LeggeraMente Chiedo scusa se mi sono intromessa nella conversazione, ma ho una domanda che mi incuriosisce: per quanto riguarda la meditazione mindfulness che hai citato, la pratichi in uno studio o cerchi qualche video su internet? Quali benefici ha? Tipo per le somatizzazioni. Perché vorrei provare a praticarla visto che in passato facevo yoga e mi aiutava a rilassarmi. Scusa le mille domande.
Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria
-
-
-
LeggeraMente Chiedo scusa se mi sono intromessa nella conversazione, ma ho una domanda che mi incuriosisce: per quanto riguarda la meditazione mindfulness che hai citato, la pratichi in uno studio o cerchi qualche video su internet? Quali benefici ha? Tipo per le somatizzazioni. Perché vorrei provare a praticarla visto che in passato facevo yoga e mi aiutava a rilassarmi. Scusa le mille domande.
Non devi chiedere scusa, la discussione è aperta a tutti, e tutti sono benvenuti
Per la minduflness avevo acquistato il libro 'Vivere momento per momento' di Kabat-Zinn. Quando ho iniziato, 5 anni fa, mi calmava l'ansia e sì, mi distraeva dalle somatizzazioni almeno per un pò. Ora la pratico per rilassarmi perchè, ansia o meno, viviamo delle vite piuttosto stressanti, e la mindfulness mi riporta al presente e al vivere ogni momento per quello che è, bello o brutto che sia
-
Buongiorno a tutti! Oggi volevo cercare un po’ di conforto magari in qualcuno che ha/ha avuto le mie stesse sensazioni. Vi è mai successo di soffrire di sbandamenti? (Non è la stanza che gira, ma piuttosto un movimento del corpo che oscilla sia da in piedi sia seduta o si pende da una parte). Ho fatto una visita neurologica ed è negativa, mi ha detto di fare la risonanza all’encefalo ma non con urgenza. Faccio manipolazioni da un osteopata per la cervicale e la mandibola, ma nonostante questo non passa. Avete consigli? Perché sono un po’ preoccupata. Grazie a chi risponderà.
Gli sbandamenti... Visto l'esito della visita che hai fatto, posso solo dirti di metterti l'anima in pace, accettarli e conviverci. Noterai sicuramente che in alcune circostanze gli sbandamenti saranno più marcati, in altri meno o addirittura assenti... Di solito si manifestano con maggiore intensità quando aumenta l'ansia, tipo in spazi condivisi con altre persone ecc. La cervicale può certamente avere un ruolo, ma lascerei perdere le manipolazioni in quel caso, preferendo fisioterapia: in sostanza stretching mirato. Consulta un fisioterapista per farti consigliare quali esercizi fare e come farli... che sia o meno la cervicale, sono esercizi che certamente non peggioreranno la condizione.
-
Buongiorno a tutti, sono Agata, ho 40 anni e sono incinta al 7° mese. Ho scritto tempo fa per parlare della mia ossessione sul respiro. Non vorrei disturbare nessuno, ma ho visto che molti di voi ne hanno sofferto. Mi consolerebbe molto sapere che ne siete usciti e che oggi non ci pensate proprio. La mia non è una compulsione, mi aiuterebbe davvero. Vorrei solo sapere come avete risolto. Dedicatemi un minuto del vostro tempo, se potete. Vi auguro un felice e sereno 2025. Grazie a tutti voi.
-
Buongiorno a tutti, sono Agata, ho 40 anni e sono incinta al 7° mese. Ho scritto tempo fa per parlare della mia ossessione sul respiro. Non vorrei disturbare nessuno, ma ho visto che molti di voi ne hanno sofferto. Mi consolerebbe molto sapere che ne siete usciti e che oggi non ci pensate proprio. La mia non è una compulsione, mi aiuterebbe davvero. Vorrei solo sapere come avete risolto. Dedicatemi un minuto del vostro tempo, se potete. Vi auguro un felice e sereno 2025. Grazie a tutti voi.
Ciao agatastrano benvenuta. Il respiro appartiene al "repertorio" classico degli stati di ansia.
Non escluderei che sia legata alla - bellissima - novità in arrivo
Senso di chiusura al petto o difficolta a respirare ce l'ha persino mia moglie - a volte - che non ha fortunatamente problemi di ansia, come me. Dunque un argomento che tocca tutti. Proprio tutti.
Parlando sempre di mia moglie, da quel che vedo, lei trova giovamento nelle pratiche di yoga, pilates e palestra. Vedo inoltre che è molto attiva, anche nei compiti di casa. Insomma con il movimento, si riattiva e la fa scaricare.
