Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Stai tranquilla Papavero! Probabilmente il tuo dentista sta facendo altro e non ha tempo di risponderti più dettagliatamente, tutto qua.

    Magari era a pranzo con la famiglia e poi si è dimenticato di risponderti.

    Mia sorella è medico cardiologo ospedaliero. Ogni tanto, molto raramente, fa la libera professione. Dice che le piace meno perché è bersagliata da ipocondriaci che le mandano mail, alle quali lei non ha tempo o voglia di rispondere, fatti salvi i casi in cui c’è necessità.

    Te lo scrivo per rassicurarti!

    Grazie, un abbraccio grande.

  • Non conoscevo questa manifestazione, ma da quanto leggo si tratta di una forma abbastanza frequente di lesione della bocca e, nella maggior parte dei casi, evolve molto raramente in qualcosa di grave. Probabilmente tante persone ci sono passate senza neanche accorgersene, e spesso scompare da sola. Quindi, anche se si trattasse di questo, probabilmente non è qualcosa di cui preoccuparsi più del necessario.

    Grazie delle tue parole, boh io non riesco a razionalizzare e ovviamente penso al peggio e prego che non sia leucoplachia.

  • Pulmino73 mi dici qualcosa se vuoi.

    Un abbraccio.

  • Bisogna mettere un blocco ai siti che parlano di medicina per gli ipocondriaci...

    In rete dovrebbe essere bandita qualunque forma di diagnosi o pseudo diagnosi. Vanno benissimo gli spazi di formazione scientifica, ma ci son portali (e non faccio nomi) che elencano sintomi, cause, e fanno diagnosi, basandosi su statistiche (a volte errate) senza tenere conto della specificità di ogni singolo caso. Ma si sa, le visite e le interazioni fanno guadagnare…

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ciao papavero, mi dispiace molto sentirti così, ma mettiti nei suoi panni. È domenica, magari si sta rilassando con la sua famiglia o comunque la sua mente è lontana dal lavoro. La tua richiesta lo ha teletrasportato dalla sua dimensione personale e PRIVATA a quella professionale. È stato gentile e ti ha rassicurato dicendoti che ti guarderà domani. Se ci fosse stato qualche motivo d’urgenza ti avrebbe consigliato di andare al pronto soccorso per approfondire. Poi non ti ha più risposto, giustamente, visto che non c’era nulla di grave e urgente.


    Magari sbaglio, ma credo che tu abbia avuto questa ricaduta perché non hai interessi nella tua vita. Non hai nulla che possa distrarti, altrimenti non avresti queste ossessioni così invadenti. I farmaci sono una stampella, ma credo tu abbia urgente bisogno di intraprendere un percorso di psicoterapia con un professionista che abbia esperienza in casi come il tuo. Se devi spendere soldi in visite, dentisti, medici o altro, tanto vale che li spendi per qualcosa di più costruttivo. Il tuo obiettivo è quello di stare meglio, e per raggiungerlo hai bisogno di una figura professionale che ti dia una mano. Lavora su questo, cerca un bravo psicoterapeuta, leggi le recensioni, valuta anche i servizi online, concentrati su questo compito. Si guarisce dall’ipocondria, questo è sicuro, non dubitarne. Un abbraccio forte.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • In rete dovrebbe essere bandita qualunque forma di diagnosi o pseudo diagnosi. Vanno benissimo gli spazi di formazione scientifica, ma ci son portali (e non faccio nomi) che elencano sintomi, cause, e fanno diagnosi, basandosi su statistiche (a volte errate) senza tenere conto della specificità di ogni singolo caso. Ma si sa, le visite e le interazioni fanno guadagnare…

    Esatto... gli affari sono affari.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Ciao, sì, a me... tutti i giorni. Ovviamente anch'io nel vortice dell'ipocondria, ma anche in un periodo di fortissimo esaurimento. Le ho pensate tutte. Adesso ho fatto anche le analisi per vedere se ho reumatismi o qualcosa di simile. La risposta ce l'ho il 13 settembre. Il 2 settembre faccio l'elettromiografia agli arti superiori perché ho male alle mani e mi è capitato anche di percepire delle scosse.

    Mah, prova a fare qualche esame per scrupolo. Magari possono essere dei reumatismi, ma a mio modesto parere tu sei in un periodo "no"... e l'apparato muscoloscheletrico è uno dei primi a risentirne.

    Comunque ti capisco, anche io ogni giorno ne ho una... e una ne ho, e cento ne penso!!! Che inferno!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      334
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84