Non ne posso più: cambio terapeuta

  • Ciao a tutti!

    Sono sempre in una fase nera. Sto provando di tutto per riprendermi e ho il timore che stia rispuntando la depressione. Sono ansiosa, disturbo di panico, ipocondraca, disturbo ossessivo compulsivo.

    È un anno e passa che faccio terapia: ho cambiato due terapeuti, sto peggio di prima. Questo nuovo terapeuta mi segue da gennaio, filone cognitivo comportamentale. Non mi ha spiegato niente sulle strategie per gestire gli attacchi di panico, nessuna tecnica di rilassamento.. mi fa parlare un'ora e non dice niente. Non ce la faccio più.

    Ho 30 anni e ho avuto, come molti di noi qui, una vita difficile. Traumi, lutti, sofferenze che mi hanno molto segnata. Ce la metto tutta per stare bene ma continuo a sbagliare strada: ho bisogno di un rinnovamento. Credo sia ora di cambiare stile di terapia, questa mi sembra pressoché inutile.

    Consigli?

    Grazie a tutti

  • In sei mesi di tempo non ti ha ancora spiegato come gestire un attacco di panico?

    Sì.. mi fa parlare e basta. Mi ha solo detto di non controllare la pressione di continuo. Mi sa che ho toppato. Nel momento di crisi mi sento profondamente sola e impaurita e nonostante abbia pagato e seguito costantemente Due terapie, nessuno dei due mi ha dato consigli o comunque tecniche da seguire..

  • Ho seguito un pò di terapia anche io, saranno state 4 o 5 sedute qualche anno fa, ma non mi convinsero per niente, dovevo soltanto parlare dei fatti miei praticamente senza un tipo di strategia o tecnica particolare, dopo un pò ho abbandonato

  • Ho seguito un pò di terapia anche io, saranno state 4 o 5 sedute qualche anno fa, ma non mi convinsero per niente, dovevo soltanto parlare dei fatti miei praticamente senza un tipo di strategia o tecnica particolare, dopo un pò ho abbandonato

    Purtroppo non è facile trovare la persona giusta. Siccome io ho cambiato 5 terapeuti spesso cerco di resistere con quello che ho trovato perché magari penso sempre di essere io la persona problematica. E che anche il terapeuta in realtà abbia bisogno di tempo per inquadrarmi. Stavolta però ho notato che, leggendo un po' su siti specializzati, nelle caratteristiche della terapia cognitivo comportamentale ci sono delle tecniche che riguardano il rilassamento e la gestione degli attacchi di panico.

  • Io ne ho cambiati tre. O sono stato sfortunato io, oppure esiste un problema di fondo...
    L'idea che mi sono fatto io che loro abbiano gli strumenti già pronti per insegnarti a gestire le situazioni peggiori, ma almeno inizialmente lascino passare quelle 10-12 sedute un pò per non scendere subito dal pero e magari anche per arrotondare il fatturato.

    Magari mi sbaglio, ma a me è sempre capitato così.
    Ed in ogni caso li ho mollati tutti.

    Bello chiacchierare, bello sviscerare i tuoi problemi, bello aprirsi completamente di fronte ad un (presunto) esperto, però quando hai ansia galoppante e attacchi di panico cui non sai far fronte se non con il Tavor sublinguale, ecco... tutta questa calma non ce l'hai.

    Io poi ho 50 anni, ci andavo 6-7 anni fa quando ne avevo 43-44 e mi sono trovato di fronte terapeuti/e con 10 anni in meno di me... capisci che l'impatto iniziale non è dei più incoraggianti...
    Concludendo, mi sono fatto una pessima opinione della cognitivo-comportamentale.
    Ma ripeto, sicuramente sbaglio io tirando le somme sulla base di esperienze poco utili...
    Adesso sto molto meglio, un pò di ansia dormiente rimane sempre, soprattutto con questa afa allucinante che mi manda in tilt la cervicale ed esacerba la sua sintomatologia (insonnia, acufeni ed extrasistole), però è nettamente diminuita ed è assolutamente gestibile (10 gocce di En una volta al mese) rispetto ai tempi in cui facevo un lavoro sbagliato in un posto sbagliato e trascinandomi in una vita coppia sbagliata.

    Io credo che se uno è ansioso, lo rimane tutta la vita. Bisogna solo avere la possibilità/fortuna/abilità di individuare ed eliminare le fonti ansiogene che ti stanno intorno.
    Con buona pace degli psicoterapeuti.

  • Ti capisco.. sicuramente lo zuccolo duro è eliminare le fonti ansiogene. Tutto è riparabile, finché c'è vita... Spero di poter trovare un professionista più adatto a me

  • Purtroppo non è facile trovare la persona giusta. Siccome io ho cambiato 5 terapeuti spesso cerco di resistere con quello che ho trovato perché magari penso sempre di essere io la persona problematica. E che anche il terapeuta in realtà abbia bisogno di tempo per inquadrarmi. Stavolta però ho notato che, leggendo un po' su siti specializzati, nelle caratteristiche della terapia cognitivo comportamentale ci sono delle tecniche che riguardano il rilassamento e la gestione degli attacchi di panico.

    Secondo me dovresti cambiare terapeuta. Non so se è un problema di approccio o se il tuo terapeuta ha una tecnica tutta sua. Anche io ne ho cambiati e personalmente la terapia cognitivo comportamentale non mi ha dato nessun aiuto o consigli su come fare per gestire gli attacchi di panico. Parlavamo solamente. Ci tengo a dirti che non sei tu il problema. Certo ci vuole un po' di tempo per inquadrare la persona, il suo disturbo, il suo vissuto (a maggior ragione se è stato pesante) ma poi deve essere la terapia ad aiutarti.

    E' difficile trovare la persona giusta ma questo non ti deve fermare dal cercare e cercare.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84