Il lavoro dello psichiatra, per esempio, è dettato dal suo istinto.
Credo che qui ci sia un fraintendimento, il medico anche psichiatra ha una formazione scientifica. Non si basa sugli istinti bensì su evidenze ripetibili e verificabili.
Io non sono un medico, come posso far capire ad un medico che ciò che fa è dettato solo dal suo senso del dovere?
il motivo per cui un medico fa il suo mestiere è abbastanza relativo, importante è che segua correttamente i suoi pazienti.
Se poi lo fa per soldi, successo, senso del dovere, spirito di sacrificio o altro fa veramente differenza?
Devo aggiungere altro, dubbi?
É evidente che hai fatto brutte esperienze e cerchi una spiegazione. É giusto ma anziché trincerarti nel cinismo del tutto è m...da sarebbe più utile cercare esperti che godano della tua fiducia.
Es personale: ho cambiato tre ospedali, sentito almeno cinque esperti e in dieci anni non ho ancora risolto. Succede per tanti motivi, nel mio caso perché le conoscenze non sono ancora sufficienti.