Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Io non so più dove andare a sbattere la testa... non so più che analisi fare! Mi sento sempre stanca, svogliata, fiacca, con la testa per aria, come se fossi chiusa in una bolla. Tutto mi sembra irreale/strano, ho la vista scura, le vertigini, la nausea e mi sento sempre in pericolo di vita, come se potessi perdere tutto da un momento all'altro.

    Provo a non farci caso e a dirmi che sono solo somatizzazioni ansiose ma poi ricordo che non sono immune alle malattie "vere", alla morte o alle sfighe e questo pensiero mi continua a far pensare a una malattia organica.

  • Secondo te questo stato perenne di ansia può influire sia sul dimagrimento che sul mal di stomaco? A me sembra di mangiare bene e nelle giuste quantità...

    Anche io da poco ho questa paranoia, sono un po' dimagrita (non molto velocemente) ma negli ultimi giorni tutti mi dicono che ho perso peso, che sto bene, eppure proprio nelle ultime settimane mi sembra di aver mollato un po' il controllo sul cibo e mi sembra di aver mangiato addirittura di più... nell'ultima settimana ho perso un kg senza apparente motivo. Preciso che sono sovrappeso per la mia taglia e per me dimagrire è sempre stato difficile, ho paura sia qualcosa di grave anche se razionalmente so che 1 kg non è nulla... può essere l'ansia che mi fa bruciare di più?

  • Ciao e grazie della risposta. Io sono un tipo magro con un ottimo metabolismo. Solo che non mi aspettavo di calare cosi tanto. Secondo te questo stato perenne di ansia può influire sia sul dimagrimento che sul mal di stomaco? A me sembra di mangiare bene e nelle giuste quantità...

    Conosci il detto "l’ansia mi mangia vivo!"?

    Ecco...

  • Ciao, scrivo perché non riesco a dormire ovviamente presa dalle mie “ipocondrie” continue. Anche io come voi ormai "non vivo" perché mi autodiagnostico una malattia mortale ad ogni sintomo che mi sento e sono così stanca...stanca di spendere soldi in mille esami...stanca di pensare sempre che è la fine...stanca di non godermi nulla per colpa della mia testa "malata". Ho perso mio padre il 27 marzo di quest'anno per un tumore ai polmoni in metastasi. Dalla diagnosi ha vissuto un anno...un anno di battaglie...un anno in cui ogni piccola speranza era per lui un motivo per continuare a lottare anche se senza forze, sempre più magro e consumato. È stato un leone fino alla fine, sì perché anche quando ormai aveva capito che non c'era più nulla da fare non ha MAI versato una lacrima...MAI. Ero ipocondriaca prima potete immaginare ora. Il dolore per la sua perdita mi ha devastata sotto ogni punto di vista. Se prima avevo paura dei tumori adesso che l'ho vissuto su mio padre ne sono terrorizzata. Ho 40 anni, un figlio di 6 anni e un compagno che dovranno fare santo perché mi sopporta da ben 12 anni. La mia vita è un continuo rimuginare sui miei sintomi fisici e su cosa potrei avere, non so voi ma la paura della morte mi sta impedendo di vivere... :crying_face:

  • Buonasera a tutti, sono nuovo ma vi leggo da un po'. Ho 30 anni ed una vita apparentemente piena e serena.


    Prima di condividere la mia esperienza, una onesta premessa è obbligatoria: sono una persona profondamente ansiosa e negli ultimi 12-18 mesi (con fasi alterne e cicliche) ho iniziato a vivere una profonda ipocondria.

    Se vado indietro con la memoria, forse da sempre, ho avuto paura delle malattie e della morte, ma - negli ultimi tempi - ciò è diventato meno gestibile e più continuativo. Un tempo, da ragazzino, ci scherzavo, ero considerato il "pessimista" del gruppo. Oggi, è diverso.

    Ho iniziato ad essere angosciato, sempre più, per le malattie e la morte a novembre 2021.
    Non si tratta(va) - almeno nella fase iniziale - della classica ipocondria da amplificazione sintomi ma di una paura futura del tipo "e se domani, inizio ad avvertire questo?" "e se domani mi viene qualcosa?".

    In questo anno e passa, ho avuto paure e timori vari, con la caratteristica comune di essere sempre relativi a malattie importanti, invalidanti e/o mortali.

