Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Ciao, sono GIORGIA sono nuova qui. Ho letto più di qualche discussione e mi sono decisa a descrivermi per avere qualche consiglio o qualche situazione simile alla mia. Sono diversi anni oramai che soffro di ansia e attacchi di panico, ma con il tempo tutto si è ampliato, inizialmente un dottore mi ha prescritto medicinali ma invece di farmi bene hanno peggiorato le cose. Poi ho iniziato una psicoterapia, con una dottoressa che mi ha letteralmente salvato la via. Ora il problema è che da due anni all’incirca. Non vivo più. Non ho più vita sociale. Ho paura di tutto. Di stare sola ma allo Stesso tempo di stare in mezzo alla gente. Ho paura di allontanarmi da casa, di fare attività fisica e delle volte anche solo di camminare perché tutto mi porta somatizzazioni e sintomi fisici, quali tachicardia dolori al petto, vertigini, vampate di calore e tremolìi interni e grandi scosse esterne. Tutto questo perché oltre ad essere ipocondria (ogni sintomo fisico lo riconosco come qualcosa di orribile) sono anche cardiofobica. Sono ossessionata dal mio cuore, sto costantemente ad ascoltarlo, contare i battiti, e più lo ascolto più sento disagio, come sfarfallii, tachicardia, mancanza di battiti, e battiti lenti, tutto mi crea disagio, delle volte anche alzarmi dalla sedia mi crea un forte disagio. Ho paura costantemente che mi possa venire un infarto o che abbia qualche problema al cuore, non vivo più. Nonostante tutti mi dicano che è solo la mia testa che mi gioca brutti scherzi io non riesco a crederci in quanto mi sento così, “male”, ho paura di morire o impazzire da un momento all’altro. Qualcuno si trova nella mia

    Stessa situazione? 😪

    Esattamente come te.. da molti anni che ne soffro e anche se ho fatto tanti passi avanti ancora non guido .. credo sia per me come il “mostro assoluto” ho alti e bassi ma mi sento molto molto meglio rispetto a quando non uscivo nemmeno sotto casa per paura che le mie gambe si bloccassero! Le cose migliorano, come ci sei uscita una volta, ci riuscirai anche una seconda, non abbatterti! Il nostro corpo ha una sua memoria, molto importante, se posso darti un piccolo consiglio, fai un po’ di attività fisica (anche in casa, per esempio pilates o yoga) aiuta molto

  • Ciao, sono GIORGIA sono nuova qui. Ho letto più di qualche discussione e mi sono decisa a descrivermi per avere qualche consiglio o qualche situazione simile alla mia. Sono diversi anni oramai che soffro di ansia e attacchi di panico, ma con il tempo tutto si è ampliato, inizialmente un dottore mi ha prescritto medicinali ma invece di farmi bene hanno peggiorato le cose. Poi ho iniziato una psicoterapia, con una dottoressa che mi ha letteralmente salvato la via. Ora il problema è che da due anni all’incirca. Non vivo più. Non ho più vita sociale. Ho paura di tutto. Di stare sola ma allo Stesso tempo di stare in mezzo alla gente. Ho paura di allontanarmi da casa, di fare attività fisica e delle volte anche solo di camminare perché tutto mi porta somatizzazioni e sintomi fisici, quali tachicardia dolori al petto, vertigini, vampate di calore e tremolìi interni e grandi scosse esterne. Tutto questo perché oltre ad essere ipocondria (ogni sintomo fisico lo riconosco come qualcosa di orribile) sono anche cardiofobica. Sono ossessionata dal mio cuore, sto costantemente ad ascoltarlo, contare i battiti, e più lo ascolto più sento disagio, come sfarfallii, tachicardia, mancanza di battiti, e battiti lenti, tutto mi crea disagio, delle volte anche alzarmi dalla sedia mi crea un forte disagio. Ho paura costantemente che mi possa venire un infarto o che abbia qualche problema al cuore, non vivo più. Nonostante tutti mi dicano che è solo la mia testa che mi gioca brutti scherzi io non riesco a crederci in quanto mi sento così, “male”, ho paura di morire o impazzire da un momento all’altro. Qualcuno si trova nella mia

    Stessa situazione? 😪😭

    Eccomi qua! A leggere parole come fossero scritte da me...

