Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Hai ragione, devo decidermi a fare questa benedetta gastroscopia!

    E pure ad iniziare un percorso psicoterapeutico, è da tempo che mi riprometto di farlo ma poi trovo sempre qualche scusa per rimandare.

    Sì, sono consapevole del ruolo svolto dall'ansia 😢 Ma tu ti stai avvalendo di uno psicoterapeuta?

    Per il momento no, a parte questo "disagio" della gola, sul quale, ovviamente, ripongo gran parte dei miei pensieri della giornata, non ho

    altri particolari problemi. Diciamo che sono abbastanza serena, sto imparando a conviverci, inizialmente mi limitavo in molte cose, per paura della tosse in mezzo alla gente, tutti che si accorgevano della mia voce diversa in certi momenti, ma ora non mi interessa più.

    Ho ripreso a fare un pò di sport, ciò non toglie però che quel pensiero è sempre li, costante!!!

    E mi dico che comunque...un giorno passerà!! ( e ne arriverà un altro :grinning_squinting_face: :grinning_face_with_sweat: )

    La cosa importante è affidarsi ai medici, fare tutti i controlli necessari per togliersi ogni dubbio.

  • Per il momento no, a parte questo "disagio" della gola, sul quale, ovviamente, ripongo gran parte dei miei pensieri della giornata, non ho

    altri particolari problemi. Diciamo che sono abbastanza serena, sto imparando a conviverci, inizialmente mi limitavo in molte cose, per paura della tosse in mezzo alla gente, tutti che si accorgevano della mia voce diversa in certi momenti, ma ora non mi interessa più.

    Ho ripreso a fare un pò di sport, ciò non toglie però che quel pensiero è sempre li, costante!!!

    E mi dico che comunque...un giorno passerà!! ( e ne arriverà un altro :grinning_squinting_face: :grinning_face_with_sweat: )

    La cosa importante è affidarsi ai medici, fare tutti i controlli necessari per togliersi ogni dubbio.

    Brava, concordo! È preferibile togliersi i dubbi. E comunque fai benissimo ad infischiartene dell'opinione altrui, la tosse in pubblico resta sempre e solo affar tuo! 👍

  • Ciao a tutti, sono qui per chiedere un confronto con qualcuno che vive la mia situazione. Non sto bene da tre anni, tutto è iniziato con uno svenimento in un supermercato, dal risveglio non sono più stata la stessa persona. Ho vertigini soggettive tutto il giorno, senso di svenimento, dolore alla testa, perdita di appetito, dolore occhi, stanchezza cronica. Ho fatto vari accertamenti medici tra cui: esami sangue, 2 tac al cervello, ecografie varie, tiroide, visita oculistica, RM colonna e cervicale ma nulla giustifica i miei sintomi. La mia paura è di avere un tumore non individuato. Aiutatemi please.

  • Ciao a tutti sono qui per chiedere un confronto con qualcuno che vive la mia situazione. Non sto bene da tre anni, tutto è iniziato con uno svenimento in un supermercato dal risveglio non sono più stata la stessa persona. Ho vertigini soggettive tutto il giorno, senso di svenimento, dolore alla testa, perdita di appetito, dolore occhi, stanchezza cronica. Ho fatto vari accertamenti medici tra cui: esami sangue, 2 tac al cervello, ecografie varie, tiroide, visita oculistica, RM colonna e cervicale ma nulla giustifica i miei sintomi. La mia paura è di avere un tumore non individuato. Aiutatemi please.

    Ciao. Quando non si tratta di una patologia fisica, allora bisogna prendere in considerazione il disagio psichico. Intanto lascia perdere il tumore, anche perchè in tre anni puoi essere sicura che ci sarebbero state altre manifestazioni, oltre ad averlo escluso tramite gli esami specifici (TAC, RM, etc).

