Il problema di dottor Google non è che si trovano risposte errate, ma che si trovano risposte che non siamo in grado di interpretare.
se cerchi mal di testa, esce dal non aver dormito abbastanza fino al tumore.
tutto vero, può essere sia uno che l'altro, ma ovviamente non siamo in grado di andare oltre nella valutazione.
Inoltre se cerco un sintomo e trovo 5 siti che parlano di cose brutte e 5 di cose non brutte, "stranamente" l'ipocondriaco da valore solo al sito che dice cose brutte.
E' come quando si acquista una nuova auto, da quel giorno stranamente si vedono girare solo quelle auto.
Vediamo e percepiamo migliaia e migliaia di situazioni al giorno, ma il nostro cervello seleziona e "vede" solo ciò che ritiene utile in quel momento, quindi la realtà viene distorta da questo.
Cercare quindi un informazione su internet (e l'informazione è la malattia, non il sintomo) genera questo meccanismo di "vedere" solo quello che il nostro cervello ritiene importante, che sarebbe la malattia. Tutto il resto viene ignorato inconsciamente (e a volte consciamente).
Quindi la ricerca su google può anche andar bene se siamo abbastanza lucidi, ma in fase di attacco ipocondriaco non lo siamo.