Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Se un medico di famiglia sostiene "se inizi a prendere quella roba poi non ne esci" mi pare non faccia un gran servizio. Almeno secondo la mia esperienza.

    Concordo, mi pare stranissimo che un medico generico abbia questi pregiudizi sugli psicofarmaci. Prima di tutto perché gli psicofarmaci non sono tutti uguali: alcuni "creano dipendenza", altri no. Secondo, perché il disturbo mentale è altamente invalidante, impatta sulla nostra vita esattamente come qualsiasi altro problema prettamente "organico".

  • Concordo, mi pare stranissimo che un medico generico abbia questi pregiudizi sugli psicofarmaci. Prima di tutto perché gli psicofarmaci non sono tutti uguali: alcuni "creano dipendenza", altri no. Secondo, perché il disturbo mentale è altamente invalidante, impatta sulla nostra vita esattamente come qualsiasi altro problema prettamente "organico".

    Eh, invece purtroppo è proprio così. Nemmeno io me lo aspettavo sinceramente... È da anni che cerco il suo aiuto, ma alla fine mi sento dire sempre le stesse cose. Ogni volta vado via senza nulla di concreto e sentendomi demoralizzata.

    Stavolta almeno, oltre ai vari accertamenti, mi ha prescritto una visita psichiatrica, anche se ho la sensazione che lo faccia più per escludere le cause fisiche che per reale "interesse" per la mia salute mentale.

    Lui comunque sospetta un problema da approfondire con un neurologo. Prima però devo fare una serie di controlli.

    Paradossalmente mi ritrovo a sperare che sia "solo" ansia. L'alternativa potrebbe essere qualcosa di serio. :weary-face:


    Il problema è che questo dubbio, invece di rassicurarmi, mi sta facendo venire ancora più ansia.

    Gli attacchi di qualche giorno fa al momento sembrano essersi fermati... Solo lievi formicolii alle gambe ogni tanto.

    A volte mi capita di sentire come se il cuore perdesse un battito e mi ritrovassi dentro a una "bolla". Questa sensazione dura solo una frazione di secondo e senza un motivo apparente, poi arriva un po' di tachicardia per qualche minuto, ma niente di più.

  • Allora, carissima, sei abbastanza grande per capire se si tratta di un problema fisico o esclusivamente mentale, nel senso che probabilmente ti conosci e sai capire da dove provengono questi malesseri.

    Mi spiego: c'è un pensiero, una paura, qualcosa che ti assilla? Hai pensieri negativi? È successo qualcosa negli ultimi 2-3 anni che ti crea malessere con te stessa o ti crea ansia per il futuro? Non so, una relazione finita male, la fine del percorso di studi, un licenziamento, una malattia dei genitori, dei fratelli, degli amici stretti?

    Perché, per esperienza personale, ti dico che il disturbo mentale scaturisce da questo tipo di problematiche e, piano piano, si amplifica fino a diventare "invalidante".

    Purtroppo, anche problemi di tiroide, di cuore, ormonali possono dare sintomi simili e, perciò, fai bene a fare esami e ad escludere tutto.

  • Allora, carissima, sei abbastanza grande per capire se si tratta di un problema fisico o esclusivamente mentale, nel senso che probabilmente ti conosci e sai capire da dove provengono questi malesseri.

    Mi spiego: c'è un pensiero, una paura, qualcosa che ti assilla? Hai pensieri negativi? È successo qualcosa negli ultimi 2-3 anni che ti crea malessere con te stessa o ti crea ansia per il futuro? Non so, una relazione finita male, la fine del percorso di studi, un licenziamento, una malattia dei genitori, dei fratelli, degli amici stretti?

    Perché, per esperienza personale, ti dico che il disturbo mentale scaturisce da questo tipo di problematiche e, piano piano, si amplifica fino a diventare "invalidante".

    Purtroppo, anche problemi di tiroide, di cuore, ormonali possono dare sintomi simili e, perciò, fai bene a fare esami e ad escludere tutto.

    Diciamo un mix di tutto quello che hai citato e pure da più di 2-3 anni...

    Per questo ho sempre chiesto aiuto al mio medico.

  • Benissimo! La tua preoccupazione è stata fugata dal medico. Anche io prendo un betabloccante a rilascio prolungato (Betalok ZOK).
    Generalmente è utile per i battiti e la pressione.


    Comunque valuta sempre l'aspetto ansioso. Come diceva LeggeraMente, confermo, questo aspetto può incidere decisamente su tutta una serie di disturbi che vanno dalla rigidità, alla pressione ed altro ancora. Ne guadagnerai a prescindere.

    Ciao, alla fine ho fatto gli esami standard, sangue e urine, e sono andati bene. Mercoledì quelli delle metanefrine e mi auguro che sia tutto a posto. Il mal di schiena si è risolto con una Tachipirina una sera e un po' di esercizio fisico.

    L'unica cosa è che è un periodo così: sempre acciacchi e sintomi strani. Non so, forse per qualche effetto collaterale del betabloccante. Ogni tanto mi viene qualche mal di testa, ma passeggero, e ieri l'altro, e anche adesso, mi trovo con un po' di abbassamento di voce.

    La pressione è a posto, anche i battiti.

    Ho un po' di malinconia, perché se non avessi mollato nuoto forse non sarei stato costretto a prendere sta pillola. Ma tra figli, trasferte di lavoro, riunioni anche a mezzogiorno, riuscire a ritagliarsi due ore due volte a settimana non è facile come sei mesi fa.

    Comunque giovedì prossimo prima seduta dalla psicoterapeuta. Ho tante cose da riferire, sfogarmi.

