Cardiofobia, attacchi di panico e ansia

  • Che grande cosa hai fatto 🙏 La costanza forse è tutto quello che devo coltivare meglio... Sto provando anche io ad eseguire tecniche di respirazione... Ho un difetto grande però... vorrei ottenere tutto e subito anche se sono consapevole che per certe cose serve tempo. Certi metodi hanno bisogno di tempo! Spero di mettermelo in testa al più presto. Grazie mille per quello che hai scritto, è stato molto importante ❣️

    Poi bisogna sempre considerare le ricadute. Può capitare a tutti un giorno no. Quel che conta è continuare a provarci.

  • Volevo chiedervi... Quando arrivano i sintomi che soluzioni adottate nell'immediato per cercare di calmarvi? Respirazione? Sport ? Musica?

    Io faccio gli esercizi di respirazione, mi attivo, mi muovo, cerco di fare qualcosa.

    Poi continuo a pensare al contrario per non attivare il panico.

    Ad esempio, mi sento svenire? Ripeto in testa "svieni, se ci riesci".

    Sono tecniche di terapia breve strategica, non ricordo come si chiamino.

    In sostanza devi abbandonarti alla brutta situazione e pensare qualcosa che la peggiori.

    Il panico si attiva perché noi reagiamo con paura allo stimolo negativo.

    Quindi solitamente i pensieri che ci fanno andare ancor di più in crisi sono basati sul fatto che noi instiamo nel non volerli.

  • In sostanza devi abbandonarti alla brutta situazione e pensare qualcosa che la peggiori.

    Esattamente! E funziona anche molto bene molte volte poichè è come se la psiche andasse in tilt creando una sorta di abbandono. Inoltre è proprio scopo di questo specifico esercizio interrogarsi addirittura su come peggiorare! (sembrerebbe una sorta di masochismo ma serve in realtà a stimolare la ns psiche). Di fatto sono esercizi che almeno nelle fasi iniziali andrebbero fatti col supporto di chi li insegna.


    Purtroppo le bollette devo pagarle ugualmente!

  • Grazie!!!! ❣️

  • Esattamente! E funziona anche molto bene molte volte poichè è come se la psiche andasse in tilt creando una sorta di abbandono. Inoltre è proprio scopo di questo specifico esercizio interrogarsi addirittura su come peggiorare! (sembrerebbe una sorta di masochismo ma serve in realtà a stimolare la ns psiche). Di fatto sono esercizi che almeno nelle fasi iniziali andrebbero fatti col supporto di chi li insegna.


    Purtroppo le bollette devo pagarle ugualmente!

    Io di masochismo già me ne faccio abbastanza misurando ogni volta i battiti. Niente, il fatto è questo, che ci sono giornate come oggi in cui non vedi via d'uscita... La differenza la fa la forza di volontà.. " più forza di volontà, più energia". E io sono a un livello tale in questo periodo che non riesco nemmeno a mettercela per mangiare... Faccio fatica a fare tutto... Quando entri in un vortice, un turbinio di pensieri come questi non ci sono pillole che ti possono riportare a galla, vai giù e aspetti solo che passa... Ho imparato che se combatti vince lei, se l'accogli ti massacra ma poi passa, come un uraganoi. Il momento in cui riesci ad ottenere qualcosa è quando accetti di avere l'ansia, più la scacci è più prende potere... Dopo 20 anni se sono ancora qui a parlare di lei è perché torna sempre, quando c'è qualcosa che non va...

  • Con la TERAPIA cognitivo comportamentale ho imparato a restare nel Qui e Ora ... "Se sei Depresso vivi nel passato, sei sei ansioso vivi nel futuro e sei felice vivi nel qui e ora"... Una delle tecniche più potenti che ci sono quando si ha una crisi è dedicare almeno 10 minuti intensi a una respirazione profonda fatta da 8 secondi... inspiri, trattieni e 8 espiri... All'inizio sembra peggiorare come fa una cura farmacologica, poi se sei costante tutti i giorni, ogni volta, anche quando stai bene e sembra che non hai bisogno funziona... è questa la buona volontà di cui parlavo e che viene a mancarmi in questo momento... Ovviamente è più semplice e veloce prendere Xanax... Per questo mi colpevolizzo, perché io so ma non lo faccio. Sono così delusa di me stessa... Oggi è proprio un giorno no, scusate lo sfogo...

  • ovviamente è più semplice e veloce prendere Xanax...

    Quando sono stato ultimamente del mio neurologo gli ho detto che sentivo di potercela fare da me. Mi ha risposto che questi problemi non si combattono da soli con la spada fra i denti, nel senso che non vanno vissuti come una sfida con noi stessi a farcela, e non possiamo e dobbiamo valutarci per questo. Questo è un percorso, una parte si spera della nostra vita, è un percorso da vivere e combattere con i mezzi che abbiamo a disposizione e venga anche il farmaco se in quel momento ci fa star meglio.


    Poi scusa se te hai una febbre a 39 oppure un forte mal di testa, non prendi un medicinale adatto a farteli passare o preferisci fare una Via Crucis? L'Ansia, la depressione, quel che sia, vanno visti semplicemente come un mal di testa da curare!

  • Michele® ha ragione sulla tecnica dell'abbandono. Bisogna smettere di combattere.

    Poi magari ci sono persone che magari hanno un disturbo meno grave, nonostante lo vivano tragicamente, o una capacità di reazione più veloce, quindi riescono a riprendersi senza farmaci. Ma dobbiamo dirlo, sono la minoranza. Io non prendo medicine ma uso l'integratore, la L teanina.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84