    Ciao, sono GIORGIA sono nuova qui. Ho letto più di qualche discussione e mi sono decisa a descrivermi per avere qualche consiglio o qualche situazione simile alla mia. Sono diversi anni oramai che soffro di ansia e attacchi di panico, ma con il tempo tutto si è ampliato, inizialmente un dottore mi ha prescritto medicinali ma invece di farmi bene hanno peggiorato le cose. Poi ho iniziato una psicoterapia, con una dottoressa che mi ha letteralmente salvato la via. Ora il problema è che da due anni all’incirca. Non vivo più. Non ho più vita sociale. Ho paura di tutto. Di stare sola ma allo Stesso tempo di stare in mezzo alla gente. Ho paura di allontanarmi da casa, di fare attività fisica e delle volte anche solo di camminare perché tutto mi porta somatizzazioni e sintomi fisici, quali tachicardia dolori al petto, vertigini, vampate di calore e tremolìi interni e grandi scosse esterne. Tutto questo perché oltre ad essere ipocondria (ogni sintomo fisico lo riconosco come qualcosa di orribile) sono anche cardiofobica. Sono ossessionata dal mio cuore, sto costantemente ad ascoltarlo, contare i battiti, e più lo ascolto più sento disagio, come sfarfallii, tachicardia, mancanza di battiti, e battiti lenti, tutto mi crea disagio, delle volte anche alzarmi dalla sedia mi crea un forte disagio. Ho paura costantemente che mi possa venire un infarto o che abbia qualche problema al cuore, non vivo più. Nonostante tutti mi dicano che è solo la mia testa che mi gioca brutti scherzi io non riesco a crederci in quanto mi sento così, “male”, ho paura di morire o impazzire da un momento all’altro. Qualcuno si trova nella mia

    Stessa situazione? 😪😭

    Eccomi... Stessi sintomi, stesse paure, stessi comportamenti... Stesso dolore 😔... La mattina è il momento peggiore. Io non riesco nemmeno a guidare. Mi dispiace per te perché comunque mi sembra di capire che sei molto giovane...

  • Grazie per avermi risposto, ho 28 anni. Purtroppo sto perdendo i migliori anni, dietro questa mia paura. Tra le altre cose mi dicono tutti che sia infondata, non ho in famiglia persone che hanno sofferto di cuore o ne soffrono. Non fumo. Non bevo. Non faccio uso di nessun tipo di bevanda eccitante come ad esempio the è caffè. Nulla. Purtroppo ho questa mia fobia è più passano i giorni più la vedo che peggiora. Poi da quando ho avuto il covid sembra che si sia ampliata, mi ha lasciato qualche problema, negativa da appena 4 giorni. Pensavo di essere la sola invece vedo che ci sono persone che soffrono come me. Ho paura di tutto oramai

  • Grazie per avermi risposto, ho 28 anni. Purtroppo sto perdendo i migliori anni, dietro questa mia paura. Tra le altre cose mi dicono tutti che sia infondata, non ho in famiglia persone che hanno sofferto di cuore o ne soffrono. Non fumo. Non bevo. Non faccio uso di nessun tipo di bevanda eccitante come ad esempio the è caffè. Nulla. Purtroppo ho questa mia fobia è più passano i giorni più la vedo che peggiora. Poi da quando ho avuto il covid sembra che si sia ampliata, mi ha lasciato qualche problema, negativa da appena 4 giorni. Pensavo di essere la sola invece vedo che ci sono persone che soffrono come me. Ho paura di tutto oramai

