Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Io quando non sono nel pieno della cardiofobia ho varie fissazioni tumorali, e le vertigini mi tormentano ancora di più. Io le ho spessissimo, anche la notte quando mi sveglio, ci sono periodi in cui spariscono totalmente e periodi in cui per giorni interi non mi lasciano. Non so cosa sia, continuo a sperare ansia

    Ciao, purtroppo anche io è qualche anno che vivo le tue stesse sensazioni. A volte mi assento completamente pensando solo ed esclusivamente ai dolori al petto e al respiro corto. Non ho ancora imparato a gestirli e non mi do pace di come la mente possa fare tutto questo! In bocca al lupo.

  • Ditemi, può veramente la mente fare così tanto? Avete avuto esperienze simili? Come l'avete gestita? Vi prego mi serve aiuto

    Ciao. Può fare anche di peggio credimi, ma questo non significa che non possa essere gestita. Se ti va puoi leggere i miei numerosi post che parlano di ansia/depressione e comorbidità (link diretto in firma). Sono indicate alternative per la gestione dell'ansia leggera/media senza dover ricorrere all'uso di farmaci.

    Dice che per il momento non vuole prescrivere niente di troppo forte perché sono giovane (18 anni).

    Ed ha assolutamente ragione. Forse hai avuto solo un periodo prolungato di stress che ha fatto alzare il cortisolo.

    Sei giovane, quindi mi raccomando tieniti lontano da internet e non chiedere lumi al dott. Google.

    In bocca lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Soffro di ansia da anni e anni, ho 25 anni e non ricordo momenti della mia vita senza.

    Ciao, iniziamo col dire che sei evidentemente terreno fertile per l'ansia.

    La mia forte ricaduta di questo periodo risale ad aprile circa, quando l’Apple Watch mi da la notifica di fibrillazione atriale, non so come non sono morta di paura, ho passato dei giorni infernali pensando a quel risultato. Il mio medico mi ha rassicurata dicendomi che per lui era improbabile, che è molto molto rara alle donne soprattutto alla mia età, ma per scrupolo andai dal cardiologo, eco cuore tutto okay, ecg okay, holter 24h perfetto. Ancora non mi fidavo, allora sono stata da un’altra cardiologa che ha fatto un’altra visita un po’ più approfondita oltretutto, tutto perfetto, mi liquido con un “il tuo cuore è perfetto quando avrai sintomi pensa solo che è ansia e qualche problemino di stomaco NON HAI NIENTE”

    Allora, tutte queste applicazioni come monitoraggio cardiaco, pressione arteriosa e sciocchezze varie non hanno alcun valore scientifico, si tratta solo di semplici algoritmi e basta. Se soffrissi di fibrillazione atriale saresti già sottoposta a terapia farmacologica, perchè la fibrillazione, anzi le fibrillazioni in quanto ce ne sono di diversi tipi, provoca sintomi ben precisi come l'aritmia cardiaca e pensi che una app possa diagnosticare una patologia? Rimuovile prima che puoi, personalmente denuncerei coloro che le creano, fanno più danni di quello che si può pensare perché con la salute non si scherza e, come dico sempre, non puoi mai sapere chi c'è dietro uno schermo e questa ne è la dimostrazione.

    penso sempre alla fibrillazione, che magari ce l’ho ma è sporadica

    Non esiste la fibrillazione sporadica. Tutti i sintomi si riferiscono alle varie somatizzazioni ed alla paura che ormai si è instaurata nella tua mente.

    Ho due bambini, un trasloco imminente, l’ipocondria, un inferno di cose da fare e non so da dove cominciare, la mia testa è un caos e io non voglio più sentire la morte con il fiato sul collo

    Quello che sperimenti è un periodo prolungato di stress che ha acuito la tua natura di soggetto ansioso, quindi cerca di gestirlo dando delle priorità e non cercare di fare un unicum di tutto, perchè non faresti altro che acuire i sintomi.

