Ritornare a casa o no?

  • Ultimamente non so cosa fare;se tornare a casa coi miei o rimanere in una sorta di comunità. In questa comunità i pro sono che non assorbo l'aria tossica della mia famiglia ma i contro sono una minore libertà e la noia con l'incertezza di come passare il tempo.

    In casa i pro sono esattamente il contrario ma forse rientrando ora che sono uscito dal ricovero ormai da settimane non c'è più rischio di cadere in depressione. Io sono nato e cresciuto in una famiglia disfunzionale che mi ha creato, esasperato col tempo conducendomi prima a malarmi di nervi e poi di depressione. (ho tentato il suicidio tre volte) .per la cronaca ho 25 anni e mi manca l'autonomia economica per vivere lontano dai miei nel caso di uscire dalla comunità

  • Premesso che ho 30 anni più di te e ho avuto la fortuna di vivere in una famiglia "normale", nonostante un padre amorevole ma con il quale era difficile avere un dialogo ed una madre insicura e perennemente in stato ansioso, ora ho la mia compagna, con la quale andiamo avanti, tra alti e bassi, da oltre 20 anni, fatte tutte queste doverose premesse, mi stupisce come tu possa avere l'incertezza di come passare il tempo.

    Farei carte false per avere tempo a disposizione per poter leggere, suonare uno strumento musicale, fare attività fisica (che mi farebbe anche bene alla salute), invece sono letteralmente "crocifisso" da un lavoro che non mi dà alcuna soddisfazione (e non mi fa guadagnare abbastanza), una madre che necessita di assistenza pressoché continuata, una casa da portare avanti con pulizie, piccoli lavori di manutenzione, le spese al supermercato ecc. ecc. Per fortuna la mia compagna ha uno stipendio fisso, in casa fa il minimo indispensabile, stira, fa qualche lavatrice, ma tutto il resto ce l'ho in carico io, come cucinare, pensare alla dispensa ecc. ecc.

    Per assurdo, quando lavoravamo entrambi, avevamo una colf ed io avevo un po' di tempo per me.

    Quindi, ripeto, mi sembra letteralmente assurdo che alla tua età non abbia un po' di buona volontà per trovarti un'occupazione che ti impegni il tempo e magari anche un po' di indpendenza economica.

  • Ciao, guarda secondo me è meglio che rimani in comunità solo per il fatto che sei più al sicuro lì che a casa. Credo che ti sia venuto questo pensiero perchè eri abituato a fare ciò che volevi a casa...probabilmente avevi una routine. Capisco che sei cambiato tu, non sei più depresso ma i problemi in casa saranno rimasti uguali. Quindi ti farai solo del male. A meno che non valuti l'idea, se ti senti pronto, di trovare un piccolo lavoro che ti permetta di affittare anche una stanza e avresti dei coinquilini. Questo lo sai solo tu e le persone che ti seguono in comunità se è un qualcosa di fattibile per te o se ti serve altro. Ad esempio iniziare uno sport o un qualcosa che ti piaccia davvero o che vorresti provare. Prova a parlarne con qualcuno in comunità, vedrai che sapranno cosa dirti.

    Lascia stare chi dice che alla tua età è strano che tu non abbia buona volontà per trovarti un occupazione (ovviamente mi riferisco a wavesequence).

    Solo noi sappiamo cosa abbiamo passato e come stiamo andando avanti. Io non mi sentirei di giudicare così...

    Comunque...ti sono vicina.

    Un abbraccio :)

  • In realtà la volontà di trovarmi un lavoro adesso c'è l'ho. Il mio desiderio non è stare a casa in panciolle a non fare niente ma tornare a casa e cercarmi l'indipendenza dai miei.


    Eppoi non capisco quando mai ho detto che non ho voglia di lavorare e ad avere un indipendenza tutta mia

    Modificato una volta, l'ultima da Cuoresolitario96: Incorporato un post creato da Cuoresolitario96 in questo post. ().

  • In realtà la volontà di trovarmi un lavoro adesso c'è l'ho. Il mio desiderio non è stare a casa in panciolle a non fare niente ma tornare a casa e cercarmi l'indipendenza dai miei.


    Eppoi non capisco quando mai ho detto che non ho voglia di lavorare e ad avere un indipendenza tutta mia

    È una buona idea allora! Cosa ti piacerebbe fare?

    In effetti, non hai mai detto di non aver voglia di lavorare...

  • Ti piace la natura...ma poi magari tocca accontentarsi di lavorare in un supermercato, in un cantiere, in una fabbrica...pochi possono fare quello che desiderano, il 99% deve accettare dei compromessi per campare. Io non tornerei a casa: meglio andare avanti che andare indietro. Comunque se anche il lavoro non piace, una indipendenza economica ti sarebbe più opzioni, ti sentiresti più libero, potresti trattarti meglio, accedere a prodotti o esperienze, avendo soldi in tasca si vive meglio, dovendoli chiedere a mamma e papà è diverso

  • Sì ma infatti io una volta tornato dai miei mi voglio costruire una indipendenza economica però intanto stare a casa mia, non rimanendo in una casa di recupero, il succo è questo! Anche perché a casa l'aria è tossica però ci vivo sempre meglio che stando in questa comunità

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      687
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      696
      14
    3. AndreaC