Non so se ti possa essere utile. Lo spero. Ciao! -
Non devi chiedere scusa, la discussione è aperta a tutti, e tutti sono benvenuti
Per la minduflness avevo acquistato il libro 'Vivere momento per momento' di Kabat-Zinn. Quando ho iniziato, 5 anni fa, mi calmava l'ansia e sì, mi distraeva dalle somatizzazioni almeno per un pò. Ora la pratico per rilassarmi perchè, ansia o meno, viviamo delle vite piuttosto stressanti, e la mindfulness mi riporta al presente e al vivere ogni momento per quello che è, bello o brutto che sia
Prenderò ispirazione allora, magari può aiutarmi con l’ansia e somatizzazioni varie. Ho visto che ci sono anche dei video così da poter praticare. Ti ringrazio molto. Tu come stai?
-
Gli sbandamenti... Visto l'esito della visita che hai fatto, posso solo dirti di metterti l'anima in pace, accettarli e conviverci. Noterai sicuramente che in alcune circostanze gli sbandamenti saranno più marcati, in altri meno o addirittura assenti... Di solito si manifestano con maggiore intensità quando aumenta l'ansia, tipo in spazi condivisi con altre persone ecc. La cervicale può certamente avere un ruolo, ma lascerei perdere le manipolazioni in quel caso, preferendo fisioterapia: in sostanza stretching mirato. Consulta un fisioterapista per farti consigliare quali esercizi fare e come farli... che sia o meno la cervicale, sono esercizi che certamente non peggioreranno la condizione.
Ciao Gullit, come stai? Grazie tante di aver risposto. Questi sbandamenti a volte mi durano tutta la giornata, altre volte sono al mattino o alla sera, a momenti, ecco. Infatti mi sono subito recata da un neurologo, come dicevo su suo consiglio, così per sicurezza farò la risonanza, ma spero davvero sia tutto a posto visto che non è un accertamento urgente. Da un po’ di tempo andavo da un osteopata; lui dice che è perché si comprime un nervo e quindi mi dà quella sensazione. Sta di fatto che non passano, ecco, quindi mi sa che seguirò il tuo consiglio e proverò a contattare un fisioterapista per vedere cosa mi dice. Anche tu vai dal fisioterapista per lo stesso problema?
-
Prenderò ispirazione allora, magari può aiutarmi con l’ansia e somatizzazioni varie. Ho visto che ci sono anche dei video così da poter praticare. Ti ringrazio molto. Tu come stai?
Ciao Lina e Buon Anno!
A me è stata ed è tuttora molto utile, spero lo sarà anche per te.
Oggi mi sento bene, mi ero imposto un capodanno 'morigerato' con poco alcol e niente bagordi, e ci sono riuscito senza sacrificare il piacere della serata. Stamattina mi sono alzato con lo stomaco e la testa leggeri e ho fatto una bella camminata rigenerante con mia moglie, approfittando della bella giornata. Stasera avrò in casa tutti e tre i miei figli e questo mi basta per essere felice. Mi godo il momento senza preoccuparmi troppo di tutti i 'casini' che mi aspettano questo mese (e so già che ne avrò diversi)
-
Lina21 Sbandamenti? Vertigini? Eccomi qui, presente. Tutto quello che scrivi è un classico sintomo di ansia, insomma, una classica somatizzazione ansiosa; solitamente sono collegati alla paura di perdere il controllo oppure, più banalmente, alla sensazione di non avere "appoggi, appigli" nella propria vita. Queste sono semplici interpretazioni che avevo letto qualche mese fa su un articolo che però ora non posso più trovare, mi dispiace; se comunque questa interpretazione dovesse interessarti, si trovano un sacco di articoli a riguardo anche banalmente su Internet, ma per ora, almeno secondo il mio punto di vista, è inutile addentrarsi in questi boschi.
Tieni presente che, se i tuoi fossero veri sbandamenti, se le tue fossero vere vertigini, probabilmente non riusciresti nemmeno a stare in piedi, insomma, quando la testa gira, gira veramente. Io faccio un esercizio abbastanza veloce che mi aiuta nei momenti più difficili e nei quali magari non posso chiedere aiuto, ad esempio quando sono a scuola; avendo avuto qualche episodio di abbassamento di pressione, quindi di vere vertigini, e avendo sofferto una decina di volte di episodi di vertigini da cervicale infiammata, posso dirti che fare un confronto tra le due situazioni mi aiuta spesso. Infatti, quando credo di perdere l’equilibrio, a causa di questi "falsi sbandamenti", inizio a girare la testa lentamente verso destra e poi verso sinistra, verso l'alto e poi verso il basso; cerco di muovermi, di camminare quando posso, e mi rendo conto che, se le mie fossero vere vertigini, sarei già caduta per terra.
Comunque capisco benissimo la sensazione che provi; non è l'ambiente attorno a te che gira, ma sei tu che oscilli come se ti trovassi sul ponte di una nave, sei tu che ondeggi avanti e indietro. Già il risultato negativo dell'esame dovrebbe tranquillizzarti, ma per noi ipocondriaci nulla è mai certo, nessun esame.
Un abbraccio, fammi sapere come stai.
-
Buona sera amici, sono appena entrata a conoscenza della fase post critica, ovvero la cascata di sintomi che si manifestano una volta finito un attacco di panico; vorrei saperne di più. Voi cosa potete dirmi?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 315
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 128
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 164
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-