Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • L'altra settimana ho provato la prima seduta di psicoterapia. Si parlava di sindrome ansiosa depressiva, ma tutto da approfondire e da lavorarci. Vediamo se parlare con qualcuno mi potrà essere d'aiuto.


    Nel frattempo, durante la giornata, senza motivo, purtroppo ho sensazioni di pseudovertigini che mi durano anche tutto il giorno da ormai quattro mesi, in forma più o meno pesante/leggera, con tutte le agitazioni del caso che ne conseguono. È veramente complicato anche far capire agli altri cosa si prova.

  • Nel frattempo, durante la giornata, senza motivo, purtroppo ho sensazioni di pseudovertigini che mi durano anche tutto il giorno da ormai quattro mesi, in forma più o meno pesante/leggera, con tutte le agitazioni del caso che ne conseguono. È veramente complicato anche far capire agli altri cosa si prova.

    Ciao, nel mio periodo peggiore avevo anch’io una specie di vertigini o sbandamenti, non saprei bene come definirli, spesso sono una delle somatizzazioni dell’ansia. A distanza di 5 anni, ancora oggi mi capita (raramente) di averne, durano anche pochi minuti e li accetto serenamente. E loro se ne vanno. Se però per te sono invalidanti magari parlane con lo psicoterapeuta, che valuterà se è il caso di assumere un farmaco per placare l’ansia, o comunque saprà darti un consiglio per mitigare questo fastidio. Un augurio e un abbraccio.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Buongiorno a tutti... ogni tanto ritorno su questo sito e la cosa mi dispiace parecchio, perché significa che ce n’è sempre una nuova. È da febbraio che, a seguito di un attacco di diarrea durante un viaggio in pullman (un incubo, non lo auguro a nessuno), non riesco più ad andare in bagno “normalmente”.


    Praticamente ho attacchi di diarrea da allora, a volte più frequenti, a volte meno, ma sono sempre presenti. Come potete immaginare, questo ha ridotto molto la qualità della mia vita. Io non esco più di casa, cerco sempre di declinare gli inviti dei miei amici e al massimo esco da sola vicino casa dicendo bugie ai miei genitori.


    Non ce la faccio più, sento che sto sprecando la mia vita e soprattutto la mia giovinezza. Sono una persona che ama uscire, ama stare a contatto con la gente e capirete che tutto questo è diventato insostenibile.


    Appena metto piede fuori casa, o devo andare da qualche parte e ne sono a conoscenza in precedenza, ecco che arrivano gli attacchi. Sono sempre alla ricerca di possibili bagni a disposizione prima di uscire, e se comunque li trovo mi rifiuto di cedere (anche se a volte è impossibile).


    Qualcuno potrebbe aiutarmi, magari raccontandomi la propria esperienza? Ho bisogno che passi in fretta perché sono stanca sia mentalmente che fisicamente. Ho già fatto i test per le intolleranze al lattosio e al glutine ma sono risultati negativi... non vorrei fare la colonoscopia perché in primis ho paura, e poi i miei mi urlerebbero contro perché secondo loro è sempre e solo ansia ed è la mia testa che non va.


    (È vero, sono ansiosa, mi successe anche alle superiori di dover andare sempre in bagno, ma non è mai stato così invalidante da impedirmi di fare qualsiasi cosa come oggi).

  • Ciao, negli ultimi anni hanno scoperto scientificamente correlazioni tra asse intestino-cervello e il microbiota, come per esempio la sindrome IBS. Se riferisci di avere sintomi ansiosi e al contempo problemi gastrointestinali, magari proverei a indagare se può essere qualcosa legato a questo, magari con una visita specialistica con un esperto del settore.

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • Io ho il tuo stesso problema, ma prima di diagnosticarmi da sola (perché ho pensato che fosse l'ansia) ho fatto tutti gli accertamenti necessari, anche la colonscopia, e la diagnosi è stata colon irritabile causato appunto dall'ansia. Che si cura con la psicoterapia. L'ultima cosa rimasta, che nessun medico ha mai indagato, è l'analisi delle allergie che presto farò. Io sono di questo avviso: fare sempre tutti gli accertamenti per escludere eventuali malattie.

