Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Vedi, ieri sono stato dallo psichiatra che mi ha prescritto una terapia e oggi comincio con lo psicoterapeuta. Non so cosa fare di più, ci sto provando per trovare un po' di pace mentale e fisica, dato che questa volta mi è presa veramente forte. Grazie.

    Ottimo. Hai fatto quello che si fa. Che bisogna fare. Adesso non stare adesso con il calendario in mano.
    Datti del tempo. Ma veramente.

    La serenità busserà alla tua porta, senza annunciarsi. Certamente quando i conflitti (palesi e reconditi), l'autocritica, etc etc saranno messi in archivio.

  • Salve a tutti, volevo chiedervi se vi è successo o vi succede (questa è una cosa di cui mi sono accorta di recente) che, quando ho una crisi d'ansia, in contemporanea inizia un prurito non in tutto il corpo ma alle gambe, ai piedi, alle braccia e anche in testa. L'anno scorso ho avuto un'infiammazione al cuoio capelluto, dopo un periodo di forte stress con attacchi d'ansia. Ma non l'ho accostato allo stress. È coinciso con la fine delle sedute dalla psicologa, quindi non ho potuto approfondire.


    Sono andata da vari dermatologi, vari perché uno mi aveva dato l'integratore di biotina e niente, l'altro uno shampoo e delle fiale per la caduta, perché cadevano anche i capelli, e l'ultimo alla fine una lozione che devo dire dopo un po' ha fatto effetto: finito il bruciore e capelli in ricrescita. Ma nessuno mi ha dato la causa. Cioè, due dicevano per la menopausa e l'ultimo: "Una cosa che sta succedendo a lei", queste le sue parole.


    Ma per il prurito a gambe e braccia nulla, quello ha continuato non tutti i giorni, ma solo in alcuni. Ma c'era sempre. Poi, per caso, facendo una tinta per capelli a casa, dopo un paio di giorni bruciori forti in testa di nuovo, e da lì ho capito che avevo probabilmente un'allergia. Anche in quel periodo forte stress e ansia.


    Ora ho appuntamento a fine settembre da un allergologo da cui farò le varie prove allergiche che nella mia vita non ho mai fatto. Proprio ieri mi sono accorta che, mentre avevo un attacco d'ansia (a sto punto mi chiedo: è un attacco d'ansia o di asma? Perché il dubbio mi è venuto), ho iniziato ad avere forti pruriti e da lì ho capito che sono collegati.


    Oggi, per esempio, sono tranquilla e non ho nessun prurito. Non vedo l'ora di andare a fare queste prove perché il non sapere mi crea ansia ovviamente. Perché ieri attacco d'ansia? (Credo). Perché, mangiando un po' d'uva, poco dopo le mie labbra si sono arrossate un po' e ho iniziato ad avere prurito e anche la gola mi dava fastidio. Da qui il panico! Oddio, un attacco d'asma, ora mi viene. Il pensiero era quello.

  • A me è successo in seguito a un periodo molto stressante di avere attacchi di orticaria con un sacco di prurito e pomfi. Risolvevo sul momento con antistaminico poi piano piano sono passati. Riscontrai una (lievissima) intolleranza al glutine ma mi hanno sempre detto non sufficiente per giustificare le orticarie croniche.

  • A me è successo in seguito a un periodo molto stressante di avere attacchi di orticaria con un sacco di prurito e pomfi. Risolvevo sul momento con antistaminico poi piano piano sono passati. Riscontrai una (lievissima) intolleranza al glutine ma mi hanno sempre detto non sufficiente per giustificare le orticarie croniche.

    Non so se si possono chiamare pomfi, sono come dei brufoletti con la punta bianca o rossa. E poi, quando sudo, mi prude la pelle o si arrossa. Vedremo con le analisi cosa uscirà.

  • Che fatica... Io sono alla terza seduta di psicoterapia, ma da aprile sto vivendo con vertigini e capogiri h24. Tutte le visite sono risultate ok, ma questa cosa mi sta veramente destabilizzando... Anche andando in giro, in gite fuoriporta semplici con la famiglia, ho vertigini costanti... Bruttissimo.

  • Che fatica... Io sono alla terza seduta di psicoterapia, ma da aprile sto vivendo con vertigini e capogiri h24. Tutte le visite sono risultate ok, ma questa cosa mi sta veramente destabilizzando... Anche andando in giro, in gite fuoriporta semplici con la famiglia, ho vertigini costanti... Bruttissimo.

    Prova a consultare un medico. La psicoterapia a volte è insufficiente se i sintomi sono forti.

    Quando scatta l’incendio, sono necessari i pompieri. Poi penserai alla gestione.

  • Prova a consultare un medico. La psicoterapia a volte è insufficiente se i sintomi sono forti.

    Quando scatta l’incendio, sono necessari i pompieri. Poi penserai alla gestione.

    Grazie... Per ora sia il neurologo che il medico di base mi hanno sconsigliato di assumere farmaci, perché a detta loro sto svolgendo comunque tutte le attività della mia vita (mi alleno, lavoro, ecc.). Però ho un senso di sbandamento, agitazione, vertigini praticamente dalla mattina fino a tardo pomeriggio/sera, quando rientro a casa. Dicono sia stress.

  •  

    Grazie... Per ora sia il neurologo che il medico di base mi hanno sconsigliato di assumere farmaci, perché a detta loro sto svolgendo comunque tutte le attività della mia vita (mi alleno, lavoro, ecc.). Però ho un senso di sbandamento, agitazione, vertigini praticamente dalla mattina fino a tardo pomeriggio/sera, quando rientro a casa. Dicono sia stress.

     

    Il parere di neurologo e medico di base è importante.
    I sintomi che provi, sbandamento, agitazione, vertigini, sono tipici degli stati di stress, di ansia. Tant'è che durano "dalla mattina fino a tardo pomeriggio/sera".

    La psicoterapia è molto importante nella soluzione del problema. Ha dei tempi medio-lunghi.

    I medicinali sono sintomatici (come benzodiazepine) o curativi (antidepressivi).

    Ma la cura definitiva è dentro di noi, ovvero noi nel rapporto con il nostro inconscio. Stress e ansia sono generati sovente da un conflitto interiore, dall'autocritica o da un'inadeguata autostima.

    L'ansia, lo stress, non sono un virus. Non si prendono in giro, ma sono qualcosa che produciamo noi, paradossalmente per difenderci.

    Valuta nel prosieguo. Se i sintomi dovessero continuare, dillo agli specialisti che ti seguono. Saranno loro a indicarti l'aiuto necessario.

    Come giusto che sia ;)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84