Salve a tutti, sono una ragazza di 23 anni che più del diploma con un anno di bocciatura non ha portato a casa fino ad ora, ho fatto qualche lavoretto saltuario perché dovevo mantenermi un minimo, mollato un corso di laurea per iniziarne un altro che mi sembra più valido solo per avere un futuro meno buio, sono completamente apatica, mi muovono solo la sicurezza, il prestigio e i soldi, sento che ho perso il treno rispetto a miei coetanei e ho problemi di ansia e di ipocondria a non finire, non mi do pace perché gli altri miei coetanei hanno raggiunto gli obiettivi e io nonostante tante sfighe ( genitori divorziati e famiglia assente, problemi economici, due anni di pandemia ) non abbia avuto gli stessi risultati, sto provando a ripartire, stavo pensando di fare la dentista perché è un lavoro che secondo me nel giro di 6 anni sei sistemato decentemente, visto che ho una inclinazione data la mia ipocondria, però ho paura di mettere a rischio la mia salute per lavorare o di prendermi una malattia cronica come HIV o l’epatite per aver scelto quel lavoro, o vivere con l’ansia costante di contrarle, purtroppo molti li dicono che al di fuori dell’ambito scientifico o sanitario la laurea non frutta più, stavo a scienze politiche e al di là che ero indietro la ho mollata anche per questo , ti ritrovi con uno stipendio da impiegato e io non voglio un domani per farmi una famiglia, mi sento f∙∙∙∙∙a per la maggior parte ma ho ancora la speranza di una famiglia mia un giorno e di vivere bene, ormai vedo solo l’ambito sanitario anche perché data la mia età e le poche esperienze di lavoro assolutamente non inerenti a qualcosa di serio ( aziende ecc ) penso di essere spacciata al di fuori, so che le donne vengono discriminate per l’età, per le gravidanze ecc e io non ho una famiglia solida su cui poggiare, ho preso in considerazione anche l’estero ma mi dicono che anche lì c’è il problema dell’età e non è tutto oro all’estero, insomma il dentista o un’altra facoltà sanitaria sembrano l’unica valida opzione per chi come me ha già 23/24 anni solo un diploma e poche esperienze di lavoro, ma se non mi piacesse il lavoro pratico o non riuscissi a governare le mie fobie o peggio i miei incubi si avverassero contraendo una malattia infettiva grave? Ricominciare scienze politiche da capo a 24 anni mi fa pensare solo a un futuro nero, poi penso sempre che il dentista non sia un lavoro che possono fare tutti, devi avere una ottima manualità, vista, buon sistema immunitario, è un lavoro esposto a malattie e partita iva quindi senza garanzie, dopo due anni di pandemia ho perso le speranze e vedo solo nero, c’è la paura che se non dovesse piacermi dovrei tornare dove ero con tutte le difficoltà del caso a competere con gente agguerritissima, laureata in 3-5 anni giusti con mille esperienze e io quasi 30enne, con quello che ho vissuto nella mia vita da piccolina mi è difficile raffigurare cosa mi piaccia fare davvero, guardò solo la sicurezza, trovare un buon lavoro, avere uno stipendio alto, mi adatto a tutto a parte a delle materie di studio tipo economia o matematica, per realizzare i miei obiettivi anche di una famiglia, avere una buona qualità di vita ecc
Purtroppo tante lauree sono solo una illusione di successo in futuro, io invece vedo lo studiare come un modo per elevare la mia condizione sociale ed economica