    Come dicevo, però, inizialmente, si trattava di una paura non correlata a sintomi ma, circa un mese fa, ho avvertito - per un paio di giorni - la palpebra pulsante.
    Non in modo costante ma sporadico, più volte, nell'arco della giornata.
    Dopo un paio di giorni di ansia, ho cercato di tranquillizzarmi ed il disturbo è, parzialmente/totalmente, rientrato.

    Tuttavia, da circa 3-5 giorni, avverto una sorta di pulsazioni ai muscoli.
    Sembra quasi un battito cardiaco, ed infatti pensavo fosse qualcosa collegato alla circolazione.

    Realisticamente, è una sensazione che, ogni tanto, ho anche in passato avvertito (la ricollego al dopo sport) ma ora ci sto facendo caso e si è intensificata in questi giorni.

    Con una ricerca, ho scoperto trattarsi di fascicolazioni e non di "pulsazioni" circolatorie o similari, come invece avevo ritenuto.
    Sono fascicolazioni (?) diffuse, in particolare ad entrambe le gambe (soprattutto muscoli polpacci e quadricipiti), più saltuariamente alle braccia e zona stinchi (forse qualche volta alla schiena, ma nel caso lievissime).
    Le avverto a riposo, soprattutto da seduto in ufficio o la sera sul divano quando incrocio le gambe.
    Non riesco a capire se siano visibili dall'esterno perché essendo talmente rapide (1-2 secondi), stile colpetto/guizzo, non ho potuto rendermene conto.

    Nell'arco di una giornata, in base a quanto sto seduto/steso, ne avverto numerose ma sempre rapide e non continuative.

    Forse è superfluo dire che tale sintomatologia - anche alla luce della ricerca fatta su google e delle pesanti malattie che sono associate - mi ha gettato in uno sconforto profondo con l'ansia che aumenta ad ogni "pulsazione" percepita.

    Credo, nonostante i mesi passati con altre ed importanti pare legate alla salute, di aver raggiunto un livello nuovo.
    Preciso che non ho percezione di cali di forza o problemi motori ma ciononostante sono terrorizzato possa essere qualcosa di grave.

    Mi chiedo di cosa si possa trattare e se l'ansia - accumulata nei mesi (anni?) scorsi - possa star esplodendo con tali sintomi psicosomatici così particolari.


    Mi preoccupa anche questo: nella vita, pur essendo ansioso da sempre, difficilmente ho avvertito sintomi fisici prima di queste settimane. Qualche volta, mi è capitato di avere lo stomaco chiuso, qualche mal di testa ma nulla di più. Anche per questo (non aver esperienza o un passato di sintomatologia psicosomatica) faccio fatica a ricollegare sintomi del genere all'ansia e quindi il terrore di qualcosa di organico (serio) mi affligge.


    Spero qualcuno possa essere d'aiuto.


    Grazie

  • Guarda, Luke, ho 42 anni, 2 decenni di ipocondria, le ho avute tutte... anzi, le ho tutte.


    Tumori a go go, ora penso di avere il parkison, perché ho dei tremori interni. Questo da circa 18 mesi, a mesi alterni, dipende dallo stess del momento... questo dovrebbe farmi capire che in questo momento somatizzo in questo modo, ma non c'è nulla da fare, quando vado in loop, penso solo alle cose più brutte.

  • Buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 24 anni e volevo condividere con voi la mia esperienza. Ho sempre sofferto d’ansia fin da piccolo, poi verso i 15 anni sono iniziati gli attacchi di panico. Erano fortissimi mi sembrava di morire da un momento all'altro, sono riuscito a batterli e per anni non si sono più presentati. Molte volte l'ansia si presentava in forme diverse, o come fame d’aria o come capogiri ma niente di troppo invasivo. Esattamente due mesi fa a seguito di un calo di pressione è ricominciato l’inferno: tutti i giorni da quel giorno provo ansia, ho paura di morire...i sintomi che sento li riconduco a malattie. Nei momenti di lucidità so benissimo che sono i sintomi dell'ansia ma quando mi prendono non riesco a controllarmi e vado nel panico. Mi è capitato più volte di piangere sul posto di lavoro, situazione abbastanza imbarazzante perché la maggior parte delle persone sono estranee a queste dinamiche. Nonostante ciò riesco a svolgere tutte le attività quotidiane anche se con molta fatica perché la testa non è mai libera, mi muovo come un robot senza emozioni se non con ansia. Volevo chiedere se qualcuno di voi sa darmi dei consigli, o semplicemente sapere se c’è già passato e quanto potrebbe durare questa situazione. Grazie mille :-)

