Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao a tutti! Come procede la vostra ansia?

    Sono qui oggi per chiedervi un consiglio: è possibile che la somatizzazione si manifesti dopo il momento stressante? Per farvi capire: al lavoro ho avuto un po' di disagi questa settimana e dentro di me sentivo rabbia per delle cose che, a mio avviso, erano ingiuste. Infatti, presa dall’ansia, sono uscita prima dal lavoro e, arrivata a casa, mi sono sfogata con un bel pianto. Però mi capita spesso di sentirmi male nel fine settimana, con problemi digestivi, nausea... Lo psicologo mi dice che è appunto una somatizzazione. Ma vorrei capire se a qualcuno capita. Grazie, ragazzi!

  • Sì, in pratica è come lo descrivi tu (un senso di fastidio/pressione che si trova alla base della gola/collo, ma non mi dà problemi né a mangiare né a bere). Ho letto che riguarda sempre il campo “somatizzazione”, che strazio! Spero passi :(


    Come mai ti senti in ansia? È successo qualcosa a scuola che ti ha creato disagio? Prova a sdraiarti e cerca di respirare per un po’ in modo da calmare il sistema nervoso. Capisco che in quei momenti sia proprio difficile, ma mi viene in mente questo per poterti aiutare e che a volte aiuta anche me. Fammi sapere come va.

    Ciao, come va con il fastidio alla gola? Spero meglio. Ho attribuito l'ansia di martedì al fatto che sono restata a casa e non sono andata a scuola. Probabilmente, considerando che quando sto in famiglia sto mille volte peggio, l'ansia serale era dovuta a quello. Mercoledì mattina sono stata male, diciamo che stavo sfogando tutta l'ansia repressa del giorno prima.

    Ciao a tutti ! Come procede la vostra ansia ?

    Sono qui oggi per chiedere a voi un consiglio : è possibile che la somatizzazione si manifesti dopo il momento stressante ? Per farvi capire :a lavoro ho avuto un po’ di disagi questa settimana e dentro di me sentivo rabbia per delle cose a mio avviso ingiuste , infatti presa dall’ansia poi sono uscita prima da lavoro e arrivata a casa mi sono sfogata con un bel pianto . Però mi capita spesso di sentirmi male nel fine settimana, con problemi digestivi , nausea .. lo psicologo mi dice che è appunto una somatizzazione . Ma vorrei capire se a qualcuno capita . Grazie ragazzi

    Assolutamente sì, una volta finito un momento di rabbia, tristezza, ansia, attacco di panico, insomma, una volta che mi sono calmata e sto meglio, arrivano alcune somatizzazioni che prima non avevo, quindi è tutto normale.

  • Ciao, come va con il fastidio alla gola? Spero meglio. Ho attribuito l'ansia di martedì al fatto che sono restata a casa e non sono andata a scuola. Probabilmente, considerando che quando sto in famiglia sto mille volte peggio, l'ansia serale era dovuta a quello. Mercoledì mattina sono stata male, diciamo che stavo sfogando tutta l'ansia repressa del giorno prima.

    Eccomi, il fastidio alla gola per fortuna è passato, quindi penso proprio sia stata una somatizzazione anche quello. Che bello! Possiamo dire che sicuramente la vita di noi ansiosi non è mai noiosa, ne abbiamo sempre una! ^^


    Per quanto riguarda la tua situazione: sicuramente se sei stata a casa tutto il giorno questo non ti ha aiutata, e da come mi descrivi neanche in famiglia. Capisco bene la situazione, ma un consiglio: provare a praticare qualche attività, hobby o corso che possa tenerti occupata per un’oretta o due dopo scuola? Così da staccare un po’, intendo bilanciare il tempo tra famiglia e te stessa. Te lo dico perché anche io sto cercando di fare lo stesso. Oggi come stai?


    Ti ringrazio per la risposta sulle somatizzazioni: durante i due giorni di rabbia e ansia non ho provato nulla, diciamo. Ora che sono tranquilla, ho tutti i sintomi, che spero passino in fretta perché la nausea è terribile. In effetti, grazie anche al tuo racconto, credo sia così...

  • Buongiorno, cari amici. I miei disturbi d'ansia sono tornati a farsi vivi. Pensavo di aver superato il periodo, invece no. Tant'è che domani cercherò di mettermi in contatto con lo specialista.


    Sento i disturbi, in particolare la mattina, quando sono a letto e non mi sono ancora del tutto svegliato: sensazione di agitazione, cattivo riposo, sogni strani. Poi proseguono con minore intensità durante la giornata.


    Il fiato corto, la poca voglia di parlare e il pensiero rivolto all'ansia sono i principali effetti del disturbo. Come in passato, sto cercando di mettere in atto strategie che possono alleviare lo stato di ansia costante (fare piccole commissioni, uscire di casa, camminare), che è fastidioso, ma al quale non mi oppongo.


    Posso prendere ansiolitici, ma pare che nemmeno l'EN (15 gocce) faccia molto per allentare la tensione interiore. Una cosa è certa: non mi demoralizzo, non l'ho mai fatto, perché è molto tempo che convivo con l'ansia. Oltre 20 anni, in cui mi sono accorto che gli antidepressivi funzionano sull'umore, ma non del tutto sull'ansia. Il disturbo dell'ansia - che per me è uno stato di tensione aspecifica - è quasi come se fosse una parte di me. Solo che, quando mi disturba il sonno della mattina, mi fa inc∙∙∙∙re :D


    Se avete qualche idea, situazione o altro da condividere con me, sono lieto di ascoltare.

