Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Lucre95 tieni conto che l'ansia può generare un'infinità di sintomi, molti sono comuni un po' a tutti, e spesso sono a carico dell'apparato gastroenterico perché in esso sono presenti neuroni e cellule gliali in continuo dialogo con il sistema nervoso centrale. Però ogni persona è a sé e può sviluppare sintomi molto diversificati. Più ti focalizzi sui sintomi e più li senti, è un cane che si morde la coda.

  • Una miriade. Sensazione di morsa allo stomaco, inappetenza, nausea, dolori sparsi, tachicardia, sudorazione, sensazione di blocco alla deglutizione, nodo in gola, tremori, debolezza (figurati che quando guidavo solo l'atto di tenere il volante mi faceva tremare le braccia come se fossero senza forze), attacchi di panico. La mente ti combina di quegli scherzi :pleading_face: Oltre a un dimagrimento estremo, sono arrivata a pesare 37 kg.

    Mi spiace tanto e sono contenta che tu ne sia uscita. Quando ci si trova in queste condizioni, almeno io, purtroppo non riesco a concentrarmi su nient’altro. Quindi come mi hai detto mangiavi meno?

  • Mi spiace tanto e sono contenta che tu ne sia uscita. Quando ci si trova in queste condizioni, almeno io, purtroppo non riesco a concentrarmi su nient’altro. Quindi come mi hai detto mangiavi meno?

    Grazie cara :) Sì, mangiavo regolarmente ma penso meno, lo facevo per dovere e per il terrore di dimagrire ulteriormente ma dimagrivo lo stesso. Io sono certa che un dimagrimento così importante non sia stato dovuto al diminuito apporto calorico ma proprio all'ansia, tutto quello che buttavo giù lo polverizzavo. Io credo tu sia entrata in un loop simile a quello che ho vissuto io. Per quanto mi riguarda penso che senza supporto farmacologico non ne sarei uscita. Ma ovviamente parlo per me.

  • Grazie cara :) Sì, mangiavo regolarmente ma penso meno, lo facevo per dovere e per il terrore di dimagrire ulteriormente ma dimagrivo lo stesso. Io sono certa che un dimagrimento così importante non sia stato dovuto al diminuito apporto calorico ma proprio all'ansia, tutto quello che buttavo giù lo polverizzavo. Io credo tu sia entrata in un loop simile a quello che ho vissuto io. Per quanto mi riguarda penso che senza supporto farmacologico non ne sarei uscita. Ma ovviamente parlo per me.

    A me l’appetito non manca, anzi a volte mangio più di prima. Questo mi preoccupa molto e poi ho sentito parecchie esperienze che mi hanno ancora di più demoralizzata.

  • Che tipo di esperienze, se posso? Poi quanti kg sei scesa e in quanto tempo?

    5 chili in circa 5-6 mesi. Io partivo da un peso di 59-60 kg, ora sono arrivata a 55 kg. Su di me si vedono tantissimo perché sono alta e si nota molto sulle gambe, glutei e seno. Sono scesi e sono "flaccidi", per non parlare del viso scavato. Comunque, esperienze negative del tipo persone che, nonostante avessero fatto la colonscopia e la gastroscopia, non avevano trovato nulla, ma solo con esami più approfonditi come TAC o risonanze si era visto qualcosa.


    Poi i sintomi peggiorano, non mi danno mai tregua e la testa viaggia.

  • 5 chili in circa 5-6 mesi. Io partivo da un peso di 59-60 kg, ora sono arrivata a 55 kg. Su di me si vedono tantissimo perché sono alta e si nota molto sulle gambe, glutei e seno. Sono scesi e sono "flaccidi", per non parlare del viso scavato. Comunque, esperienze negative del tipo persone che, nonostante avessero fatto la colonscopia e la gastroscopia, non avevano trovato nulla, ma solo con esami più approfonditi come TAC o risonanze si era visto qualcosa.


    Poi i sintomi peggiorano, non mi danno mai tregua e la testa viaggia.

    Ciao Lucrezia, soffri di ansia o qualche altro disturbo?

  • 5 chili in circa 5-6 mesi. Io partivo da un peso di 59-60 kg, ora sono arrivata a 55 kg. Su di me si vedono tantissimo perché sono alta e si nota molto sulle gambe, glutei e seno. Sono scesi e sono "flaccidi", per non parlare del viso scavato. Comunque, esperienze negative del tipo persone che, nonostante avessero fatto la colonscopia e la gastroscopia, non avevano trovato nulla, ma solo con esami più approfonditi come TAC o risonanze si era visto qualcosa.


    Poi i sintomi peggiorano, non mi danno mai tregua e la testa viaggia.

    Pensa su di me che sono alta un metro, un c∙∙∙o e una banana ^^ :P. 12 kg eh. Non so se le esperienze negative cui ti riferisci siano amici o conoscenti, se sono prese da Google lascerei perdere proprio. Se cominci a fare ricerche da un' unghia incarnita ti ritrovi direttamente all'obitorio. È l'algoritmo, appena fai una ricerca sulle formiche del Tanganica ti ritrovi notizie di invasioni delle suddette ovunque, per dire. Io, sinceramente, credo tu debba affrontare e curare la tua ansia :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84