  • Io ho il tuo stesso problema, ma prima di diagnosticarmi da sola (perché ho pensato che fosse l'ansia) ho fatto tutti gli accertamenti necessari, anche la colonscopia, e la diagnosi è stata colon irritabile causato appunto dall'ansia. Che si cura con la psicoterapia. L'ultima cosa rimasta, che nessun medico ha mai indagato, è l'analisi delle allergie che presto farò. Io sono di questo avviso: fare sempre tutti gli accertamenti per escludere eventuali malattie.

    E come vivi in funzione di tale diagnosi? Sei riuscita a superare la cosa con la psicoterapia oppure è invalidante comunque?

  • Buonasera a tutti,

    Oggi ne ho combinata un'altra delle mie. In questi due giorni, nonostante la cura farmacologica, sono ripiombata in piena ossessione.

    Nel pomeriggio, guardandomi in bocca, ho visto vicino al dente del giudizio due macchioline bianche. Le ho fotografate e, senza ritegno, anche se è domenica, le ho mandate a un mio vecchio dentista chiedendogli se poteva essere leucoplachia, che è una lesione precancerosa. Lui, gentilmente, mi ha risposto di andare in studio da lui, che domani me le avrebbe guardate.

    Sono in paranoia da tre ore. Gli ho chiesto di dirmi se poteva essere quello, ma non mi ha risposto.

    Quindi potrebbe essere quello? Non so cosa fare, mi sembra di impazzire. Continuo a guardarmi e penso: e se fosse quello? Non credo reggerei a una diagnosi del genere.

    Penso che sia quello perché lui non me lo ha smentito.

    Mi aiutate a calmarmi? Non so cosa fare: ho la nausea e la testa che va a mille.

  • Stai tranquilla Papavero! Probabilmente il tuo dentista sta facendo altro e non ha tempo di risponderti più dettagliatamente, tutto qua.

    Magari era a pranzo con la famiglia e poi si è dimenticato di risponderti.

    Mia sorella è medico cardiologo ospedaliero. Ogni tanto, molto raramente, fa la libera professione. Dice che le piace meno perché è bersagliata da ipocondriaci che le mandano mail, alle quali lei non ha tempo o voglia di rispondere, fatti salvi i casi in cui c’è necessità.

    Te lo scrivo per rassicurarti!

  • Mi aiutate a calmarmi? Non so cosa fare: ho la nausea e la testa che va a mille.

    Non conoscevo questa manifestazione, ma da quanto leggo si tratta di una forma abbastanza frequente di lesione della bocca e, nella maggior parte dei casi, evolve molto raramente in qualcosa di grave. Probabilmente tante persone ci sono passate senza neanche accorgersene, e spesso scompare da sola. Quindi, anche se si trattasse di questo, probabilmente non è qualcosa di cui preoccuparsi più del necessario.

  • Ciao a tutti,


    Mi trovo a scrivere su questo forum da buon super ipocondriaco e ansioso ormai da 20 anni (ne ho 36).


    Tralasciando tutte le malattie che mi sono sempre diagnosticato in autonomia negli ultimi anni, e le maree di visite che ho fatto, fortunatamente tutte negative, da due mesi adesso ho dolori sparsi per il corpo, crampi, ecc. Giustamente, la mia testa sta pensando di avere una malattia degenerativa come la sclerosi o la SLA. Ieri ho letto i sintomi su Internet alle 20 e alle 23 ho avvertito un forte dolore al braccio sinistro, costringendomi a passare la notte in bianco e a uscire a camminare alle 3 di notte.


    Quando mi sveglio la mattina, mi fanno male i quadricipiti per i primi dieci minuti, poi mi fisso tutto il giorno sulle mani e sui piedi e ho come la sensazione che dentro passi la corrente, mentre se mi svago non sento nulla.


    È capitato a qualcuno di voi di avere questi sintomi?


    Grazie mille di cuore.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84