    Guarda le stesse cose le dicono a me,identiche. Il mio nonno paterno ha avuto problemi al cuore, io nella mia vita ho fatto diversi esami, tutti negativi per fortuna. Però nonostante questo la mia paura non mi lascia, seguo un percorso psicologico da 4 anni, lo avevo abbandonato ad aprile scorso ma a dicembre 2021 ho ricominciato, prendo Xanax al bisogno... Anche io ho avuto il covid ma nel 2020, da allora gusto e olfatto non li ho ripresi più, ti dirò di più... dopo il vaccino fatto a settembre non sono più la stessa, mi sembra di avere sempre la tachicardia, allora ho messo un holter che per fortuna è andato bene pure quello, però non sono più la stessa. Fisicamente non mi sento bene e la mia paura si è talmente amplificata da non riuscire a fare a volte semplici cose per timore di mandare il cuore a livelli troppo alti per non parlare degli spasmi, tremori, vertigini... Vivo costantemente con la paura di tutto...

  • Guarda le stesse cose le dicono a me,identiche. Il mio nonno paterno ha avuto problemi al cuore, io nella mia vita ho fatto diversi esami, tutti negativi per fortuna. Però nonostante questo la mia paura non mi lascia, seguo un percorso psicologico da 4 anni, lo avevo abbandonato ad aprile scorso ma a dicembre 2021 ho ricominciato, prendo Xanax al bisogno... Anche io ho avuto il covid ma nel 2020, da allora gusto e olfatto non li ho ripresi più, ti dirò di più... dopo il vaccino fatto a settembre non sono più la stessa, mi sembra di avere sempre la tachicardia, allora ho messo un holter che per fortuna è andato bene pure quello, però non sono più la stessa. Fisicamente non mi sento bene e la mia paura si è talmente amplificata da non riuscire a fare a volte semplici cose per timore di mandare il cuore a livelli troppo alti per non parlare degli spasmi, tremori, vertigini... Vivo costantemente con la paura di tutto...

    Ti capisco benissimo Cara, io non sono vaccinata, ed ho preso il covid per fortuna in forma leggera, ho avuto febbre e problemi all’intestino. Che ancora ora ho, continui tremolìi, stanchezza alle stelle, dolori ovunque e cuore strano, lo sento delle volte in tachicardia nelle volte lento, vado in panico, per tutte le cose che sento. L’ansia è la mia nemica da sempre mi mangia completamente purtroppo. Ad ogni sintomo vado nel pallone, ora andrò dal dottore di base per farmi una visita completa. Dice che dopo il covid vanno fatti accertamenti. Tu cosa hai fatto dopo il Covid?

  • Ti capisco benissimo Cara, io non sono vaccinata, ed ho preso il covid per fortuna in forma leggera, ho avuto febbre e problemi all’intestino. Che ancora ora ho, continui tremolìi, stanchezza alle stelle, dolori ovunque e cuore strano, lo sento delle volte in tachicardia nelle volte lento, vado in panico, per tutte le cose che sento. L’ansia è la mia nemica da sempre mi mangia completamente purtroppo. Ad ogni sintomo vado nel pallone, ora andrò dal dottore di base per farmi una visita completa. Dice che dopo il covid vanno fatti accertamenti. Tu cosa hai fatto dopo il Covid?

    Visita cardiologica con ECG ed eco cuore e holter, vari esami del sangue ma sinceramente li ho fatti di testa mia, il mio medico non mi ha detto nulla a riguardo...

  • Ciao, sono GIORGIA sono nuova qui. Ho letto più di qualche discussione e mi sono decisa a descrivermi per avere qualche consiglio o qualche situazione simile alla mia. Sono diversi anni oramai che soffro di ansia e attacchi di panico, ma con il tempo tutto si è ampliato, inizialmente un dottore mi ha prescritto medicinali ma invece di farmi bene hanno peggiorato le cose. Poi ho iniziato una psicoterapia, con una dottoressa che mi ha letteralmente salvato la via. Ora il problema è che da due anni all’incirca. Non vivo più. Non ho più vita sociale. Ho paura di tutto. Di stare sola ma allo Stesso tempo di stare in mezzo alla gente. Ho paura di allontanarmi da casa, di fare attività fisica e delle volte anche solo di camminare perché tutto mi porta somatizzazioni e sintomi fisici, quali tachicardia dolori al petto, vertigini, vampate di calore e tremolìi interni e grandi scosse esterne. Tutto questo perché oltre ad essere ipocondria (ogni sintomo fisico lo riconosco come qualcosa di orribile) sono anche cardiofobica. Sono ossessionata dal mio cuore, sto costantemente ad ascoltarlo, contare i battiti, e più lo ascolto più sento disagio, come sfarfallii, tachicardia, mancanza di battiti, e battiti lenti, tutto mi crea disagio, delle volte anche alzarmi dalla sedia mi crea un forte disagio. Ho paura costantemente che mi possa venire un infarto o che abbia qualche problema al cuore, non vivo più. Nonostante tutti mi dicano che è solo la mia testa che mi gioca brutti scherzi io non riesco a crederci in quanto mi sento così, “male”, ho paura di morire o impazzire da un momento all’altro. Qualcuno si trova nella mia

