Covid ed ansia

  • Il mio comportamento pre-post-covid non era e non è motivato dal non voler prendere il covid, ma dal non volermi prendere virus in generale. E' da tutta la vita che trattengo il respiro se qualcuno mi alita in faccia.

    Identico al mio.

    Solo che tante OVVIETA' in materia igienico-sanitaria erano di fatto bypassate alla grandissima un po' da tutti, e la divulgazione anti-covid ce ne ha (molto meritoriamente, secondo me) ricordato l'importanza e concludenza.

    Il comportamento medio della popolazione a ridosso dell'epoca covid era esageratamente poco protettivo. Non è di batteri che parliamo, ma di virus esotici. C'è una differenza immensa.

    Ma non sono solo i virus esotici.

    Una mia amica si ritrovò ad avere i chiari e molto molesti segni di contagio da papilloma virus pur non avendo alcunissima possibilità di averlo contratto attraverso rapporti sessuali... Il suo ginecologo disse che le vie di contagio sono infinite...compreso il semplice essersi sedute d'estate, in costume da bagno, su una sedia su cui si era precedentemente seduta una persona ugualmente in costume da bagno, che ne era affetta...

    Un mio amico ebbe una stranissima indisposizione durata max 48H. Mesi dopo emerse che aveva il morbo di Basedow, la cui genesi è virale come per il papilloma virus...

    E, chiedo, abbiamo una solo pallidissima idea di quali e quanti siano gli agenti potogeni in cui siamo naturalmente immersi?

    E perchè non pensarci, senza ossessioni, visto che possiamo?

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Identico al mio.

    Solo che tante OVVIETA' in materia igienico-sanitaria erano di fatto bypassate alla grandissima un po' da tutti, e la divulgazione anti-covid ce ne ha (molto meritoriamente, secondo me) ricordato l'importanza e concludenza.

    Stavo per rispondere: "Basti pensare all'escalation del virus HPV", poi ho letto questo:

    Ma non sono solo i virus esotici.

    Una mia amica si ritrovò ad avere i chiari e molto molesti segni di contagio da papilloma virus pur non avendo alcunissima possibilità di averlo contratto attraverso rapporti sessuali... Il suo ginecologo disse che le vie di contagio sono infinite...compreso il semplice essersi sedute d'estate, in costume da bagno, su una sedia su cui si era precedentemente seduta una persona ugualmente in costume da bagno, che ne era affetta...

    Un mio amico ebbe una stranissima indisposizione durata max 48H. Mesi dopo emerse che aveva il morbo di Basedow, la cui genesi è virale come per il papilloma virus...

    E' difficile prendere il papilloma virus da una sedia, ma non è impossibile. Diciamo che i medici "mediano" spiegazioni simili per non dover pagare le conseguenze di aver provato infedeltà coniugale o peggio.


    In ogni caso: da quando il mondo si è "liberato" da ogni paura e da quando siamo tutti "positivi" (in stile pop-new-age) e le frontiere sono aperte e siamo tutti cittadini del mondo ed evviva il sesso libero: in 20 anni il papilloma virus è passato dal 10% della popolazione al quasi 90%.


    E, chiedo, abbiamo una solo pallidissima idea di quali e quanti siano gli agenti potogeni in cui siamo naturalmente immersi?

    La risposta è: "potremmo saperlo, ma non vogliamo saperlo perché sono cose brutte ed evviva la vitah!"

    Tecnicamente: infantilismo.


    E perchè non pensarci, senza ossessioni, visto che possiamo?

    Infantilismo.

    Pensarci "è faticoso".

    Le malattie contagiose hanno fatto la stessa fine dei discorsi sulla morte e dei pari diritti per uomini e donne: bannati dalle discussioni comuni**.


    **non del forum: in generale nel mondo industrializzato.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E' difficile prendere il papilloma virus da una sedia, ma non è impossibile. Diciamo che i medici "mediano" spiegazioni simili per non dover pagare le conseguenze di aver provato infedeltà coniugale o peggio.

    No ti giuro! Questa mia amica lo contrasse sui 26 e non era nè sposata nè fidanzata!

    Davvero non si capiva dove potesse averlo preso, e ricordo i pianti che ci faceva perchè non riusciva a venirne fuori!

    Ma il ginecologo le disse proprio quel che ho detto, e non c'era nessun politically correct da salvaguardare: era la ragazza che gli chiedeva "ma come posso aver preso 'sta roba?"

    La risposta è: "potremmo saperlo, ma non vogliamo saperlo perché sono cose brutte ed evviva la vitah!"

    Tecnicamente: infantilismo.

    E sono TANTO d'accordo! :thumbup:

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • No ti giuro! Questa mia amica lo contrasse sui 26 e non era nè sposata nè fidanzata!

    Il che non esclude i rapporti sessuali, che sono LA causa della diffusione di questo virus.


    Davvero non si capiva dove potesse averlo preso, e ricordo i pianti che ci faceva perchè non riusciva a venirne fuori!

    Ma il ginecologo le disse proprio quel che ho detto, e non c'era nessun politically correct da salvaguardare: era la ragazza che gli chiedeva "ma come posso aver preso 'sta roba?"

    La risposta "sedia pubblica" o "bagno pubblico" sono le risposte standard a questo tipo di domande quando il Paziente tende a negare le cause più probabili. Al medico non interessa "come": già lo immagina. Per non perdere la fiducia pop-new-age (o più probabilmente "benpensante") del Paziente: apre a possibilità remote (remotissime).


    Le possibilità di prendere un virus come HPV o HIV da una sedia pubblica sono veramente infime.. e sono le stesse.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • bruce0wayne Inoltre il papilloma può essere stato contratto molti anni prima della manifestazione cutanea.... Magari in un periodo di forte stress questo tende a risvegliarsi.