    Se ti va puoi leggere i numerosi miei post legati alla gestione dell'ansia di grado lieve/media (trovi il link diretto in firma).

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, anche io sono una mamma e faccio fatica a tirare avanti. Ho sempre vertigini, mancanza di appetito e convinzione di avere una malattia. Non so più come uscirne. A volte penso sia cervicale... non so... ma con due bambini come fai? Io a volte mentre sono al parco con mia figlia mi sento svenire. Ti capita mai? Sono stanca, una vita terribile.

    Come ti capisco, io non mi sento svenire, ma ho un senso di sbandamento che fa fatica a lasciarmi... mi passa solo la notte! Mentalmente è limitante, fisicamente limita solo se siamo noi a volerlo, perché nonostante la sensazione mi accompagni per tutta la giornata, riesco a fare comunque tutto... solo che diventa più faticoso!

  • Come ti capisco, io non mi sento svenire, ma ho un senso di sbandamento che fa fatica a lasciarmi... mi passa solo la notte! Mentalmente è limitante, fisicamente limita solo se siamo noi a volerlo, perché nonostante la sensazione mi accompagni per tutta la giornata, riesco a fare comunque tutto... solo che diventa più faticoso!

    È un incubo a tutti gli effetti. Perdi le speranze dopo così tanti mesi e ti chiedi "come può la mente darmi questa sensazione 24 ore su 24 anche quando sono tranquillo e sereno?", credo difficilmente possa esistere un incubo peggiore di questo. Ogni istante questa sensazione di pavimento che si inclina e cadere, mi manca il poter camminare senza problemi. E la cosa più assurda è che si presenta già di mattina nel monento stesso in cui apro gli occhi e sono ancora a letto, o la notte se mi alzo per andare in bagno.

    Nonostante tutto non dobbiamo mollare, io sto un po' meglio ultimamente, ho scoperto altri fattori che probabilmente fungevano da mantenimento, mi sono riscritto in palestra (fino a qualche mese fa era impossibile talmente erano forti i sintomi, ora invece riesco tranquillamente), credo tuttavia ci voglia tempo, purtroppo il fatto che tale sensazione ci sia SEMPRE ti limita mentalmente. Tuttavia faccio tesoro della tua esperienza pregressa, quando hai scritto che ne avevi sofferto per oltre un anno e poi ne eri uscita. Speriamo si possa tornare ad essere felici.

  • È un incubo a tutti gli effetti. Perdi le speranze dopo così tanti mesi e ti chiedi "come può la mente darmi questa sensazione 24 ore su 24 anche quando sono tranquillo e sereno?", credo difficilmente possa esistere un incubo peggiore di questo. Ogni istante questa sensazione di pavimento che si inclina e cadere, mi manca il poter camminare senza problemi. E la cosa più assurda è che si presenta già di mattina nel monento stesso in cui apro gli occhi e sono ancora a letto, o la notte se mi alzo per andare in bagno.

    Nonostante tutto non dobbiamo mollare, io sto un po' meglio ultimamente, ho scoperto altri fattori che probabilmente fungevano da mantenimento, mi sono riscritto in palestra (fino a qualche mese fa era impossibile talmente erano forti i sintomi, ora invece riesco tranquillamente), credo tuttavia ci voglia tempo, purtroppo il fatto che tale sensazione ci sia SEMPRE ti limita mentalmente. Tuttavia faccio tesoro della tua esperienza pregressa, quando hai scritto che ne avevi sofferto per oltre un anno e poi ne eri uscita. Speriamo si possa tornare ad essere felici.

    Sì assolutamente, era il lontano 2008 ed un evento stressante mi scatenò questa maledetta sensazione... poi nel 2009/2010, non ti so dire come né il giorno preciso, mi è passata! Ricordo che all'epoca i miei genitori mi regalarono un cane, un carlino, mi sono dedicata tanto a lei, le facevo fare le passeggiate, nonostante il mio senso di sbandamento e di cadere da un momento all'altro, mi concentravo su di lei, incontravo gente con altri cani, chiacchieravamo... da lì ho ripreso ad uscire ed ho continuato con la mia vita fino a quando non me ne sono liberata completamente!

