Tutti questi sintomi, unitamente a derealizzazione, nausea, senso di vuoto e fobie, nel mio caso il tutto associato alla depressione strettamente collegata all'ansia.
Stessi identici sintomi.
Tutti questi sintomi, unitamente a derealizzazione, nausea, senso di vuoto e fobie, nel mio caso il tutto associato alla depressione strettamente collegata all'ansia.
Stessi identici sintomi.
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma siete stati diagnosticati da uno psichiatra? Perché la derealizzazione, il senso di irrealtà, la depersonalizzazione ecc vissuti con angoscia e paura, sono sintomi non psicotici, ma anzi, di nevrosi come ansia e panico, doc e pensieri ossessivi e sono spesso meccanismi di difesa. Tant'é che chi le prova teme l'impazzimento e sta malissimo, riconosce che quella non é una condizione "normale". La psicosi é ben altro e l'unico vero sintomo é la mancanza di insight e di valutazione.
Mai successo fortunatamente, da quel che so potrebbe accadere in alcuni casi specifici di depressione non trattata o trattata male.
Alcuni psicofarmaci, dagli antidepressivi agli antipsicotici e anche la loro dismissione, possono dare psicosi e manie. Poi scatta il bipolarismo e lo psicoticotismo e chissà cos'altro... Non so che dire ma a me il primo antidepressivo diede acatisia terribile, mi dissero che ero bipolare e poi magari diventavo pure schizofrenia. Ora ho tolto tutto, sto male per la dismissione, peggio della droga ma meglio di prima... agitazione diminuita, pensieri più calmi e un po' più di sonno. Io con queste terapie ho visto e sto vivendo la morte.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.