei incubi si avverassero contraendo una malattia infettiva grave? Ricominciare scienze politiche da capo a 24 anni mi fa pensare solo a un futuro nero, poi penso sempre che il dentista non sia un lavoro che possono fare tutti, devi avere una ottima manualità, vista, buon sistema immunitario, è un lavoro esposto a malattie e partita iva quindi senza garanzie, dopo due anni di pandemia ho perso le speranze e vedo solo nero, c’è la paura che se non dovesse piacermi dovrei tornare dove ero con tutte le difficoltà del caso a competere con gente agguerritissima, laureata in 3-5 anni giusti con mille esperienze e io quasi 30enne, con quello che ho vissuto nella mia vita da piccolina mi è difficile raffigurare cosa mi piaccia fare davvero, guardò solo la sicurezza, trovare un buon lavoro, avere uno stipendio alto, mi adatto a tutto a parte a delle materie di studio tipo economia o matematica, per realizzare i miei obiettivi anche di una famiglia, avere una buona qualità di vita ecc

    Purtroppo tante lauree sono solo una illusione di successo in futuro, io invece vedo lo studiare come un modo per elevare la mia condizione sociale ed economica

  • Ciao sicuramente negli ultimi anni le professioni sanitarie sono molto quotate quindi ti do ragione se volessi intraprendere questo percorso.Pero' da quel che traspare dal post mi sembra che tu abbia timore al tempo stesso di fare una professione di questo tipo.E poi a che vale fare un lavoro che non ci soddisfa?So che è importante stare bene economicamente ma avere un bel conto in banca non equivale alla felicità.Riflettici un po' su.

  • Meglio "sprecare" un po' di tempo a decidere cosa fare piuttosto che prendere decisioni affrettate.

    Sicuramente adesso passerò per guastafeste: non credo che odontoiatria sia una passeggiata, ci penserei bene prima di intraprenderla.

    Poi può darsi che tu sia portata per lo studio e appassionata da questa materia.

  • Ciao. Io a 23 anni mi sentivo come te e ho deciso dopo tre anni di lasciare la facoltà che avevo intrapreso.


    Bene, ne ho iniziato un’altra che ho amato così tanto che a 26 anni sono entrata in una delle migliori scuole d’Europa con borsa di studio e ora ho una borsa di dottorato all’estero.


    Niente, mai, è perduto.

    Forza.

  • Purtroppo tante lauree sono solo una illusione di successo in futuro, io invece vedo lo studiare come un modo per elevare la mia condizione sociale ed economica

    Mi accodo a Betilla e faccio anche io la guastafeste: non si arriva a decidere di fare una professione sanitaria per lo stipendio. Se è solo quella la tua motivazione ti sconsiglio fortemente dal tentare di intraprendere questa strada.

    Lo stesso vale anche per lo studio, se non trovi una cosa che ti appassiona rischi di affossarti al primo ostacolo.

  • Ciao. Permettimi una piccola riflessione.....hai scritto un post manifestando tutte le negatività del tuo essere. Hai 23 anni, una vita davanti a te, quindi non fossilizzare i tuoi pensieri in negativo, capisco anche tante motivazioni, e proprio per questo ti invito a non far confluire tutti questi pensieri negativi, razionalizza e prendi un problema per volta. """ogni problema ha una soluzione, se non ha soluzione allora non è un problema""". Non avere una visone nera del tuo futuro, magari qualche volta lo sconforta e le situazione ci fanno vedere il grigiore dell'orizzonte, ma ripeto hai una vita davanti ed i tuoi pensieri sono davanti a questa tua vita. Per esperienza personale ti dico che i se ed i ma non hanno mai scritto la storia. Anche una scelta sbagliata non vuol dire che non abbia apportato in te un'esperienza. Metti le tue idee scritte su in foglio, analizzale e prendi le tue considerazioni, perchè se li analizzi nell'insieme il tuo cervello li immetterà ai pensieri negativi. Come sempre in bocca al lupo, ripeto sei giovane, quindi gambe in spalle, forza e buona fortuna e se ti va qualche volta di sfogarti hai trovato il sito giusto. :D

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao cara, ti capisco perfettamente su molti aspetti.