  • Ciao a tutti! Come procede la vostra ansia?

    Sono qui oggi per chiedervi un consiglio: è possibile che la somatizzazione si manifesti dopo il momento stressante? Per farvi capire: al lavoro ho avuto un po' di disagi questa settimana e dentro di me sentivo rabbia per delle cose che, a mio avviso, erano ingiuste. Infatti, presa dall’ansia, sono uscita prima dal lavoro e, arrivata a casa, mi sono sfogata con un bel pianto. Però mi capita spesso di sentirmi male nel fine settimana, con problemi digestivi, nausea... Lo psicologo mi dice che è appunto una somatizzazione. Ma vorrei capire se a qualcuno capita. Grazie, ragazzi!

    I miei fastidi si sfogano tutti il fine settimana, proprio quando mi riposo...

  • I miei fastidi si sfogano tutti il fine settimana, proprio quando mi riposo...

    Grazie per la risposta, Gullit! È veramente fastidioso avere tutti i sintomi proprio quando sarebbe il momento di riposare, puntualmente sabato e domenica sempre. Come cerchi di contrastare il tutto? Hai qualche “tecnica”? Io cerco di fare delle lunghe passeggiate, ma a volte non basta.

  • Pulmino caro, mi dispiace per questo peggioramento. Conosco bene quella sensazione, svegliarmi alle 6:00 del mattino o anche prima con i disturbi dell'ansia, specialmente allo stomaco. Per tornare a dormire, io prendo il Tavor e le gocce di Pasaden, oppure anticipo con l'antidepressivo. Solitamente mi sento quasi subito meglio e mi riaddormento. Forza e coraggio, amico. :)

  • Grazie per la risposta, Gullit! È veramente fastidioso avere tutti i sintomi proprio quando sarebbe il momento di riposare, puntualmente sabato e domenica sempre. Come cerchi di contrastare il tutto? Hai qualche “tecnica”? Io cerco di fare delle lunghe passeggiate, ma a volte non basta.

    Bestemmio e mi rassegno. Le due settimane di ferie sono state il periodo peggiore...

  • Eccomi, il fastidio alla gola per fortuna è passato, quindi penso proprio sia stata una somatizzazione anche quello. Che bello! Possiamo dire che sicuramente la vita di noi ansiosi non è mai noiosa, ne abbiamo sempre una! ^^


    Per quanto riguarda la tua situazione: sicuramente se sei stata a casa tutto il giorno questo non ti ha aiutata, e da come mi descrivi neanche in famiglia. Capisco bene la situazione, ma un consiglio: provare a praticare qualche attività, hobby o corso che possa tenerti occupata per un’oretta o due dopo scuola? Così da staccare un po’, intendo bilanciare il tempo tra famiglia e te stessa. Te lo dico perché anche io sto cercando di fare lo stesso. Oggi come stai?


    Ti ringrazio per la risposta sulle somatizzazioni: durante i due giorni di rabbia e ansia non ho provato nulla, diciamo. Ora che sono tranquilla, ho tutti i sintomi, che spero passino in fretta perché la nausea è terribile. In effetti, grazie anche al tuo racconto, credo sia così...

    Quello è ovvio, soprattutto se siamo anche ipocondriaci; la vita di chi vive con noi deve essere piuttosto divertente, insomma, ogni giorno a nuove malattie rare da dover scoprire. Scherzi a parte, come stai? Io piuttosto bene. Stamattina mi sono svegliata alle 4:30 per finire di studiare. Infatti, una volta tornata a casa, dopo pranzo, mi sono addormentata sul divano e mi sono svegliata solamente ora. Grazie per il consiglio; esco da scuola alle 13:40, arrivo a casa circa attorno alle tre. Tempo che pranzo e che mi riposo, si fanno le quattro, 4:15, poi devo studiare, quindi il tempo per qualche corso, hobby oppure passatempo, diciamo che non c’è. Però cerco il più possibile di staccare da casa, altrimenti rinchiudermi immediatamente tra le solite quattro mura, dopo sei ore passate a scuola, è veramente deleterio. Comunque, l’altra volta ti ho risposto in maniera piuttosto frettolosa. Ora, che ho un po’ più di tempo, ti posso dire che, paradossalmente, una volta finito un attacco di panico, sto peggio rispetto a quando ero nel pieno della crisi ansiosa: per farti capire, ora conosco la mia ansia, conosco i miei attacchi di panico, conosco i loro dannati sintomi; quando finiscono, invece, le somatizzazioni sono veramente allucinanti; ogni volta ce n’è una diversa: vertigini, vista strana, dolori ovunque, insomma, è del tutto normale, non preoccuparti.

  • Buonasera, è un po' che non scrivevo su questa pagina. Stasera anche io ho un grosso fastidio alla gola, la sensazione è di gola chiusa, nodo in gola. Non mi era mai capitato un fastidio alla gola così forte. A voi è mai successo? In quanto vi è passato?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84