  • Ciao, alla fine ho fatto gli esami standard, sangue e urine, e sono andati bene. Mercoledì quelli delle metanefrine e mi auguro che sia tutto a posto. Il mal di schiena si è risolto con una Tachipirina una sera e un po' di esercizio fisico.

    L'unica cosa è che è un periodo così: sempre acciacchi e sintomi strani. Non so, forse per qualche effetto collaterale del betabloccante. Ogni tanto mi viene qualche mal di testa, ma passeggero, e ieri l'altro, e anche adesso, mi trovo con un po' di abbassamento di voce.

    La pressione è a posto, anche i battiti.

    Ho un po' di malinconia, perché se non avessi mollato nuoto forse non sarei stato costretto a prendere sta pillola. Ma tra figli, trasferte di lavoro, riunioni anche a mezzogiorno, riuscire a ritagliarsi due ore due volte a settimana non è facile come sei mesi fa.

    Comunque giovedì prossimo prima seduta dalla psicoterapeuta. Ho tante cose da riferire, sfogarmi.

    Ciao solid85 bentornato. Sono ottime notizie. Come l'inizio del percorso con lo psicoterapeuta. Ti sarà utilissimo, soprattutto nel medio lungo periodo. Vedrai che pure sintomi strani ed acciacchi si ridurranno parecchio.

    E' il miglior investimento che potevi fare, soprattutto se sei preso da tante responsabilità irrinunciabili come famiglia, lavoro, riunioni. Potrebbe essere che la tua mente, tramite il corpo e gli acciacchi, voglia portarti proprio ad una maggior premura verso te stesso, la tua natura, la tua essenza.

    In psicoterapia si impara - fra i primi steps - a identificare la relazione fra i disturbi somatici - i più disparati - e proprio con la mente.


    Ti auguro uno splendido fine settimana.

  • Da 4 anni convivo con una sindrome da conflitto subacromiale alla spalla destra. In poche parole, ho un rigonfiamento sotto l'acromion che provoca lo sfregamento del tendine, quindi mi fa male il braccio se lo muovo in escursione ampia.

    Dopo vari tentativi e soldi spesi inutilmente fra fisioterapisti, dottori e altri - i quali hanno dato ognuno una diagnosi diversa inutilmente - ho trovato un altro dottore (penso che questo sia l'ultimo, poi lascio stare) che ha proposto una terapia con iniezioni di acido ialuronico accompagnate da questa CEMP.

    A parte l'acido ialuronico, c'è qualcuno che conosce questa terapia CEMP e può dirmi un'opinione se funziona o no, o se ha alte possibilità di funzionare? Quelle onde elettromagnetiche pulsanti sembrano un po' quella medicina alternativa che non ha né capo né coda. Volevo chiedere l'opinione di qualcuno che ha esperienza o competenze.


    Poi, anche altri consigli su come affrontare questo problema sono ben accetti.

  • Ciao, salve. Soffro d'inappetenza/mancanza d'appetito un po' in questi ultimi giorni, purtroppo. Non sono sicuro, forse per problemi di stomaco/pancia momentanei. Ad esempio, aerofagia (problema d'aria nella pancia/stomaco).


    Ho 34/35 anni, peso 60 kg (175 cm) e non sono sicuro, forse perché soffro un po' di agitazione/ansia/nervoso allo stomaco. Certe volte mi succede, e non succedeva più spesso, ma ora di nuovo purtroppo. È come se mi riempissi subito.


    Oppure forse è per il problema del caldo che ora si inizia a farsi sentire, visto che sono al centro-sud. Ha preso, diciamo, un po' allo stomaco/pancia, perché somatizzo molto con la pancia/stomaco.


    Tutto quest'inverno quasi mai successo, visto che era da tanto tempo che non succedeva, tranne qualche rara volta. E ora purtroppo di nuovo. Succede soprattutto agli orari principali del pasto, sia quando mangio fuori (specialmente) che anche in casa, un po' in questi ultimi giorni. Come se facessi anche una cattiva digestione, però.


    L'unica cosa buona è che non ho bruciori. Rimedi?


    Ovviamente, ne va completamente da sola, perché non ho mai preso gocce, ecc... Ovviamente, ma ogni tanto ritorna, come ora. Come fare, perché non sono mai riuscito a eliminarla del tutto?


    Comunque, forse è per problemi di agitazione/nervoso/ansia che mi prende allo stomaco/pancia, oppure forse per problemi fisici alcune volte (problema d'aria nella pancia/stomaco).


    Casomai, fatemi sapere. Grazie mille ancora.

    Ok, ciao. A presto, saluti.

  • L’ansia rende inappetenti. Ti senti in ansia in questo periodo?

  • L’ansia rende inappetenti. Ti senti in ansia in questo periodo?

    Forse anche perché un po' d'inappetenza/mancanza d'appetito è dovuta al problema del caldo che ora si inizia a farsi sentire.

    Visto che mi succede di più l'estate che l'inverno questo problema, purtroppo ovvio. Ma penso/credo poi che se ne vada via da sola.

    Comunque non ho mai preso gocce e/o fatto terapia.

    Comunque già oggi giusto un pochino meglio, ma ogni tanto ritorna come ora. E purtroppo non sono mai riuscito a eliminarla del tutto?

    Comunque forse anche per problemi di agitazione/nervoso/ansia che mi prende allo stomaco/pancia, oppure solo per il caldo.

    Oppure forse è per il problema del caldo che ora si inizia a farsi sentire, visto che sono al centro-sud. Ha preso, diciamo, un po' allo stomaco/pancia, perché somatizzo molto con la pancia/stomaco.

    Oppure forse per problemi di stomaco/pancia momentanei.

    Oppure forse per problemi fisici alcune volte (problema d'aria nella pancia/stomaco).

    Casomai aggiorno nei prossimi giorni.

    Ok, ciao. A presto, saluti.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84