    Io ho 29 anni tra qualche giorno e anche io a volte penso di non aver concluso niente.

    Mi sono laureata in giurisprudenza con ottimi voti e me ne sono pentita ogni giorni di più.

    Ho scelto giurisprudenza non per passione ma perché non mi sentivo all’altezza ad affrontare il test di ingresso di medicina e odontoiatria e ho pensato che avrei reso di più in una materia umanistica non facendo i conti con quello che viene dopo la laurea...

    Tutto quello che studiavo non mi piaceva ma, essendo io molto brava a studiare, riuscivo a preparare gli esami senza troppa difficoltà e ad ottenere voti eccellenti semplicemente imparando a memoria e senza dare minimo peso a ciò che imparavo.

    Ho trovato da quasi due anni un lavoro in una azienda picccolina dove mi occupo principalmente del back office e non mi lamento, sia chiaro, perché l’ho trovato durante la pandemia e ho un contratto in piena regola e lo stipendio arriva puntuale come una campana ogni mese.

    Però se mi chiedi: sei felice di quello che fai?

    Ti rispondo: no.

    Per me andare a lavoro e fare quello che faccio è frustante e l’idea di farlo a vita mi fa sentire demoralizzata e insoddisfatta.

    Guadagno molto poco, i datori di lavoro mi trattano come se non valessi nulla e per andare a lavoro ci metto 1 ora di macchina.

    Per carità la vita è dura e i sacrifici si fanno ma mi sento come se rimanessi ferma mentre i miei coetanei ormai hanno lavori fissi in aziende importanti, alcuni sono avvocati, altri medici, altri commercialisti, altri hanno delle attività ecc ecc.. e io per due spicci al mese faccio un lavoro che non mi piace e non ho le palle di cambiare questa situazione.

    Giustamente potresti pensare perché non ho deciso di intraprendere l’avvocatura... beh purtroppo a me il diritto fa SCHIFO e ho il rifiuto totale per tutto ciò che ne concerne.

    Se potessi tornare indietro farei anche io odontoiatria perché, personalmente, nutro una enorme passione ed interesse per l’ambito medico.

    Mio padre è un mendico-dentista e, avendo lo studio già avviato, non avrei avuto problemi a trovare lavoro.

    Tante persone mi hanno detto: che ti frega anche se hai 29 anni, prova lo stesso a fare odontoiatria almeno fai qualcosa che ti piace.

    Purtroppo credo che alla mia età intraprendere un percorso di 6 anni con obbligo di frequenza alle lezioni e tirocinio pratico non sia così semplice, a meno che io non venga stipendiata interamente dai miei genitori o dal mio compagno.

    Ho pensato ad un percorso alternativo e più gestibile per chi già lavora...come una laurea online in scienze della nutrizione ad esempio, che potrei sfruttare per approfondire determinate tematiche scientifiche e che mi renderebbe sicuramente più felice del lavoro che svolgo attualmente.

    Ma anche iniziare una laurea online ha i soui costi e necessità di impegno per superare gli esami quali matematica fisica e chimica che non tocco da almeno 10 anni!

    Purtroppo, non avendo le palle di prendere decisioni e di cambiare le cose perché sono terrorizzata dal farlo, sto temporeggiando e non ho concluso nulla fino ad ora.

    Comunque, parlando per esperienza, cerca una facoltà che ti dia modo di avere un buon lavoro un domani e soprattutto un lavoro che ti piace!

    Fare un lavoro che non piace a distanza di tempo ti logora, credimi.

    Personalmente penso che odontoiatria sia una grande facoltà e darei oro per averla scelta a 18 anni.

    Non pensare, però, che essere ipocondriaci porti una persona ad essere portata per l’ambito medico perché non è così semplice. Anche io sono ipocondriaca e soffro di ansia fortissima da 10 anni, ma la passione per la medicina la avevo già da quando ero molto piccola e non penso la mia passione sia legata alla mia ipocondria.

    Fallo solo se veramente ti piace e se ti farebbe sentire realizzata e fiera.

    Un imbocca al lupo per tutto e sta tranquilla, sei ancora giovane e hai tutto il tempo per prendere in mano la tua vita!!!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84