    Non hai mai pensato possa trattarsi di un problema psicologico e di rivolgerti ad uno specialista? Tre anni sono tanti, ho letto i tuoi post precedenti però non ho trovato alcuna traccia di una qualche cura specifica, oltre alla visita neurologica.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Buongiorno a tutti, rieccomi... Allora ieri ho iniziato a sentire le mani dolenti, avevo difficoltà a chiuderle. Ho pensato boh, sarò stanca, sarà l'ansia (motivata, domani devo fare una mammografia di routine e figuratevi la mia ipocondria). Solo che stamattina oltre al problema alle mani mi sveglio anche con le braccia e le gambe dolenti. Ho preso del paracetamolo ed i dolori sono un po' migliorati... In aggiunta a questo da qualche giorno avverto dolori al torace, diciamo alla costola più sporgente, una di quelle più basse per capirci... Sono nel panico, ho la festa di mia figlia da organizzare, oggi arriva la suocera (dolcissima, davvero) e domani ho questo esame... ma veramente potrebbe essere l'ansia???

  • Grazie per la risposta. Ovviamente sto assumendo un farmaco consigliato dallo psichiatra, ma le sensazioni fisiche sono rimaste. La mia paura è di avere un tumore al cervello che magari è lì fermo e non è stato visto dalla tac. Cosa ne pensi?

    Ciao. Se ti va puoi scrivere il farmaco che prendi, anche se solo il principio attivo. Il pensiero ipocondriaco di avere un tumore fa parte dell'ansia, accentuata dal pensiero distorto "che magari è lì fermo e non è stato visto dalla tac", affermazione che non possiede alcuna logica intrinseca.

    Quello che posso dirti è che appari come un soggetto fertile rispetto all'ansia quindi, se ti va, potresti leggere qualche mio post sulla gestione dell'ansia moderata, consultando il link che trovi nella mia firma.


    Ricorda che piccoli cambiamenti nello stile di vita possono fare la differenza.

    Per qualsiasi domanda non esitare e come sempre in bocca al lupo :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • ma veramente potrebbe essere l'ansia???

    Ciao. Cito solo l'ultima parte della frase per risponderti "assolutamente sì".

    Se il paracetamolo ha migliorato la sintomatologia, puoi certamente prendere in considerazione anche il fatto che i dolori possano provenire da sbalzi di temperatura, umidità, condizionatori etc.

    Stai tranquilla che tutto andrà bene e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • repcar grazie, sei sempre molto gentile... Questa mattina sono andata a fare la mammografia (tutto bene), mentre andavo mi è venuta una specie di eritema alle mani... ma che cosa mi sta succedendo? Quindi secondo te se i dolori si attenuano con la Tachipirina non è ansia? Potrebbe essere altro? L’ansia mi ha dato spesso doloretti alle gambe e braccia, ma alle mani mai... sono preoccupata e stanca, soprattutto di averne sempre una.

  • Ciao. Il discorso è molto lungo da spiegare quindi cerco di condensare: il nostro sistema endocrino svolge un ruolo importante nella composizione degli stati emotivi, attraverso gli ormoni che regolano i livelli di energia per affontare lo stress, ci rende in sostanza più vigili ed attenti.

    Non appena rientra tutto nel fisiologico, si abbassa anche la produzione di ormoni che ritorna nella norma. In una persona ansiosa "patologica" si continua invece a produrre ormoni in grado di alterare la percezione del dolore, che può essere anche attenuata tramite il paracetamolo, l'aspirina etc, ma non fatta scomparire perchè nel nostro corpo gli ormoni sono ancora in circolo.

    Solitamente nelle persone ansiose/depresse la percezione del dolore è molto bassa, ecco perchè solitamente appena ci tocchiamo percepiamo il dolore molto più intensamente di quanto sia in realtà.

    Resta inteso che i dolori possono comparire in qualsiasi parte del corpo, se non lo hai mai avuto nelle mani non è detto che ora essendo in ansia tu non possa percepirlo in tale zona, come si può esserlo anche in altre parti del corpo dalle quali prima era assente.

    Ricorda sempre che se è esclusa qualsiasi patologia medica si entra in quella psichiatrica e che il cervello è la centralina di tutto il nostro corpo.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84