Salve, premetto che non sose è la sezione giusta per scrivere questo post, ma volevo chiedervi se è capitato solo a me di abbandonare l'università in 10 giorni circa(1 settimana in pratica).premetto che ero in psicologia. Voi cosa ne pensate, esperienze affini alla mia sentite,provate?
Ritiro dall'università troppo precoce?
-
-
-
Ciao.
Io ho pensato a lungo di abbandonare l'università. Stavo male per gli attacchi di panico. Poi ho deciso di portarla a termine, e così è stato. E non sono pentita.
Come mai hai deciso di abbandonare? Ti va di dirci i motivi, così possiamo aiutarti meglio?
-
I motivi sono tanti, ma si può riassumere il tutto che stavo male
Conta che ero fuori sede,un fobico sociale che doveva convivere con coinquilini, non avevo nessun amico li nella città dove studiavo, non avevo neanche motivazione a studiare
Sono entrato e ho deciso di provare l'uni più che altro per farmi degli amici e conoscere gente nuova.ma l'essere uscito dalla comfort zone ha avuto la meglio e ho deciso di lasciare. Una volta ritornato a casa x questo mio abbandono dell'università mi sono sentito molto in colpa e ho provato così tanta vergogna che nella mia città ho setacciato vari posti in cui mi potevano assumere e effettivamente l lo trovai in tempi brevi ma non andò bene perché quella esperienza mi fece cadere in depressione e quindi il capolavoro mi licenzio dopo 3 giorni
(se non altro mi pagò i 3 giorni lavorativi)
-
Capisco.
Ma psicologia ti interessava? Tra i vari motivi per cui hai lasciato c'è anche lo scarso interesse per la materia o soltanto le difficoltà che hai incontrato a causa della fobia sociale?
Hai mai pensato di ricorrere all'aiuto di uno psicoterapeuta (eventualmente abbinato ad un aiuto farmacologico)? Secondo me dovresti prendere in mano il problema e provare ad affrontarlo. Dato che, a quanto ho capito,il nocciolo della questione non è tanto l'università in sé ma si presenta in varie occasioni (lavoro, etc.), quindi forse il problema lo devi cercare dentro di te.
-
Qubit
Spostato il thread dal forum Noi e gli Altri al forum Il Mondo della Scuola. -
Si all'epoca ero seguito da una psicoterapeuta. Lei mi disse che secondo lei avevo fatto un balzo troppo grande in quel momento. Si la psicologia mi interessava ma non mi interessava diventare psicologo pensandoci a priori
Diciamo che sono entrato in uni senza obiettivi chiari e motivazione e infatti poi si è visto
-
Allora, francamente: penso che una settimana sia troppo poco per ambientarsi con i coinquilini, trovare amici, motivarsi allo studio.
Io mi sarei data un minimo di 3-6 mesi almeno.
Però forse il trauma è stato troppo grande, se ne convenne anche la tua psicoterapeuta.
Se ancora rimpiangi la cosa, e sei pronto a metterti in gioco, hai pensato di riprovare?
-
Sì dato che ho difficoltà a trovare lavoro
E sì. Comunque hai centrato il punto
1 settimana di tempo è troppo poco x ambientarsi, x questo ho il rimpianto
Magari se avessi aspettato di più mi sarei ambientato, sarei stato meglio.
-
Il mio percorso non è stato semplice.
Nonostante sia stato il secondo (o forse il terzo) a terminarlo... nonostante il voto finale di tutto rispetto... più volte, soprattutto nel periodo più nero degli attacchi di panico, sono stato sul punto di mollare... parliamo (con tutto il rispetto per psicologia...) di un percorso formativo estremamente complesso di suo... reso ancora più complicato dagli attacchi di panico... probabilmente ci son riuscito per via di doti intellettive superiori alla media (rischio di peccare di poca modestia ma è così)... nelle condizioni in cui stavo, credo sia stato un mezzo miracolo...
Per quanto riguarda te... si, hai mollato troppo presto... ma oggi ci sono tante facoltà che puoi seguire online, coi tuoi tempi, anche lavorando... potresti rimediare e toglierti sto rimpianto
-
Vabbè puoi sempre riprovare...con questa facoltà o magari con una che ti piace di più, se scopri che c'è qualcos'altro che ti interessa maggiormente rispetto a psicologia. Magari pensaci un po' questo mese e poi a settembre ti iscrivi.
Non fissarti sul fatto che devi subito fare amicizia. Le cose vengono col tempo. Io ero molto timida e fuori sede e ci ho messo 1 anno prima di trovarmi 2/3 amiche all'università. Inizialmente stavo da sola e mi facevo i fatti miei. Non c'è niente di male a starsene per conto proprio se si è timidi, non c'è niente di cui vergognarsi. Prima o poi qualcuno che ti rivolge la parola anche per sbaglio lo trovi.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-