    Stessa situazione? 😪

    Ciao! Mamma mia, sembra che il tuo post l'abbia scritto io!! 🥺

    Purtroppo non ho una soluzione perché per me non ho ancora cercato di trovare il modo di migliorare le cose... quindi posso soltanto mandarti un grande abbraccio ❤️

  • Salve a tutti, come lèggerete dal mio nickname: BASTA! NUN NE POSSO PIÙ :)

    Soffro di ansia da tanti anni, 12 per l’esattezza.

    Ho chiesto aiuto troppo tardi, e tanti atteggiamenti e pensieri sbagliati sono diventati la mia normalità.

    Vado dalla psicologa da un anno e mezzo, abbiamo sospeso solamente in estate poiché lavoro come stagionale.

    Ma l’ho richiamata tre settimane fa perché la mia ansia è tornata, forte, prepotente e più spaventosa che mai!

    Ora tutte le mie attenzioni ed energie si sono focalizzate al cuore.

    Tutto è iniziato quando una mattina mi accendo la sigaretta e sento il cuore battere più veloce (normale, prima sigaretta, la nicotina è un eccitante..) e mi spavento da morire.. quindi cuore veloce da sigaretta + ansia: arrivo a 160 battiti.

    Mi sdraio sul tappeto, mi dico di calmarmi ed ecco che scendono.

    Cerco di non pensare più a questo episodio.

    Ma si ripresenta: ero al pc, mi sento come se non mi entrasse aria nel naso, fitta alla stomaco, paura e cuore che batte all’impazzata (che è il sintomo che mi fa più paura).

    Scrivo al medico curante, mi dice che sarà ansia ma di fare holter cardiaco.

    Gli dico ok, di organizzarci per farlo.

    Nel frattempo un mio amico, nonché medico mi ausculta il cuore dicendomi che i battiti sono regolari, non sente nessuna anomalia, soffi, tonfi.

    Scopro 7 gg fa di avere il COVID dopo qualche gg di isolamento perché a contatto con positivo: e per assurdo fino a due giorni fa stavo benissimo! Perché la mia mente si era focalizzata sul COVID e non più su questo terrore di avere picchi di tachicardia.

    Se non che l’altroieri mentre imbianco il bagno sento il cuore battere più veloce, misuro e avevo 80 (normalissimo).. inizio a fissare i battiti e mi dicevo che sarebbero aumentati: e così è stato 168 battiti.

    Mi sdrai, respiro e tornano alla normalità.

    Ero in preda all’ansia e alla paura.

    Ieri da quando apro gli occhi a quando li chiudo ho avuto la fissa al cuore, alla paura della tachicardia, al fatto che sono malata.

    Oggi idem, mi sveglio e la prima cosa che faccio è misurarmi i battiti, mi agito e parte di nuovo la tachicardia: 160!

    Mi rilasso, e scende..

    Ho una paura costante, vorrei spezzare questo loop.

    Ora positiva non posso fare holter, devo aspettare di negativizzarmi.

    E voi? Esperienze simili? Come le controllate? Come spezzare questo circolo vizioso? :*

    PS: ho smesso di fumare Sabato scorso proprio per evitare la tachicardia.

