Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Grazie mille del tempo che ti sei preso per rispondere.

    Hai completamente ragione e infatti negli ultimi anni stavo meglio, ma questi ultimi mesi mi hanno buttata giù come non mai, non riesco proprio a fermare i pensieri ossessivi sullo star male e su vari sintomi, immaginari o meno, e non sono stata mai così male quindi mi trovo spaesata.

    Io pensavo di farmi seguire da uno psichiatra e iniziare qualche farmaco per aiutarmi a sollevarmi un po'... ovviamente cercando di tenere a bada la paura di eventuali effetti collaterali.


    Sei hai qualche consiglio su come affrontare i momenti di panico più brutti, cioè quando mi fisso su sintomi vari al punto da sentirmi davvero male fisicamente sono bene accetti (ho provato mindfullness, meditazione, attività varie, puzzle, libri ma niente mi distrae).


    Grazie ancora, sei stato gentilissimo.

  • Grazie per la delucidazione :)

    Comunque confermo che è lo stress prolungato che mi fa ritornare le ipocondrie e ultimamente sto limitando lo stress al massimo e sto facendo psicoterapia, ho fatto la consulenza psichiatrica ma voglio darmi un ultima chance, anche se la mia ansia non è leggera, la definirei media quasi grave, ma ancora riesco a fare le cose che devo fare, non mi paralizza, mi impongo di mettermi in moto ogni giorno. Visto che non succede il miracolo da un giorno all'altro, voglio avere un altro po' di pazienza.

  • Repcar, tu sei il mio mantra ormai hahahaha.

    Mi sono letto un sacco di consigli che dai e credimi ce la sto mettendo tutta, ma proprio non so più dove sbattere la testa :(

    Ogni tot di centimetri sull'addome sento palline, ma non le palline di tessuto adiposo normale, un po' più grandi...non sono nemmeno un centimetro probabilmente però le sento, sto impazzendo. Grazie ancora per le tue risposte, sei davvero d'aiuto per tutti noi, credimi <3

    Ciao. Beh con tutte queste palline che hai potresti fare una raccolta. Dici che non si tratta di palline di tessuto adiposo ma sono un po' più grandi... Ed io ti chiedo: quale dovrebbe essere la giusta misura? Una persona con qualche kg in più li ha più grandi di un magro, le donne proprio a causa del ciclo e relativi ormoni li avranno più accentuate etc. Quando ti calmerai con questo pensiero intrusivo, ne troverei un altro. Ripeto, cerca di stare tranquilla ed attua dei piccoli accorgimenti del tuo stile di vita e vedrai che piano piano il tutto svanirà.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Grazie per la delucidazione :)

    Comunque confermo che è lo stress prolungato che mi fa ritornare le ipocondrie e ultimamente sto limitando lo stress al massimo e sto facendo psicoterapia, ho fatto la consulenza psichiatrica ma voglio darmi un ultima chance, anche se la mia ansia non è leggera, la definirei media quasi grave, ma ancora riesco a fare le cose che devo fare, non mi paralizza, mi impongo di mettermi in moto ogni giorno. Visto che non succede il miracolo da un giorno all'altro, voglio avere un altro po' di pazienza.

    Ciao. Ripeto, se la tua ansia è gestibile prova a fare dei piccoli cambiamenti dello stile di vita come:

    - lunghe passeggiate all'aria aperta che sono un toccasana per l'umore;

    - dedicarti ad un piccolo hobby;

    - attuare delle tecniche di respirazione diaframmatica, se guardi su youtube trovi decine di video, all'inizio può sembrare difficile ma ti assicuro che andando avanti troverai un grande giovamento;

    - guarda dei brevi filmati sulla meditazione per calmare l'ansia, a lungo andare sono ottimi;

    - fatti preparare da un fitoterapista degli opercoli o filtri con erbe quali melissa, passiflora, camomilla etc. da prendere o bere durante l'arco della giornata, sono ottimi come rilassanti ed offrono un piccolo aiuto contro l'ansia (ne esistono in commercio anche di già pronti);

    - scrivi su un foglio gli impegni per il giorno dopo e dai loro una priorità. Alla fine della giornata anche se non li hai svolti tutti rimandali al giorno successivo, ma di qualsiasi stress si tratta devi limitarlo;

    - cerca di far fluire i pensieri che si creano nel cervello, devi razionalizzarli (capisco che non è facile) ma non cercare mai di combatterli, sono loro più forti...

    Non troverai immediatamente sollievo, ma dopo un po' vedrai che questi accorgimenti hanno un effetto molto benefico sull'ansia.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. Anche a te posso consigliare gli stessi accorgimenti che ho indicato a Viola nel precedente post:

    I pensieri si accumulano nella nostra mente perchè l'ansia li crea ed è difficile cercare di arginarli. Nei periodi di stress, per qualsiasi motivo, il nostro corpo secerne una serie di ormoni: adrenalina, cortisolo etc. Nel momento in cui i livelli ritornano nella normalità ecco che si crea un lasso temporale in cui la mancanza riporta l'ansia al suo apice.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. Anche a te posso consigliare gli stessi accorgimenti che ho indicato a Viola nel precedente post:

    I pensieri si accumulano nella nostra mente perchè l'ansia li crea ed è difficile cercare di arginarli. Nei periodi di stress, per qualsiasi motivo, il nostro corpo secerne una serie di ormoni, adrenalina, cortisolo etc. Nel momento in cui i livelli ritornano nella normalità ecco che si crea un lasso temporale dove la privazione totale riporta l'ansia al suo apice.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Ci proverò, speriamo vada meglio e grazie ancora! :smiling_face_with_smiling_eyes:

  • Buongiorno a tutti, è un po' che non scrivevo. Ovviamente e grazie a Dio sto molto meglio, ho ripreso a fare tutto, anche giocare a pallacanestro. Purtroppo da dieci giorni risento qualcosina a livello di pancia e qualche palpitazione, che casualmente o no coincidono con l'aver risentito, anche volentieri, il mio ex marito. Quello che ho buttato fuori tutto l'anno scorso post separazione sta venendo fuori tutto ora, ci siamo sentiti al telefono per ore ed ora ci messaggiamo almeno una volta al giorno e ci siamo anche rivisti. Ma perché è ritornata l'ansia? Aiuto.

  • Ma perché è ritornata l'ansia? Aiuto.

    Il periodo della primavera ed il cambiamento dell'orario rappresentano il ritorno dei sintomi più o meno marcati dell'ansia (ho dedicato un lungo thread a proposito). Lunghe passeggiate, gestione dello stress ed altro riportano l'equilibrio. Stai tranquilla, più del 90% ha questa sintomatologia in primavera.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      271
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84