    Da dicembre purtroppo ci sono ricascata! Ad oggi sto meglio, ma non ancora bene come vorrei!

    Ma tranquillo se ne esce, non dobbiamo mollare mai! Siamo noi a gestire il nostro corpo attraverso i pensieri, perché in questi casi sono solo sensazioni!

  • Sì assolutamente, era il lontano 2008 ed un evento stressante mi scatenò questa maledetta sensazione... poi nel 2009/2010, non ti so dire come né il giorno preciso, mi è passata! Ricordo che all'epoca i miei genitori mi regalarono un cane, un carlino, mi sono dedicata tanto a lei, le facevo fare le passeggiate, nonostante il mio senso di sbandamento e di cadere da un momento all'altro, mi concentravo su di lei, incontravo gente con altri cani, chiacchieravamo... da lì ho ripreso ad uscire ed ho continuato con la mia vita fino a quando non me ne sono liberata completamente!

    Da dicembre purtroppo ci sono ricascata! Ad oggi sto meglio, ma non ancora bene come vorrei!

    Ma tranquillo se ne esce, non dobbiamo mollare mai! Siamo noi a gestire il nostro corpo attraverso i pensieri, perché in questi casi sono solo sensazioni!

    Credo infatti che quella tua esperienza sia preziosa, perchè quando i sintomi permangono per così tanto viene da perdere la speranza, io come te riesco a fare tutto ma sempre accompagnato da uno stato di tristezza, in quanto è impossibile fare finta di niente. Vivo ormai di ricordi perchè è come se la mia vita fosse in pausa, ma al tempo stesso credo che questa esperienza mi stia facendo crescere molto, ho cominciato a coltivare nuove passioni e sono certo che dopo questa esperienza sarò una persona nuova.

    Sicuramente in quel periodo ti sei per l'appunto dedicata ad altro evitando così di "mantenere il problema", che è precisamente ciò che si dovrebbe fare in questi casi.

  • Credo infatti che quella tua esperienza sia preziosa, perchè quando i sintomi permangono per così tanto viene da perdere la speranza, io come te riesco a fare tutto ma sempre accompagnato da uno stato di tristezza, in quanto è impossibile fare finta di niente. Vivo ormai di ricordi perchè è come se la mia vita fosse in pausa, ma al tempo stesso credo che questa esperienza mi stia facendo crescere molto, ho cominciato a coltivare nuove passioni e sono certo che dopo questa esperienza sarò una persona nuova.

    Sicuramente in quel periodo ti sei per l'appunto dedicata ad altro evitando così di "mantenere il problema", che è precisamente ciò che si dovrebbe fare in questi casi.

    Mamma mia! Ti giuro le tue parole sembrano le mie...la penso come te! Scriverei anche io le stesse cose! Purtroppo, la sensazione c'è...allora non possiamo ignorarla, faremmo uno sforzo disumano, l'unica cosa che possiamo fare è accettare ed autoconvincerci che anche se la sentiamo alla fine non succede assolutamente nulla! È solo una sensazione soggettiva, non è un sintomo! Anche perché se ci pensi un attimo, nessuna malattia che abbia causa organica ha una durata di 24h come capita a noi! Anche io sento come te la tristezza, sabato per esempio sono uscita con mio marito e mio figlio, centro commerciale e poi cena in un locale, entrambi i luoghi affollati, ho fatto finta di niente, sono stata serena ma la sensazione (anche tipo dondolio mentre sono seduta) non mi ha lasciata! Sono tornata a casa e mi sentivo giù, perché i presupposti per stare sereni e felici c'erano tutti... però il tutto è stato accompagnato da questa maledetta sensazione!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84