Ciao, io da qualche mese a questa parte ne soffro anche se a dire il vero inizialmente non riuscivo nemmeno io a capire bene di cosa si trattasse. Tanto per curiosità, come le descriveresti quando ti vengono?
Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca
-
-
-
Sento come se il cuore perdesse i colpi, mi viene anche da tossire.
-
Sto effettivamente guardando un po' di cose su YouTube, e provo ad ignorare quel cuore che senza motivo apparente inizia a battere forte.
Stesso problema, l'ansia mi aumentava le pulsazioni fino ad averne 140 al minuto. Hai mai provato a misurare la pressione arteriosa? Sale negli attacchi d'ansia perché il cuore batte più velocemente, in questo caso se le pulsazioni in eccesso provocano aumenti di pressione, parlane col tuo medico, ci sono farmaci in grado di abbassare le battute cardiache.
Comunque sia la "strega ansia" provoca disturbi fisici importanti, soprattutto a livello dell'apparato digerente e cardiovascolare. Ma non è il tuo caso, rilassati e pensa solo a ciò che può farti stare bene, cerca di occupare il tuo tempo.
-
Ciao a tutti. Scrivo perché da quando ho avuto un episodio di sospetta tpsv ho comprato uno smart watch e spesso mi misuro. Prima ero abituata ad avere battiti alti durante e solo durante gli attacchi di panico. Però avevo meno ansia in generale.
Ho un problema alimentare detto Arfid, il che mi porta ansia col cibo, paura di non nutrirmi abbastanza e, a quanto pare, ansia anche quando lo devo preparare ma non riesco a farmi aiutare perché ho un Doc, solo alimentare, molto invadente, temo le contaminazioni degli alimenti o sostanze chimiche.
Questo quadro tremendo mi sta portando a non riuscire a fare più niente, solo a letto ho i battiti nella norma entro 60-100. Se mi devo lavare i capelli salgono, stessa cosa nell'andare in bagno (se c'è da fare sforzi
), per non parlare di quando devo cucinare e sono lì in piedi davanti al lavello, salgono anche a 135, per scendere verso i 120/110.
Solitamente mollo lì tutto, e questo comporta mangiare in modo totalmente basico perché non riesco a tagliare verdure e fare queste azioni per poter prepare qualcosa di buono. (Ho sempre amato cucinare prima di questo periodo).
Inutile dire che non faccio movimento per terrore, e che il mio luogo ideale sia il letto al momento, da dove cerco di fare tutto. Vado continuamente da medici e visite. Ho effettuato 4 visite cardiologiche solo quest'anno, con anche aritmologi, eco, rm cardiaca, ecg e holter 48h e ora in corso event recorder da 21 giorni.
Sono seriamente disperata, a me sembra che l'ansia nasca dai battiti alti e non il contrario e penso al peggio. Non credo di poter andare avanti così ancora per molto. Convivo con tutte le altre sensazioni: giramenti, mancanza d'aria, derealizzazione, nausea, dolori intercostali... ma questa cosa dei battiti alla minima attività mi sta logorando e impedendo qualsiasi miglioramento.
Qualcuno ha mai sperimentato questa cosa? A quanti battiti siete arrivati? Come ne siete usciti? Grazie a chi vorrà darmi una mano.
-
Ciao a tutti. Scrivo perché da quando ho avuto un episodio di sospetta tpsv ho comprato uno smart watch e spesso mi misuro. Prima ero abituata ad avere battiti alti durante e solo durante gli attacchi di panico. Però avevo meno ansia in generale.
Ho un problema alimentare detto Arfid, il che mi porta ansia col cibo, paura di non nutrirmi abbastanza e, a quanto pare, ansia anche quando lo devo preparare ma non riesco a farmi aiutare perché ho un Doc, solo alimentare, molto invadente, temo le contaminazioni degli alimenti o sostanze chimiche.
Questo quadro tremendo mi sta portando a non riuscire a fare più niente, solo a letto ho i battiti nella norma entro 60-100. Se mi devo lavare i capelli salgono, stessa cosa nell'andare in bagno (se c'è da fare sforzi
), per non parlare di quando devo cucinare e sono lì in piedi davanti al lavello, salgono anche a 135, per scendere verso i 120/110.
