Ansia e ADHD

  • Salve

    Premetto che ho sempre sofferto di ansia e doc in forme moderate, ho imparato a conviverci, ma ultimamente mi è sorto un dubbio. Ad avere l'ansia ok, però ritornando all'infanzia ricordo che avevo sempre un'irrequetezza inquetudine mancanza di calma che mi impediva di concentrarmi appieno sui compiti a casa ed infatti il rendimento era scarsino. Anche alle superiori delle volte quando studiavo con un compagno di classe a casa mia o sua mi rendevo conto che lui si metteva anima e corpo sul libro, io invece massimo 7 minuti mi dovevo alzare e farmi due passi per distogliere la mente perchè proprio non c'è la facevo più. Ora anche, ad esempio se devo risolvere un compito complesso nel mio lavoro che richiede uno sforzo cognitivo importante faccio una fatica bestiale, o più banalmente se provo a risolvere il cubo di rubik chiaramente non riuscendoci, desisto dopo 3 o 4 minuti la testa mi va in ebollizione sento come una sensazione claustrofobica, lo devo mollare e devo uscire fuori a respirare. Mi succede con gli impegni di tipo intellettuale meno o nulli con attività manuali dove svolgo il lavoro libero di pensare ad altro anche se molto faticoso.

    Io ho un QI medio ho fatto vari test quindi non vedo li il problema, ma non riesco a capire se è ansia e doc oppure c'è anche una componente lieve di ADHD.

    Esiste una componente lieve di ADHD oppure esiste solo in forma totalizzante?

    Mi pongo questa domanda perchè non è che mi ha limitato negli studi e poi in una eventuale carriera di lavoro? Del resto conosco personalmente altri ansiosi cronici che hanno raggiunto i loro obbiettivi prefissatesi, invece io sono stato limitato dal disturbo da deficit di attenzione iperattività (lieve) mai diagnosticato? Oppure è solo ansia?

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao Giuseppex,

    quando si soffre di ansia, si va quasi sempre alla ricerca di una qualche malattia che ne sia la causa o che ne sia all'origine (e questo comportamento é spesso un sintomo proprio dell'ansia)

    Io ho attraversato questa fase pensando e analizzando ogni condizione del passato e posso dirti che al 90% l'ADHD é solo frutto di questa tua ricerca spasmodica. Ovviamente solo un medico specialista potrà toglierti ogni dubbio ma, il concetto, rimane lo stesso ossia, focalizzarsi sui sintomi di ipotetici disturbi o malattie, tralasciando quella vera e reale da trattare, che é l'ansia in tutte le sue forme, la piu' nota,l'ipocondria.


    Forza, un abbraccio!

  • Ciao! Sicuramente uno specialista potrà capite se hai l'ADHD. Inoltre non è raro che in età adulta si scopra di averlo. Prima a scuola non veniva sempre diagnosticato.

    Questo però non dovrebbe scoraggiarti. Anzitutto perché si può curare anche da adulti e soprattutto perché, da quanto leggo, questo disturbo, ammesso che vi sia, non ti ha impedito di lavorare. Anche io conosco persone di media età a cui è stato diagnosticato tardi e sottovalutato a scuola. Si può sempre migliorare.

    Però se hai questo dubbio, che non è tra i classici che vengono a noi ansiosi/ipocondriaci, è perché sei consapevole di alcuni tuoi atteggiamenti che potrebbero effettivamente essere ricondotti all'ADHD. Mi ha colpito soprattutto il discorso della testa che va in ebollizione per i troppi pensieri.

    Anche il doc lo causa....

    Fatti visitare, secondo me non ti farebbe altro che bene.

    E buona fortuna. Un abbraccio

  • Questo però non dovrebbe scoraggiarti. Anzitutto perché si può curare anche da adulti e soprattutto perché, da quanto leggo, questo disturbo, ammesso che vi sia, non ti ha impedito di lavorare. Anche io conosco persone di media età a cui è stato diagnosticato tardi e sottovalutato a scuola. Si può sempre migliorare.

    Però se hai questo dubbio, che non è tra i classici che vengono a noi ansiosi/ipocondriaci, è perché sei consapevole di alcuni tuoi atteggiamenti che potrebbero effettivamente essere ricondotti all'ADHD. Mi ha colpito soprattutto il discorso della testa che va in ebollizione per i troppi pensieri.

    Anche il doc lo causa....

    Fatti visitare, secondo me non ti farebbe altro che bene.

    E buona fortuna. Un abbraccio

    Ah il doc è sicuro che ce l'ho, me l'hanno diagnosticato in passato. Però chissà se si sovrappongono, se ritorno da qualche psicologo è un dubbio che mi devo assolutamente togliere.

    Ho anche pensato_ipotesi mia eh_che il doc porti in dose con se una parte di ADHD. Forse un giorno si saprà

    Ti ringrazio per la risposta e gli auguri

  • Ah il doc è sicuro che ce l'ho, me l'hanno diagnosticato in passato. Però chissà se si sovrappongono, se ritorno da qualche psicologo è un dubbio che mi devo assolutamente togliere.

    Ho anche pensato_ipotesi mia eh_che il doc porti in dose con se una parte di ADHD. Forse un giorno si saprà

    Ti ringrazio per la risposta e gli auguri

    Io pure ho il doc e sento alle volte quello che tu racconti. Però se devo fare una cosa mi concentro tantissimo, non perdo l'attenzione.

    Per cui sicuramente potrai indagare meglio con uno specialista :red_rose:

  • Si questo è sicuro

    Il vero problema è l'ansia, però quel piccolo dubbio di avere l'ADHD lieve moderato (se esiste in queste forme) rimane.

    Alla fin fine sarà forse solo una caratteristica temperamentale.

    Ciao Giuseppe,

    si ma è proprio quel "piccolo dubbio" che ti causa malessere ed è lei.. l'ansia. Non l'ADHD.

    Se posso chiedere, cosa pensi possa cambiare nella tua vita, un'eventuale conferma da parte di un professionista, del tuo dubbio?

  • Ecco questo mi incuriosisce, tu riesci a concentrarti bene in un compito intellettivo e gravoso anche per lungo tempo? Pure se l'argomento o il lavoro non è di tuo gradimento?

    Sì, purtroppo per necessità economiche faccio da anni un lavoro che richiede molta attenzione per lungo tempo ma che non mi entusiasma...

  • Sì, purtroppo per necessità economiche faccio da anni un lavoro che richiede molta attenzione per lungo tempo ma che non mi entusiasma...

    Questo potrebbe portare acqua al mio mulino cioè confermare quello che penso su di me.


    Ciao Giuseppe,

    si ma è proprio quel "piccolo dubbio" che ti causa malessere ed è lei.. l'ansia. Non l'ADHD.

    Se posso chiedere, cosa pensi possa cambiare nella tua vita, un'eventuale conferma da parte di un professionista, del tuo dubbio?

    Guarda se anche dovesse diagnosticarmi qualcosa non credo che io possa cambiare nulla. Non sono più giovanissimo quel che è fatto è fatto, la mia è solo curiosità tutto li. Di mio vado avanti accettandomi così come sono perché secondo me la predisposizione all'ansia è innata, certo può e deve essere contenuta ma io come posso dire ho capito che è una croce che mi devo portare addosso fino alla fine. Percui si tira avanti sopportando e sperando (sempre meno) in una qualche cura miracolosa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      306
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84