    Da persona che l'ha preso perché l'ex la tradiva (e negava pure ... Ho scoperto che si è sottoposto alla laser terapia in segreto, credeva che non lo scoprissi) e che credeva, invece, di averlo contratto nei bagni del treno (la ginecologa si fece una grassa risata quando le espressi la mia teoria)... Con tutta la bontà e la comprensione possibile, la probabilità di contrarlo senza sesso sarà dello 0,00001 percento

    gloriasinegloria

  • Il che non esclude i rapporti sessuali, che sono LA causa della diffusione di questo virus.

    Certamente sono la causa più frequente, ma questa ragazza non aveva nessuna ragione di mentire a me e a nessuno... Lo so per certo che in quel momento della sua vita non aveva rapporti sessuali con nessuno...e con me ci piangeva...

    Poi non ho detto un'altra possibilità adombrata dallo stesso ginecologo perchè sembra assurda pure a me : disse anche che non si può sapere dove lo si è preso...perchè =O ...può bastare anche l'uso di un pettine altrui! (e sto ancora a chiedermi come l'uso di un pettine, che si presume venga usato in testa, possa produrre condilomi in zona vaginale...). Ho sempre pensato che intendesse dire che se quel pettine lo hai maneggiato e poi con le stesse mani...esempio...hai usato un Tampax...ci potrebbe anche stare...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • La probabilità più comune di trasmissione che non implica il rapporto sessuale è quella delle asciugamani intime infette, ad esempio in vacanza.

    Soprattutto se parliamo di un fatto accaduto 20 anni fa, magari gli alberghi in cui questa ragazza è andata non pulivano a dovere la biancheria.

    Il virus sopravvive negli ambienti umidi, ma solo per poche ore. Escluderei il pettine proprio perché non ha le proprietà "spugnose" delle asciugamani. Quindi potrebbe anche starci che si sia asciugata con biancheria utilizzata da altri il giorno prima e non sterilizzata dagli albergatori, che quasi sempre fanno il ricambio mattutino della stessa.


    Oppure, cosa anche comune, a casa un parente ne era affetto ma asintomatico, usando lo stesso bagno è stata contagiata.

    Ad alcuni il virus non si risveglia mai.

    gloriasinegloria

  • Certamente sono la causa più frequente, ma questa ragazza non aveva nessuna ragione di mentire a me e a nessuno... Lo so per certo che in quel momento della sua vita non aveva rapporti sessuali con nessuno...e con me ci piangeva...

    Poi non ho detto un'altra possibilità adombrata dallo stesso ginecologo perchè sembra assurda pure a me : disse anche che non si può sapere dove lo si è preso...perchè =O ...può bastare anche l'uso di un pettine altrui! (e sto ancora a chiedermi come l'uso di un pettine, che si presume venga usato in testa, possa produrre condilomi in zona vaginale...). Ho sempre pensato che intendesse dire che se quel pettine lo hai maneggiato e poi con le stesse mani...esempio...hai usato un Tampax...ci potrebbe anche stare...

    Questo ginecologo non esiste.

    Fidati.


    Nessun medico potrebbe mai dire che si può contrarre HPV da una sedia o usando un pettine…siamo seri.

    Si trasmette attraverso i rapporti sessuali, e può manifestarsi anche dopo il rapporto, ma di certo è unicamente a trasmissione sessuale.

  • Questo ginecologo non esiste.

    Fidati.


    Nessun medico potrebbe mai dire che si può contrarre HPV da una sedia o usando un pettine…siamo seri.

    Si trasmette attraverso i rapporti sessuali, e può manifestarsi anche dopo il rapporto, ma di certo è unicamente a trasmissione sessuale.

    Ho chiesto al mio medico via email intanto che richiedevo alcune prescrizioni per esami periodici e mi ha risposto che l'unico modo che conserva un tot di probabilità è lo scambio di umori intimi a temperatura ambiente (degli umori) o con rapporti orali. Fuori dal corpo il virus muore quasi subito.


    Comunque Regione Lombardia ed Emilia hanno iniziato la campagna di sensibilizzazione. I medici sono stati allertati. Basta chiedere e vi rispondono.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ho chiesto al mio medico via email intanto che richiedevo alcune prescrizioni per esami periodici e mi ha risposto che l'unico modo che conserva un tot di probabilità è lo scambio di umori intimi a temperatura ambiente (degli umori) o con rapporti orali. Fuori dal corpo il virus muore quasi subito.

    Non sono medico e ho solo riferito quel che fu detto dal suo ginecologo (curante) a questa ragazza.

    Non ho nessuna perplessità su quanto ti ha detto il tuo medico, e...mentre continuo a non capire quale potrebbe essere la dinamica di contagio attraverso il pettine ?( (che magari è solo un limite mio) ...so che la storia della sedia mi traumatizzò abbastanza allora, perchè io e lei si andava al mare insieme nella stessa comitiva e in uno stabilimento piuttosto vivacissimo sotto il profilo della mondanità (che includeva anche disco notturna), e mentre imperversavano tanga ascellari e perizomi. E la questione della "sedia" mi turbò perchè in effetti...sulle sedie di resina del locale c'era un turn over continuo di sedute con indosso indumenti tipo filo interdentale...per cui...da sempre eccellente ipocondriaca ebbi per settimane il terrore "se l'ha preso lei...perchè non avrei dovuto prenderlo io?"...


    Comunque sia e per tornare IT...mi sembra si possa convenire che - covid o meno - il rispetto delle regole d'igiene non può che portare vantaggi a chi le osserva, perchè gli agenti patogeni che possono far passare pessimi quarti d'ora sono infiniti. :)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84