Solitamente mollo lì tutto, e questo comporta mangiare in modo totalmente basico perché non riesco a tagliare verdure e fare queste azioni per poter prepare qualcosa di buono. (Ho sempre amato cucinare prima di questo periodo).
Inutile dire che non faccio movimento per terrore, e che il mio luogo ideale sia il letto al momento, da dove cerco di fare tutto. Vado continuamente da medici e visite. Ho effettuato 4 visite cardiologiche solo quest'anno, con anche aritmologi, eco, rm cardiaca, ecg e holter 48h e ora in corso event recorder da 21 giorni.
Sono seriamente disperata, a me sembra che l'ansia nasca dai battiti alti e non il contrario e penso al peggio. Non credo di poter andare avanti così ancora per molto. Convivo con tutte le altre sensazioni: giramenti, mancanza d'aria, derealizzazione, nausea, dolori intercostali... ma questa cosa dei battiti alla minima attività mi sta logorando e impedendo qualsiasi miglioramento.
Qualcuno ha mai sperimentato questa cosa? A quanti battiti siete arrivati? Come ne siete usciti? Grazie a chi vorrà darmi una mano.
Credo che devi fare proprio l'opposto. Ovvero muoverti tanto. Più stai ferma più ti sentirai affaticata.
Stesso problema, l'ansia mi aumentava le pulsazioni fino ad averne 140 al minuto. Hai mai provato a misurare la pressione arteriosa? Sale negli attacchi d'ansia perché il cuore batte più velocemente, in questo caso se le pulsazioni in eccesso provocano aumenti di pressione, parlane col tuo medico, ci sono farmaci in grado di abbassare le battute cardiache.
Comunque sia la "strega ansia" provoca disturbi fisici importanti, soprattutto a livello dell'apparato digerente e cardiovascolare. Ma non è il tuo caso, rilassati e pensa solo a ciò che può farti stare bene, cerca di occupare il tuo tempo.
Io ho capito che è ansia pura. Infatti ho iniziato a camminare per buttare fuori tutta la tensione. Non voglio farmaci, se il mio cuore è sano preferisco allenarlo. Tu fai qualcosa in particolare?
-
Ciao a tutti, sono nuovo all’interno del forum e scrivo perché sto vivendo un periodo molto difficile. Ho 22 anni e soffro di pensieri ossessivi ed intrusivi di vario genere da un po’ di anni. Ho fatto psicoterapia (assumendo Zoloft) dai 16 ai 19 anni poi sembrava tutto risolto. In realtà da due mesi a questa parte sono tornate le ossessioni ed in più anche la cardiofobia. Da sempre sono stato ipocondriaco, ansioso e insicuro, ma da due mesi a questa parte dopo un lutto di un amico di famiglia a causa di un infarto, ho la fissa sul cuore e soffro di extrasistole sia a riposo, che durante gli allenamenti in palestra e alcuni momenti come la masturbazione e i rapporti con la mia ragazza. Tutto è cominciato quel giorno di settembre quando ho sentito un extrasistole in palestra durante l’allenamento (con intensità media); da quel momento una paura incredibile e il pensiero ossessivo sui battiti.
Ho effettuato Ecocardio, ecg sotto sforzo e holter 24 h, tutto risultato nella norma. Addirittura nell’holter durante la registrazione sentivo di avere delle extrasistole, che però poi l’apparecchio non ha riportato. Nonostante questo non riesco a tranquillizzarmi e ad ogni esercizio ho paura possa sentire un’aritmia ancora prima di cominciare (stessa cosa durante la masturbazione).
Durante l’allenamento è come se la mia testa avesse selezionato gli esercizi “più rischiosi” e che ho paura di fare, infatti puntualmente sento delle extrasistole svolgendo quegli esercizi (non so se mi sono spiegato bene) e durante lo svolgimento mi concentro sui battiti e sto con l’ansia e la paura. Durante la corsa invece sembra andare molto meglio, così come durante le partite di calcetto che svolgo sporadicamente.
