Affrontare ricordi dolorosi

  • Salve a tutti, in questo periodo mi sento un pò giù di morale, più del solito mi verrebbe da dire. Purtroppo ho passato dei momenti davvero molto tristi alcuni anni fa, più che tristi purtroppo devo essere sincero un vero e proprio problema di salute mentale che ho curato con i farmaci. Sono ritornato dall'università distrutto mentalmente e per di più non sono riuscito a terminare gli studi e questo mi da un dolore immenso anche per aver deluso i miei genitori. In questo periodo quasi sempre all'inizio dell'estate riaffiorano spesso quei ricordi. Delle volte tendo a non accettare quello che mi è capitato anche se mi sforzo faccio una fatica tremenda e ho una paura assurda solo al pensiero di ritornare in quello stato. Spesso mi capita in estate di essere appannato con la vista che cala e ho bisogno sempre di uno stimolo, ad esempio tendo a prendere più caffè del solito per tenermi energico e più attivo durante la giornata ma passato l'effetto ricasco nel punto di partenza. L'estate sta diventando un brutto periodo avendo pochissime amicizie sto quasi sempre in casa e mi sembra di impazzire e non riesco a trovare un punto un qualcosa che mi possa far fare quel passettino per riuscire minimamente ad integrarmi in un ambiente sociale.Vorrei uscire e frequentare gente nuova ma mi sembra un impresa impossibile. Non so cosa fare sinceramente tutto quello che vivo sembra che non mi appartenga :disappointed_face:

  • L'estate è tosta per molti, paradossalmente. Non a caso Eliot diceva che aprile è il mese più crudele, sciogliendo quella neve che ci aveva tenuto al riparo per tanti mesi. D'estate si torna allo scoperto. Ci si espone. E per chi ha problemi psicologici o ne ha avuti, esporsi è sempre qualcosa di particolare.


    Io penso che il modo più sincero (non dico rapido) per recuperare relazioni col mondo esterno, è prima di tutto recuperarle con l'interno. Con te stesso, i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi stimoli. Coltivarli. Questo ti darà la possibilità di confrontarti e relazionarti.

    Chi non coltiva nulla di sé, quasi mai poi riesce a inserirsi: è come se gli altri si accorgono inconsciamente che non ha nulla da "scambiare".

  • L'estate è tosta per molti, paradossalmente. Non a caso Eliot diceva che aprile è il mese più crudele, sciogliendo quella neve che ci aveva tenuto al riparo per tanti mesi. D'estate si torna allo scoperto. Ci si espone. E per chi ha problemi psicologici o ne ha avuti, esporsi è sempre qualcosa di particolare.


    Io penso che il modo più sincero (non dico rapido) per recuperare relazioni col mondo esterno, è prima di tutto recuperarle con l'interno. Con te stesso, i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi stimoli. Coltivarli. Questo ti darà la possibilità di confrontarti e relazionarti.

    Chi non coltiva nulla di sé, quasi mai poi riesce a inserirsi: è come se gli altri si accorgono inconsciamente che non ha nulla da "scambiare".

    Si mi ritrovo molto in quello che intendi però non vedo chissà quali grandi passioni o interessi hanno le altre persone eppure riescono ad interagire amichevolmente molto facilmente, io devo fare sempre una fatica immane o comunque assoggettarmi molto e non mi pare giusto anche perchè ognuno ha una propria dignità e umanità che va sempre rispettata anche verso chi è costretto e magari non riesce in qualche modo a trovare la propria strada. Il rispetto è un fattore fondamentale che hanno poche persone a quanto pare.

  • Cerca di non cedere troppo ai paragoni con gli altri. Gli altri anche sono infelici o fingono o soffrono. Altrimenti non si spiega come maimsi vendono tanti psicofarmaci sono tutto il mondo.

    Riparti da te. Ripeto. È la cosa più importante che hai te stesso. Riscopriti ascoltati coltivati esponiti. A poco e poco.

  • Cerca di non cedere troppo ai paragoni con gli altri. Gli altri anche sono infelici o fingono o soffrono. Altrimenti non si spiega come maimsi vendono tanti psicofarmaci sono tutto il mondo.

    Riparti da te. Ripeto. È la cosa più importante che hai te stesso. Riscopriti ascoltati coltivati esponiti. A poco e poco.

    Grazie è molto importante ciò che dici, da un pò di tempo ammetto che ce la sto mettendo tutta però con l'esposizione agli altri e alla socialità ancora non mi sono abituato benissimo soprattutto in situazioni che temo ad esempio dove posso andare a disagio più facilmente. Di solito però sono stato sempre abbastanza aperto socialmente, non proprio in modo eccessivo però non ho avuto chissà quali grandi problemi eppure tra università e vita sociale non ne ho azzeccata una. Forse un pò lo studio universitario che ho fatto mi ha portato ai problemi che ho, altrimenti non me lo spiego a non riuscire a farmi una cerchia.

    Quello che temo con gli altri ad esempio è che "gli altri" si sono creati una vita un lavoro una relazione sentimentale mentre io il nulla eppure ho le mie potenzialità, questo non lo accetto e mi fa andare in belva purtroppo anche perchè ho un età in cui o sei sistemato o sei sfigato vie di mezze mi sa che non ce ne sono 😥

  • Quello che temi è solo una trappola dell'ego: farti credere che tu sia l'unica persona sofferente al mondo. La tua visione è distorta, volta a farti trincerare ancora di più nello scoramento.

    Ripeto, lascia stare questi paragoni, che sono solo miraggi. Si suicidano 200 ragazzii l'anno in italia e tanti adulti sono dipendenti di psicofarmaci.

    Quindi, torno a dire, riparti da te. Segui terapie?

  • Si ho avuto questa visione interiore quando sono stato male adesso ho cominciato a cambiare un pò questo tipo di pensiero però è ancora persistente e non riesco ad espormi in quanto temo situazioni sociali anche banalissime.

    Si seguo una terapia con uno stabilizzatore dell'umore e purtroppo credo di essere dipendente dai farmaci perchè se smettessi nell'assunzione ritornerei punto e a capo e questo è un altro fattore che tendo a non accettare purtroppo 😥

  • Una maniera per non appoggiarsi solamente al farmaco è appunto lavorare su di te ogni giorno. Il farmaco andrebbe inteso una stampella perché tu possa rimetterti in sesto e ricominciare col tempo sempre più a camminare sulle tue gambe.

    Sei seguito anche da uno psicologo o psicoterapeuta o solo dallo psichiatra?

  • Ho fatto un pò di psicoterapia ma non saprei forse su di me non funziona non riesco a recepire e mettere in pratica anche perchè ho avuto sempre un mio modo di pensare molto deciso e veramente faccio molto fatica ad agire o a pensare nel modo che mi propongono gli altri anche se è appunto una persona che è addetta a tale scopo come un medico. Ho visitato un neurologo che mi ha prescritto la terapia devo dire molto bravo capace soprattutto.

  • Spesso al primo tentativo la psicoterapia non è detto funzioni. Spesso bisogna riprovare con altri terapeuti. Magari le nostre difese sono troppo forti, magari loro non sono molto competenti, magari non si instaura rapporto di fiducia.

    Riprova. Ti aiuterà per intraprendere un percorso di accettazione.

    Questo chiaramente senza interrompere i farmaci che stai assumendo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      674
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      695
      14
    3. AndreaC