Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Più o meno sì. Se ci fai caso, i disturbi sono sempre gli stessi. Io, ad esempio, ho il colon irritabile che non provoca solo mal di pancia o mal di stomaco, ma anche dolore alla spalla, al petto e tachicardia. Non so a te cosa succede. Anche vertigini, a volte.

    Beh, e poi il fiato che diventa affannoso.

  • Niente.

    Niente.

    Ho paura di non uscirne più. In questi giorni poi sto proprio male.

    Scusatemi tanto se sono ancora qui, ma non riesco a togliermi l'ossessione di guardarmi in bocca. Lo faccio almeno 30 volte al giorno. Sono stata 3 volte dall'otorino, 4 volte dal dentista e 2 volte dal medico di base. Tutti mi hanno detto che non ho nulla, ma io, quando mi guardo, trovo sempre qualcosa: magari un micropuntino bianco e penso sia leucoplachia, magari una bollicina di sangue, magari un lividino viola, magari un puntino rosso... Non ce la faccio più a vivere così.

    Sto andando da una nuova psicologa, ho cambiato lo psichiatra che mi ha scalato la fluvoxamina, mi sta aggiungendo lo Zolf e mi sta scalando lo Xanax. Mi dicono tutti di non guardarmi in bocca, ma io non ci riesco. Sono quasi 4 mesi che ho questa ossessione.

    Mi sembra di impazzire. Non riesco a distrarmi con nulla.

    Ho persino detto allo psichiatra se poteva ricoverarmi, ma mi ha risposto che, se dovessero ricoverare me, allora dovrebbero ricoverare anche lui.

    Questa mattina ho pianto due ore. Sono esausta.

    Scusate lo sfogo, ma credo che qualcuno mi capirà.

    Un abbraccio.

  • Scusa la banalità: ma cosa pensi di trovarci?

  • Io somatizzo sulla pelle quando sono triste o in sovraccarico di emozioni e, quando succede, ho la tendenza a guardarmi mille volte allo specchio per vedere come appare la mia pelle, ai miei occhi ogni volta sempre peggio della precedente. Da qui nasce un loop infinito di passaggi davanti allo specchio. Lo so, è sfiancante e io non ho mai trovato una strategia per evitare di farlo.

    Ai tempi succedeva che, dopo qualche giorno, l’ossessione passava da sola e, così com’era arrivata, lentamente andava via. A volte, quando ero più in forze, mi imponevo di non guardarmi allo specchio, oppure uscivo di casa così da evitare di farlo.

    Con la terapia riesco a contenere meglio le emozioni e, quindi, le volte in cui queste “strabordano” sono diminuite. Quindi fai bene a continuare le sedute.

    Nel tuo caso, cosa pensi si possa nascondere dietro questa ossessione?

  • Io somatizzo sulla pelle quando sono triste o in sovraccarico di emozioni e, quando succede, ho la tendenza a guardarmi mille volte allo specchio per vedere come appare la mia pelle, ai miei occhi ogni volta sempre peggio della precedente. Da qui nasce un loop infinito di passaggi davanti allo specchio. Lo so, è sfiancante e io non ho mai trovato una strategia per evitare di farlo.

    Ai tempi succedeva che, dopo qualche giorno, l’ossessione passava da sola e, così com’era arrivata, lentamente andava via. A volte, quando ero più in forze, mi imponevo di non guardarmi allo specchio, oppure uscivo di casa così da evitare di farlo.

    Con la terapia riesco a contenere meglio le emozioni e, quindi, le volte in cui queste “strabordano” sono diminuite. Quindi fai bene a continuare le sedute.

    Nel tuo caso, cosa pensi si possa nascondere dietro questa ossessione?

    Grazie per avermi raccontato l'esperienza. Immagino che anche per te non sia o non sia stato facile.

    Anche a me, prima, onestamente venivano pensieri, ma dopo qualche giorno si affievolivano da soli. Ma questa volta è una guerra infinita.

    Cosa ci sia dietro? Sicuramente molta insoddisfazione, la mancanza di un lavoro e la solitudine...

  • Sicuramente l'insoddisfazione e la mancanza di lavoro contribuiscono. Anche io mi trovo senza lavoro e non è facile. Aiuta tanto occuparsi di qualcosa; tiene occupata la mente in altro. Io sicuramente a settembre, al momento non è possibile, inizierò la ricerca di un lavoro. Non sono mai stata ferma per così tanto tempo e mi accorgo che effettivamente in alcuni periodi mi "fisso" con alcuni disturbi. Tu non hai la possibilità di lavorare?

  • Sicuramente l insoddisfazione e la mancanza di lavoro contribuisce . Anche io mi trovo senza lavoro e non è facile. Aiuta tanto occuparsi di qualcosa tiene occupata la mente in altro . Io sicuramente a settembre,al momento non è possibile, inizierò la ricerca di un lavoro. Non sono mai stata ferma per così tanto tempo e mi accorgo che effettivamente in alcuni periodi mi " fisso " con alcuni disturbi. Tu non hai la possibilità di lavorare?

    Mi dispiace che anche tu sia senza lavoro.

    Sicuramente occupare la testa in altro è importantissimo, e che almeno io quando sono in questo loop trovo tutto difficile...

    Per ora devo aspettare a cercare anche io a settembre perché mia madre ha avuto un ictus un mese fa, ora è in riabilitazione, devo vedere come ne esce.

    Io ho anche 47 anni e alla mia eà è anche più difficile trovare, nonostante viva in Lombardia, una regione dove il lavoro diciamo non manca.

    Posso chiederti tu su cosa ti fissi? Hai qualche strategia da consigliarmi?

    Un abbraccio.

  • Dipende che tipo di disturbo sto avendo. Dal 2018 a oggi ho avuto una serie di disturbi fisici che mi mandavano in paranoia. Iniziavo a preoccuparmi e ad avere paura che potesse essere qualcosa di grave, quindi iniziavo ad andare dal medico, poi da un altro e un altro ancora. Il primo disturbo? Colesterolo alto, il panico!!! Oddio, mi verrà un infarto e mi fissavo con l'alimentazione, evitavo cibi grassi. Ho passato un po' di anni con questo incubo, ogni sei mesi andavo a fare l'analisi del sangue per il colesterolo. Roba da manicomio :grinning_face_with_smiling_eyes: e poi altri disturbi e iniziavo la fissa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      292
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84