Sono una ragazza di 28 anni che sta conseguendo la seconda laurea. In questo periodo non riesco proprio a studiare, ho sempre avuto difficoltà da quando ho iniziato ma almeno prendevo i libri e mi mettevo a studiare. Ora invece non è più così se decido di iniziare a studiare quando poi arriva il momento mi dico lo faccio più tardi o inizio domani, così i giorni passano e non concludo niente. Un'altra cosa è che seguendo le lezioni non so come incastrare i giorni e la sera mi sento molto stanca, quindi devo approfittare il fine settimana. L'ultima volta che ho preso il libro ero inoltre molto lenta, per studiare due pagine ci mettevo molte ore... Che cosa mi consigliate? Sono disperata e in ansia.
Non riesco più a studiare, cosa mi consigliate?
-
-
-
Juniz
Approvato il thread. -
mi sono dimenticata di dire che questa difficoltà la incontro non solo per i libri universitari ma anche per quelli che decido di leggere, ad esempio ho comprato un libro ma ho letto solo le prime pagine e non riesco a continuare non perché non mi piace.. Avverto una stanchezza incredibile
-
Magari il tuo cervello ti sta solo dicendo che vuole una piccola pausa...oppure potrebbe esserci una mancanza di motivazione. ad ogni modo almeno per me vale la regola che se non mi sento di fare una cosa cerco di non farla.
-
Sei una studentessa/lavoratrice o studi e basta?
-
Sei una studentessa/lavoratrice o studi e basta?
Studio e basta
-
Ho letto ora i tuoi post precedenti.
Credo che tu possa avere ragione quando scrivi che lo studio e’ anche un modo per ritardare il tuo confronto con il mondo; pertanto io cercherei li il motivo della tua scarsa concentrazione.
Unitamente al fatto che dai l’impressione di avere un tono dell’umore un po’ basso; il procrastinare è tipico.
-
Ciao, sto per prendere anch'io la seconda laurea. Anch'io faccio un po' di fatica ultimamente, sarà perchè sono ansioso, ma sarà anche perché ormai siamo quasi 2 anni chiusi a casa (o comunque fortemente limitati negli spostamenti) per via della pandemia. Il nostro cervello è stanco e chiede un po' di relax. Il mio consiglio è di suddividerti bene gli argomenti da studiare e fare anche una decina di pagine al giorno, di modo che lavori senza strafare e senza faticare troppo. In gamba, dai, ce l'abbiamo quasi fatta!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-