Ho provato con un altro psicologo, perché quello che mi ha seguito in passato è ormai in pensione, ma non sembra funzionare. Sarei molto contento se qualcuno mi capisse e mi rispondesse. L’allenamento in palestra è qualcosa a cui tengo moltissimo, quindi visto che dalle visite il mio cuore è risultato sano vorrei solo essere tranquillo, anche perché tutto è cominciato da un giorno ad un altro e per questo vorrei convincermi che è ansia. Magari il trucco è non dare importanza a questi eventi e non alimentarli con la paura, sento che questa potrebbe essere la tecnica più efficace anche se è molto dura, perché faccio attenzione al battito anche quando faccio le scale.
Grazie per la vostra attenzione
-
Ciao a tutti, da buon ansioso/appanicato soffro di extrasistolia.
Negli ultimi mesi gli episodi giornalieri sono di più del passato, voi come gestite la situazione?
In passato ho fatto controlli ma è risultato tutto ok, però quando sono tante al giorno mi condizionano la vita, ad esempio fare sport mi viene difficile.
-
Io non ci sto più dentro dal panico, ok cardiofobia da anni, negli ultimi mesi come ho scritto nel post di ieri la situazione è degenerata per l’Apple Watch che mi ha segnalato fibrillazione atriale, da lì il baratro. Ho fatto 4 o 5 visite cardiologiche tutte perfette, tutte con diagnosi ansiosa. Adesso però da giorni, da un momento all’altro, anche quando sono tranquilla sento una strana sensazione, la sensazione iniziale di quando arriva un attacco di panico, che mi sbanda, però in realtà non riesco nemmeno ad essere certa sia quella.
Mi fa stare male, arriva, mi sento come se arrivasse una leggera vertigine, una leggera nausea e non mi sento bene per un po’ di tempo. Anche perché subentra la paura, e comincio a sentire caldo poi freddo, sensazione di tachicardia anche se realmente non ce l’ho. Una volta lessi che i sintomi della fibrillazione atriale sono simili a quelli di un attacco di panico e adesso non faccio che pensare sia questo... e se da giorni davvero stessi avendo tutti questi episodi di battiti irregolari? Tra quanto potrei avere un ictus.. o un infarto... A qualcuno è mai successo?
-
Io non ci sto più dentro dal panico, ok cardiofobia da anni, negli ultimi mesi come ho scritto nel post di ieri la situazione è degenerata per l’Apple Watch che mi ha segnalato fibrillazione atriale, da lì il baratro. Ho fatto 4 o 5 visite cardiologiche tutte perfette, tutte con diagnosi ansiosa.
Controlla di avere l'ultima versione del sistema operativo dell'orologio e prima ancora aggiorna anche quello del telefono. L'algoritmo di riconoscimento della fibrillazione atriale è stato migliorato più volte.
Tieni conto anche che talvolta può "fibrillare" anche un cuore sano. Se sono solo episodi sporadici il problema potrebbe essere relativamente inesistente.
Tieni conto anche che quello della fibrillazione atriale è un "problema elettrico", per cui può la sua rilevazione può essere falsificata da tatuaggi con inchiostri contenenti metalli e altri accessori di plasticaccia che avresti potuto indossare quando è stato rilevato il problema.
-
Controlla di avere l'ultima versione del sistema operativo dell'orologio e prima ancora aggiorna anche quello del telefono. L'algoritmo di riconoscimento della fibrillazione atriale è stato migliorato più volte.
Tieni conto anche che talvolta può "fibrillare" anche un cuore sano. Se sono solo episodi sporadici il problema potrebbe essere relativamente inesistente.
Tieni conto anche che quello della fibrillazione atriale è un "problema elettrico", per cui può la sua rilevazione può essere falsificata da tatuaggi con inchiostri contenenti metalli e altri accessori di plasticaccia che avresti potuto indossare quando è stato rilevato il problema.
Sì, so bene ciò, adesso non ricordo più, è successo a marzo dello scorso anno. Ma poi ho subito tolto l’app dall’Apple Watch altrimenti credo che sarei impazzita. Mai più usato da allora. Ciò che mi turba sono i sintomi di questi giorni, non capisco se sia ansia o se sia organico. Se da un momento all’altro mi sento così male, sbandata, e questo tipo attacco di panico che svanisce subito e mi lascia strascichi che non so descrivere per un po'... Può essere ansia? O visto che talmente tante volte mi hanno detto che è ansia, e stavolta finisco per credere lo sia davvero e poi invece è la volta buona che sto male sul serio?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 15
- Pulmino73
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 289
15
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 125
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 160
5
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-