Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Avuta anche io per parecchi mesi: del tipo che appena apri gli occhi ti assale un senso di angoscia e di brutte sensazioni, a me succedeva così. Il consiglio che mi sento di darti è iniziare subito a fare qualcosa, qualche attività, così da distrarre la mente da quel pensiero e da quella sensazione.

    Confermo. Ricordo che il movimento fisico mi aiutava molto ad alleviare quella pesantezza :)

  • Merylemon figurati! Sei giovane ed il disturbo è di passaggio. Non conosco la tua situazione e non sono un medico, ma per esperienza e da quanto hai scritto non esiterei a consultare uno specialista: lo psichiatra.


    Sarà lui a consigliarti il meglio per il tuo bene.

    Ciao! Stamattina sono stata dal mio medico curante, anche lui mi ha rassicurata riguardo gli psicofarmaci e mi ha prescritto una visita psichiatrica, mi ha consigliato il centro di salute mentale della mia città, prenoterò quanto prima e vediamo un po' :folded_hands: :red_heart:

  • Ciao! Stamattina sono stata dal mio medico curante, anche lui mi ha rassicurata riguardo gli psicofarmaci e mi ha prescritto una visita psichiatrica, mi ha consigliato il centro di salute mentale della mia città, prenoterò quanto prima e vediamo un po' :folded_hands: :red_heart:

    Ciao Merylemon la scelta di chiedere supporto - specie nei momenti di difficoltà - è spesso molto saggia, direi intelligente.

    Adesso affidati senza remore. Lo specialista che ti prenderà in cura, certamente ha la giusta esperienza e competenze per valutare la situazione. Insomma coraggio sei sulla buona strada.


    Altra dovrà essere percorsa. Fai la visita e poi ci saprai dire.


    Se posso darti un piccolo consiglio. Non esitare però a trovare uno specialista - anche fuori dal CSM - che ti stia molto vicino, umanamente oltre che professionalmente, anche per messaggini WhatsApp. Trovare empatia con il proprio medico di fiducia è importante quando si affrontano le onde.


    Brava avanti, vedrai che trovarei la quadra. E lo auguro con il tutto il cuore. :)

  • Grazie mille, me lo auguro tanto anch’io... in questi momenti, parole rassicuranti come le tue sono veramente preziose. :folded_hands:


    Grazie per il consiglio, stavo valutando in realtà l’idea di affidarmi ad uno specialista privato, adesso vedo come andrà anche questa prima visita al centro e poi valuterò :smiling_face_with_smiling_eyes:

  • Grazie mille, me lo auguro tanto anch’io... in questi momenti, parole rassicuranti come le tue sono veramente preziose. :folded_hands:


    Grazie per il consiglio, stavo valutando in realtà l’idea di affidarmi ad uno specialista privato, adesso vedo come andrà anche questa prima visita al centro e poi valuterò :smiling_face_with_smiling_eyes:

    Cara buona fortuna.
    Facci sapere com'è andata. :)

  • Grazie mille, me lo auguro tanto anch’io... in questi momenti, parole rassicuranti come le tue sono veramente preziose. :folded_hands:


    Grazie per il consiglio, stavo valutando in realtà l’idea di affidarmi ad uno specialista privato, adesso vedo come andrà anche questa prima visita al centro e poi valuterò :smiling_face_with_smiling_eyes:

    Ti consiglio di iniziare attraverso il CSM, poi eventualmente provi anche nel privato, in caso di insoddisfazione.

    Il CSM prende in carico a 360°, se necessaria la psicoterapia te la fanno iniziare subito, se necessaria una valutazione particolare, idem. Se inizi nel privato rischi di ritrovarti con più specialisti che non comunicano tra loro.

    In entrambi i casi, ma soprattutto nel privato, guardati i CV degli specialisti ai quali ti rivolgi.

  • Ti consiglio di iniziare attraverso il CSM, poi eventualmente provi anche nel privato, in caso di insoddisfazione.

    Il CSM prende in carico a 360°, se necessaria la psicoterapia te la fanno iniziare subito, se necessaria una valutazione particolare, idem. Se inizi nel privato rischi di ritrovarti con più specialisti che non comunicano tra loro.

    In entrambi i casi, ma soprattutto nel privato, guardati i CV degli specialisti ai quali ti rivolgi.

    Ciao! Ci ho provato ma purtroppo le prime disponibilità erano ad aprile e quindi mi sono rivolta al privato, attendo per la prima visita.:crossed_fingers:

  • Ciao! Ci ho provato ma purtroppo le prime disponibilità erano ad aprile e quindi mi sono rivolta al privato, attendo per la prima visita.:crossed_fingers:

    Eh sì, le tempistiche sono assurde, però alcuni CSM danno la possibilità di contattarli direttamente con o senza impegnativa, e gestiscono loro la prenotazione e la presa in carico, senza dover attendere le tempistiche del centro prenotazioni.

    Se la visita privata è tra diversi giorni (tempo utile per un eventuale annullamento), prova a telefonare direttamente al CSM comunicando il problema e le tempistiche troppo lunghe.

  • Ciao! Ci ho provato ma purtroppo le prime disponibilità erano ad aprile e quindi mi sono rivolta al privato, attendo per la prima visita.:crossed_fingers:

    Sono dell'idea che il privato sia per certi versi migliore del CSM. La prima visita è molto importante ed anche l'ambiente (la sala di attesa ad esempio) rende l'appuntamento - il primo - più confortevole.


    Merylemon ti devo fare i complimenti! Sì davvero. Complimenti sinceri. Ti vuoi bene e questo è quello che più conta nella vita, più dei consigli e del ronzio esterno.


    Vai tranquilla e soprattutto non avere fretta... in questi casi - sii consapevole - dopo la tempesta per quanto difficile, torna SEMPRE il SERENO! SEMPRE!!! :) :) :)

  • Eh sì, le tempistiche sono assurde, però alcuni CSM danno la possibilità di contattarli direttamente con o senza impegnativa, e gestiscono loro la prenotazione e la presa in carico, senza dover attendere le tempistiche del centro prenotazioni.

    Se la visita privata è tra diversi giorni (tempo utile per un eventuale annullamento), prova a telefonare direttamente al CSM comunicando il problema e le tempistiche troppo lunghe.

    In realtà, proprio al CUP del centro di salute mentale mi hanno detto che c’è abbastanza da aspettare. Dato che non voglio attendere molto, ho prenotato direttamente dal privato.

    Ho riflettuto molto anche sull’importanza di avere un contatto con lo specialista, in modo tale da avere un riscontro “veloce” per qualsiasi dubbio, come diceva Pulmino73. Quindi mi sono convinta e ho prenotato.

    Inoltre, è un dottore con tanti anni di esperienza: neurologo, psichiatra e psicologo cognitivo-comportamentale, che ha curato anche mio nonno, il quale soffriva di crisi di panico. Il fatto che anche lui si sia trovato bene mi tranquillizza molto.

    Sono fiduciosa. :crossed_fingers: :red_heart:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84