  • Sono molto stanco, ho scritto al mio medico di base chiedendo consigli. La mattina abbastanza bene poi dopo pranzo inizio a pensare ed ecco la pressione in mezzo al petto, forse delle extrasistoli, sensazioni di farfalle molto strane o più come bolle che salgono in mezzo al petto. Sempre nodo in gola, ho mangiato pochissimo e masticato mille volte per paura di non riuscire a deglutire, vado a fare due passi e sento come se il petto volesse stringersi e dovessi fare sforzo per rimanere con una postura normale, penso sempre al respiro, se sto respirando correttamente o no, ho paura che se non mi concentro potrei smettere di respirare...Torno, mi sdraio 10 min ed ecco che sento il cuore in mezzo al petto, mi fa male... si mi fa male il cuore e poi inizia ad aumentare e battere più forte e più veloce...70 bpm da sdraiato, so che ce qualche cosa che non va, di solito da sdraiato sono sui 48 50, mi da fastidio... è una mano che mi stringe il cuore costantemente. Vediamo se il medico prova pietà e mi risponde, chiedo rassicurazione e cerco di capire se posso fare ulteriori controlli, voglio sentirmi dire che il cuore è a posto ed è un problema d'ansia o di gastrite... Non finirà mai!

    Ciao, scusa se mi “intrometto” nella discussione ma mi sentivo di farlo. Da quello che scrivi mi rivedo molto. Ho sintomi come te, identici. E anche io mi chiedo continuamente se io abbia qualcosa al cuore. Il mio dottore di base, come la mia psicologa, oramai quando gli scrivo non rispondono quasi più, perché mi conoscono. Però posso dirti una cosa che ho testato su me stessa, più chiedi rassicurazioni più ti convinci di stare male, perché per noi ansiosi purtroppo la “rassicurazione” dura poco e poi si ricomincia. Io ho effettuato controlli ogni anno, prima ogni 6 mesi, poi il mio dottore ha detto BASTA! Tu pensa che all’ultima visita cardiologica credevo che il dottore avesse sbagliato, perché io ero fissata sui miei sintomi. Ora da quando ho avuto il covid, sto molto giù di morale, in panico al 100x100. L’ultimo attacco forte è stato l’altro ieri dove mi sono davvero superata. Sento tutto il giorno strani dolori al petto, e da buona cardiofobica sto tutto il giorno a misurare i battiti con le dita sotto il collo e sul polso e quando dico tutto il giorno credimi che lo faccio davvero 23 ore su 24. Prima ero fissata sulla tachicardia e allora partiva a mille, ora sento strani tremolìi, battiti che saltano, poi di nuovo veloci... e penso "sarò io che lo altero ascoltandolo continuamente?" Mente e cuore sono connessi alla perfezione, l'uno influenza l’altro. Per quanto possa valere, ti sono vicina 💞

  • È bruttissimo focalizzarci su un sintomo, il cuore accelera perché ti spaventi e ti spaventi perché hai paura che il cuore acceleri, un cane che si morde la coda, bisognerebbe spezzare questo circolo.. e se pensassi un attimo: chi se ne frega se mi salgono i battiti? Non devo avere paura dei miei battiti, vuol dire che sono viva.. ovviamente questo prima che avvenga la tachicardia ma nel momento in cui capisci che la tua attenzione sta diventando ansia .. Racconto una cosa, c'è stato un periodo in cui quando camminavo mi tremavano le gambe e avevo paura di questa cosa, la mia psicologa mi ha sempre detto che il tremore è vita, nel senso: vuol dire che ho tanta energia non espressa e che non riesce a uscire, restando nella testa e creando senso di sbandamento, vertigine e conseguente sensazione di gambe molli che non reggono il peso.. Cercando di entrare in quest’ottica, quando sentivo le gambe tremare pensavo che non era una cosa di cui avere paura, anzi era una reazione contraria alla staticità in cui l’ansia sottopone, perché è questo che fa l’ansia, ci blocca! Ovviamente è complesso e ci vuole tanta terapia per cercare di non avere paura di quello che il nostro corpo ci dice, ma piano piano si migliora.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84