Ciao, sono GIORGIA sono nuova qui. Ho letto più di qualche discussione e mi sono decisa a descrivermi per avere qualche consiglio o qualche situazione simile alla mia. Sono diversi anni oramai che soffro di ansia e attacchi di panico, ma con il tempo tutto si è ampliato, inizialmente un dottore mi ha prescritto medicinali ma invece di farmi bene hanno peggiorato le cose. Poi ho iniziato una psicoterapia, con una dottoressa che mi ha letteralmente salvato la via. Ora il problema è che da due anni all’incirca. Non vivo più. Non ho più vita sociale. Ho paura di tutto. Di stare sola ma allo Stesso tempo di stare in mezzo alla gente. Ho paura di allontanarmi da casa, di fare attività fisica e delle volte anche solo di camminare perché tutto mi porta somatizzazioni e sintomi fisici, quali tachicardia dolori al petto, vertigini, vampate di calore e tremolìi interni e grandi scosse esterne. Tutto questo perché oltre ad essere ipocondria (ogni sintomo fisico lo riconosco come qualcosa di orribile) sono anche cardiofobica. Sono ossessionata dal mio cuore, sto costantemente ad ascoltarlo, contare i battiti, e più lo ascolto più sento disagio, come sfarfallii, tachicardia, mancanza di battiti, e battiti lenti, tutto mi crea disagio, delle volte anche alzarmi dalla sedia mi crea un forte disagio. Ho paura costantemente che mi possa venire un infarto o che abbia qualche problema al cuore, non vivo più. Nonostante tutti mi dicano che è solo la mia testa che mi gioca brutti scherzi io non riesco a crederci in quanto mi sento così, “male”, ho paura di morire o impazzire da un momento all’altro. Qualcuno si trova nella mia
Stessa situazione? 😪
Esattamente come te.. da molti anni che ne soffro e anche se ho fatto tanti passi avanti ancora non guido .. credo sia per me come il “mostro assoluto” ho alti e bassi ma mi sento molto molto meglio rispetto a quando non uscivo nemmeno sotto casa per paura che le mie gambe si bloccassero! Le cose migliorano, come ci sei uscita una volta, ci riuscirai anche una seconda, non abbatterti! Il nostro corpo ha una sua memoria, molto importante, se posso darti un piccolo consiglio, fai un po’ di attività fisica (anche in casa, per esempio pilates o yoga) aiuta molto