Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao! Per esperienza, ti dico che anche il tuo compagno deve verificare se ha il problema. In quel caso, dovete fare la cura per eradicarlo insieme. La dottoressa mi diceva che, anche se i parenti a noi vicini (mamma, papà, sorella, ecc.) possono essere coinvolti, bisogna comunque vagliare se si ha o meno il problema prima di iniziare la cura, perché è abbastanza pesante.


    Io l'ho eradicato, quindi non avere paura. È importante che chi ti sta accanto, come un compagno, faccia il test; altrimenti, rischiate di passervelo a vicenda.

    Grazie! Il mio compagno ha fatto proprio il test stamattina e da quando ho iniziato la cura non abbiamo avuto contatti "strani", baci, ecc. (Che sofferenza!) Dici che parli per esperienza personale? Ti è accaduto direttamente? Se posso chiederti com'è andata, mi saresti davvero di supporto.

  • Buongiorno, ho ansia di avere la SLA o la SM. Ho fatto esami del sangue e non c'è niente da segnalare. I miei genitori mi hanno mandato da una psichiatra perché, dopo la morte di mio zio, sono caduto in ansia e ipocondria. In pratica, ogni volta vado su internet a cercare i sintomi. Ad esempio, mi sento pungere le dita e avverto fastidio sotto i piedi, e penso subito male.

  • Buongiorno, ho ansia di avere la SLA o la SM. Ho fatto esami del sangue e non c'è niente da segnalare. I miei genitori mi hanno mandato da una psichiatra perché, dopo la morte di mio zio, sono caduto in ansia e ipocondria. In pratica, ogni volta vado su internet a cercare i sintomi. Ad esempio, mi sento pungere le dita e avverto fastidio sotto i piedi, e penso subito male.

    Tranquillo Michael, qui dentro siamo in tanti ad avere/avere avuto paura di avere sla e sm... Sono innumerevoli i post tipo "ho un formicolio alla mano, ho paura di avere la sla/ho le vertigini, ho paura di avere la sla/vedo sfocato, ho paura di avere la sla". Abbiamo sempre paura di avere le solite patologie gravi che conosciamo :D. Mettiti in testa che una volta passata la paura della sla probabilmente ti verrà il terrore per un'altra patologia inflazionata, tipo un generico tumore al cervello dopo alcuni mal di testa, o il cancro al pancreas dopo alcuni comuni fastidi digestivi.

  • Tranquillo Michael, qui dentro siamo in tanti ad avere/avere avuto paura di avere sla e sm... Sono innumerevoli i post tipo "ho un formicolio alla mano, ho paura di avere la sla/ho le vertigini, ho paura di avere la sla/vedo sfocato, ho paura di avere la sla". Abbiamo sempre paura di avere le solite patologie gravi che conosciamo :D. Mettiti in testa che una volta passata la paura della sla probabilmente ti verrà il terrore per un'altra patologia inflazionata, tipo un generico tumore al cervello dopo alcuni mal di testa, o il cancro al pancreas dopo alcuni comuni fastidi digestivi.

    Sì, lo so. Infatti, i miei genitori mi hanno detto che non è necessario andare dalla dottoressa, perché questi dolori ai muscoli e alle ossa persistono, ma non c'è nulla di rilevante dal punto di vista reumatologico.

    Mio padre dice che è normale avvertire qualche fastidio, come quella sensazione di puntura. Poi, vabbè, quando bevo e mi sento la lingua strana, mi viene l’ansia. Devo solo cercare di stare tranquillo.

  • Grazie! Il mio compagno ha fatto proprio il test stamattina e da quando ho iniziato la cura non abbiamo avuto contatti "strani", baci, ecc. (Che sofferenza!) Dici che parli per esperienza personale? Ti è accaduto direttamente? Se posso chiederti com'è andata, mi saresti davvero di supporto.

    Sì, parlo per esperienza personale. In passato, a causa dell'orticaria, tra i vari esami del sangue fatti per capirne la causa, feci anche questo.

    La dottoressa mi prescrisse la cura: diversi antibiotici da assumere a orari precisi nell'arco della giornata. Mi chiese se avessi un partner o se vivessi in famiglia e, di conseguenza, consigliò di far fare il test anche a chi mi stava più vicino. Era importante per eradicare il batterio.

    Mia mamma risultò negativa e, all'epoca, non stavo con nessuno, quindi lo feci solo io, riuscendo a debellarlo. Spero di esserti stata d'aiuto.

    Non preoccuparti comunque, mi dicevano che il 70% delle persone lo ha senza saperlo. Si cura senza problemi, anche se a volte ci vuole un po' di tempo.

  • Ciao a tutti, poco fa mi ha chiamato lo studio dentistico.


    Premessa: ho 22 anni e nessuno dei denti del giudizio mi è ancora spuntato. Non ho MAI avvertito dolori di sorta, mai avuto infiammazioni e mai avuto carie o placca. Da un anno e mezzo, ogni sei mesi, faccio la pulizia dei denti. Ho portato l'apparecchio, quindi ho i denti "dritti".


    La situazione è che ho un dente del giudizio in basso a sinistra, non spuntato e in posizione orizzontale, che, secondo il mio dentista, va tenuto sotto controllo perché in futuro, non si sa mai, potrebbe portarmi problemi.


    A seguito di una pulizia dei denti due settimane fa, l'igienista mi ha eseguito di nuovo (l'ultima volta un anno fa) delle mini radiografie mirate sui denti del giudizio. Niente da segnalare, secondo il suo e il mio occhio. I denti sono gli stessi e, allo stesso modo, non avverto alcun tipo di fastidio.


    Comunque, mi ha chiamato lo studio dentistico un'oretta fa e mi ha detto che il dentista vuole vedermi per un controllo. Ha ribadito che non c'è urgenza, ma vuole vedermi ai primi di marzo.


    Adesso mi è scoppiata l'ansia e il terrore che mi dica che è necessario toglierlo. Io non voglio assolutamente, perché magari saltano fuori altri problemi annessi (e comunque l'intervento mi fa paura).


    Avete consigli? So che essere così giovani e farsi mangiare così tanto dall'ansia non va bene.

  • Mi spaventa non poco l’intervento oppure che si alteri l’equilibrio che c’è tra i denti…fin quando non sento dolore non vorrei toccare proprio niente :(

    Guarda capisco la paura dell'intervento. Comunque il dentista non agisce senza il tuo consenso: spesso sono loro i primi a dire che fino a che non c'é dolore non si fa l'intervento. Quindi stai tranquilla, se l'intervento non lo vuoi fare non lo fai.

    Se dovesse venirti fuori dolore più avanti, ti assicuro che sarai tu la prima a correre dal dentista per farti togliere il dente.

  • Guarda capisco la paura dell'intervento. Comunque il dentista non agisce senza il tuo consenso: spesso sono loro i primi a dire che fino a che non c'é dolore non si fa l'intervento. Quindi stai tranquilla, se l'intervento non lo vuoi fare non lo fai.

    Se dovesse venirti fuori dolore più avanti, ti assicuro che sarai tu la prima a correre dal dentista per farti togliere il dente.

    Grazie fifilla, sei sempre tanto gentile e cordiale <3

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      315
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84