Certo, te ne parlo "volentieri"!
La mia fobia verso il cibo, come per i farmaci, deriva dalla paura di avere uno shock anafilattico.
Sono terrorizzata, al punto di farmi venire veri e propri attacchi di panico, al solo pensiero di mangiare o ingerire qualcosa che non ho mai assunto prima. Mangio 4 cose messe in fila, il mio medicinale per tutto è la tachipirina. Ci sono cose che io adoravo mangiare, come l'anguria, la pasta con il salmone o con i funghi... e dato che per anni non le ho mangiate adesso mi rifuto categoricamente di provarci. Sono intollerante al lattosio, e allergica praticamente a nulla, ma questo non mi basta. Spesso quando vedo le persone attorno a me mangiare, provo solo un forte senso di invidia. Ok non che io mangiassi chissà che eh... pesce mai nella vita se non salmone... verdure zero... però a volte mi balena nella testa di provare, mi siedo a tavola ed ecco il panico. Nella mia testa sono già morta. Ultimamente evitavo anche di mangiare patatine fritte nei ristoranti perchè non avevo idea di cosa avessero potuto friggere nell'olio prima! E nei periodi peggiori se prendo la pizza a taglio chiedo a chi mi serve di lavare gli utensili. Mi crea disagi, perchè sono sempre un problema quando si tratta di mangiare fuori casa o se vengo invitata.
Sembra assurdo anche a me, ma è così.
Nanni vorrei tanto conoscerti e poter parlare in privato.
Io mangio solo salmone e un altro tipo di pesce, non mangio tremila alimenti perché ho paura di reazioni allergiche e non posso proprio mangiare cose fuori casa per la paura.
Vado in completo panico.
La patatine fritte solo confezionate perché ho paura dell'olio che usano per friggere.
Mi avevano diagnosticato un disturbo restrittivo esitante dell'assunzione del cibo, ma un dottore mi ha detto che è doc.
Ho provato a fare delle reintroduzioni perché la mia dieta non è varia, ed è difficilissimo.
Ti capisco totalmente, non pensavo esistesse qualcuno con il mio stesso problema!