  • Quando vi leggo mi commuovo. Sono profondamente dispiaciuta per il fatto che dobbiamo vivere tutta questa sofferenza. Oggi ho tolto l'holter e indovinate un po'? Nelle 24 ore in cui l'ho portato ho avvertito solo qualche extra di poco conto.. 1ora aspetto i risultati, ma so già che se dovesse pur dirmi che va tutto bene, io non ne sarei convinta e continuerei ad aver paura. Ma perché la nostra mente fa così? Io non me ne capacito. Ora sono a letto e non riesco a dormire perché ho tipo rimbombo nelle orecchie (per intenderci come essere appena usciti da una discoteca) e nel silenzio della stanza mi sta dando un fastidio enorme. Vi è mai capitato? Non sono fischi o acufeni.. non so se rendo l'idea. Non so se in un modo o nell'altro ne usciremo, nel frattempo vi abbraccio.

  • Buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 24 anni e volevo condividere con voi la mia esperienza. Ho sempre sofferto d’ansia fin da piccolo, poi verso i 15 anni sono iniziati gli attacchi di panico. Erano fortissimi mi sembrava di morire da un momento all'altro, sono riuscito a batterli e per anni non si sono più presentati. Molte volte l'ansia si presentava in forme diverse, o come fame d’aria o come capogiri ma niente di troppo invasivo. Esattamente due mesi fa a seguito di un calo di pressione è ricominciato l’inferno: tutti i giorni da quel giorno provo ansia, ho paura di morire...i sintomi che sento li riconduco a malattie. Nei momenti di lucidità so benissimo che sono i sintomi dell'ansia ma quando mi prendono non riesco a controllarmi e vado nel panico. Mi è capitato più volte di piangere sul posto di lavoro, situazione abbastanza imbarazzante perché la maggior parte delle persone sono estranee a queste dinamiche. Nonostante ciò riesco a svolgere tutte le attività quotidiane anche se con molta fatica perché la testa non è mai libera, mi muovo come un robot senza emozioni se non con ansia. Volevo chiedere se qualcuno di voi sa darmi dei consigli, o semplicemente sapere se c’è già passato, e quanto potrebbe durare questa situazione. Grazie mille :-)

    Io invece mi sento sempre iper stanca. Ti capisco benissimo... anche a me da poco sono ri iniziati gli attacchi di panico e vivo con questa sensazione costante di stare per morire. Nonostante anche io in certi momenti riesca a razionalizzare, quando parte la sintomatologia è impossibile farlo e la paura vince sempre. Non ho purtroppo consigli da darti se non quello di andare da uno psicologo (se non lo stai già facendo) ed eventualmente valutare una terapia farmacologica. Spero possa consolarti sapere di non essere l'unico...il fatto di essere in tanti a riportare gli stessi sintomi dovrebbe farci capire che la testa davvero gioca dei brutti scherzi. In bocca al lupo :)

  • Io invece mi sento sempre iper stanca. Ti capisco benissimo... anche a me da poco sono ri iniziati gli attacchi di panico e vivo con questa sensazione costante di stare per morire. Nonostante anche io in certi momenti riesca a razionalizzare, quando parte la sintomatologia è impossibile farlo e la paura vince sempre. Non ho purtroppo consigli da darti se non quello di andare da uno psicologo (se non lo stai già facendo) ed eventualmente valutare una terapia farmacologica. Spero possa consolarti sapere di non essere l'unico...il fatto di essere in tanti a riportare gli stessi sintomi dovrebbe farci capire che la testa davvero gioca dei brutti scherzi. In bocca al lupo :)

    Sì, in realtà sapere di non essere solo mi rassicura. L’importante è non perdere le speranze e non lasciarsi andare. Qualche settimana fa ad esempio ero in preda allo sconforto e non riuscivo a vedere una via d'uscita, tutto aveva perso senso. Poi con fatica mi ripeto che come sono venuti se ne andranno e riesco a sopportare il presente con più "serenità". In bocca al lupo anche a te :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84