Anchio soffro di reflusso e bolo isterico da piu di due anni, tocca abituarmi perché secondo me non passa più... è dovuto a un pensiero intrusivo...
Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria
-
-
-
Ciao Pulmino73 spero che la tua ansia sia sopportabile , fammi sapere . La mattina è il momento peggiore appena apro gli occhi negli ultimi giorni mi prende una morsa sul petto , non so se sia dovuto a somatizzazioni post lavoro visto che ho iniziato le ferie . Ma sto accusando diversi sintomi fisici come reflusso ecc .. spero sia dovuto a quello onestamente , mi sto un po’ preoccupando. Proprio così come dici tu , l’ansia la generiamo noi e come la generiamo possiamo anche tenerla a bada , così dice anche sempre il mio psicologo ( lui mi dice sempre di non focalizzarmi sul sintomo ) .
Ciao Lina21, la mia ansia seppur costante ed aspecifica - come senso di tensione interiore - non è così elevata. Solo quando trovo inneschi - luoghi che mi generano ricordi o paura - allora aumenta tanto.
Tuttavia ho scoperto recentemente che qualche volta non c'è: ad esempio quando faccio i massaggi. Un'ora e mezza di pura goduria. Non ho ansia nemmeno quando faccio l'amore (o semplicamente lo fantastico).Poi mi torna dopo. Quando torno al razionale.
Diciamo che è un sottofondo quotidiano. Tipo 2 su una scala fino a 10. Parlando con lo psicologo mi ha detto: "magari zero non deve essere". Questa affermazione mi ha spiazzato. Da sempre alla ricerca dell'ansia zero, perenne.
Comunque grazie alla psicoterapia sono riuscito ad individuare almeno due momenti dove non c'èAdesso provo a fare altre attività - che mi piacciono, cosa non facile da trovare - per scoprire se c'è o non c'è.
-
Ciao LeggeraMente , come stanno proseguendo le tue vacanze al mare? Io sono in ferie da ieri e probabilmente sto somatizzando lo stress del lavoro perché sto accusando diversi sintomi fisici come reflusso e pesantezza al petto. (almeno penso sia per quello). Non ti nego che sono un po’ "spaventata", e con molta voglia di fare un salto dal medico di base. Nel frattempo cerco di godermi comunque le giornate più che posso, rallentando e cercando di non focalizzarmi su questo. A te è capitato anche per caso? Come lo hai gestito?
Con la meditazione ti ha aiutato?
Ciao Lina, vacanze finite (per il momento), domani devo recuperare il figlio più piccolo dal campeggio. Passato 5 giorni in completo relax e un pò di sana attività fisica (abbiamo fatto circa 20 km al giorno in bici). Reflusso e pesantezza al petto mi mancano, sono sintomi che non ho mai provato. A volte mi prendeva l'intestino con la pancia che si gonfiava come un pallone. La meditazione mi ha aiutato molto, la pratico ancora oggi regolarmente.
-
Io abito nel nord Europa. Finlandia.
Non è bello da dire ma...Invidia pura, uno dei miei desideri è andare a vivere nel nord Europa
-
Ciao Lina21, la mia ansia seppur costante ed aspecifica - come senso di tensione interiore - non è così elevata. Solo quando trovo inneschi - luoghi che mi generano ricordi o paura - allora aumenta tanto.
Tuttavia ho scoperto recentemente che qualche volta non c'è: ad esempio quando faccio i massaggi. Un'ora e mezza di pura goduria. Non ho ansia nemmeno quando faccio l'amore (o semplicamente lo fantastico).Poi mi torna dopo. Quando torno al razionale.
Diciamo che è un sottofondo quotidiano. Tipo 2 su una scala fino a 10. Parlando con lo psicologo mi ha detto: "magari zero non deve essere". Questa affermazione mi ha spiazzato. Da sempre alla ricerca dell'ansia zero, perenne.
Comunque grazie alla psicoterapia sono riuscito ad individuare almeno due momenti dove non c'èAdesso provo a fare altre attività - che mi piacciono, cosa non facile da trovare - per scoprire se c'è o non c'è.
Hai raggiunto una buona consapevolezza dell’ansia e di come gestirla, il che è un'ottima cosa e spero un giorno di arrivarci anche io. Ed è anche bello, come ormai riesci anche ad ironizzare sull’ansia.
-
Ciao Lina, vacanze finite (per il momento), domani devo recuperare il figlio più piccolo dal campeggio. Passato 5 giorni in completo relax e un pò di sana attività fisica (abbiamo fatto circa 20 km al giorno in bici). Reflusso e pesantezza al petto mi mancano, sono sintomi che non ho mai provato. A volte mi prendeva l'intestino con la pancia che si gonfiava come un pallone. La meditazione mi ha aiutato molto, la pratico ancora oggi regolarmente.
L’importante è riuscire a rilassarsi e godersi i momenti , che poi si fa presto a tornare alla routine quotidiana.
Per quanto riguarda la meditazione segui i video online ?
-
Anchio soffro di reflusso e bolo isterico da piu di due anni, tocca abituarmi perché secondo me non passa più... è dovuto a un pensiero intrusivo...
Stai lavorando con un terapeuta per il tuo problema?
-
Non è bello da dire ma...Invidia pura, uno dei miei desideri è andare a vivere nel nord Europa
Sarò più preciso: Estonia. Da oltre 21 anni. Stasera per esempio cena in campagna sul mar baltico. C’è molta natura e zanzare scatenate che mi aspettano.
-
Hai raggiunto una buona consapevolezza dell’ansia e di come gestirla, il che è un'ottima cosa e spero un giorno di arrivarci anche io. Ed è anche bello, come ormai riesci anche ad ironizzare sull’ansia.
Grazie. Il lavoro è però da svolgere. Sono bravo a raccontarmela. Ma la consapevolezza (sapere di sapere) ed il presente sono tutti da conquistare.
Ci proviamo e sia quel che sia
-
L’importante è riuscire a rilassarsi e godersi i momenti , che poi si fa presto a tornare alla routine quotidiana.
Per quanto riguarda la meditazione segui i video online ?
Eh già, hai proprio ragione. Per la meditazione avevo acquistato il libro ‘vivere momento per momento’ di Jon Kabat, ho impararlo da li. Il primo periodo facevo un’ora ogni mattina, ora faccio magari solo 20 minuti al mattino e altri 20 minuti nel corso della giornata. Ma il bello della mindfulness è che con il tempo può diventare un modo di vivere. Il famoso ‘qui e ora’ lo possiamo praticare in ogni momento. Questo metodo è molto più di un calmante per l’ansia, almeno per me. È veramente un nuovo livello di consapevolezza, che cresce con il tempo.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 330
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 133
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 166
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 306
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-