Dispnea psicogena

  • Ciao purtroppo anche io ne soffro quasi quotidianamente, ho iniziato una psicoterapia e sembra che le cose vadano un po' meglio.

    Bisogna fare molta attenzione al momento in cui il fastidio si presenta e imparare a non forzare il respiro. Infatti se cerchiamo di controllare o contrastare il disturbo, questo si ingigantisce e sfocia facilmente in attacco di ansia.

  • Siamo in una situazione molto simile. Ti sono tanto vicina, non siamo soli ahimè.

    Io sono arrivata ad avere anche 3 o 4 attacchi di panico al giorno, ultimamente mi sto impegnando molto e la sera, momento in cui si acuisce il mio disagio, sto cercando di prevenire il mio panico serale cenando prima e avendo già la cena preparata e pronta da riscaldare. Questo mi aiuta molto perché nei momenti dei pasti l'ansia peggiora notevolmente.

    Ciao purtroppo anche io ne soffro quasi quotidianamente, ho iniziato una psicoterapia e sembra che le cose vadano un po' meglio.

    Bisogna fare molta attenzione al momento in cui il fastidio si presenta e imparare a non forzare il respiro. Infatti se cerchiamo di controllare o contrastare il disturbo, questo si ingigantisce e sfocia facilmente in attacco di ansia.

    Grazie per la tua testimonianza, hai proprio ragione. Ricordo un episodio di circa 2 anni fa in cui lo stress che stavo vivendo, per tensioni economiche e di quarantena, mi aveva portato ad avere la dispnea continua anche se ero in un prato a rilassarmi o a guardare un tramonto nella natura. Mi svegliavo di notte con questa sensazione e uscivo, mi mettevo su una sdraio nel buio e guardavo le stelle... spesso finivo per addormentarmi così. Ma una volta in particolare ho forzato il respiro e mi sembrava di non poter arrivare in fondo, come se sentissi una barriera nella gola, ho forzato così tanto che ho avuto un attacco di panico allucinante che non ho mai sperimentato né prima né dopo.

  • Siamo in una situazione molto simile. Ti sono tanto vicina, non siamo soli ahimè.

    Io sono arrivata ad avere anche 3 o 4 attacchi di panico al giorno, ultimamente mi sto impegnando molto e la sera, momento in cui si acuisce il mio disagio, sto cercando di prevenire il mio panico serale cenando prima e avendo già la cena preparata e pronta da riscaldare. Questo mi aiuta molto perché nei momenti dei pasti l'ansia peggiora notevolmente.

    Io spesso non riesco a mangiare perché ho lo stomaco troppo contratto. Anche tu hai senso di instabilità, vertigini o non so come chiamarle?

  • Io spesso non riesco a mangiare perché ho lo stomaco troppo contratto. Anche tu hai senso di instabilità, vertigini o non so come chiamarle?

    Anche io uguale.

    Ho notato che bere qualcosa di caldo, in quei momenti, un po' aiuta.

    Siamo in una situazione molto simile. Ti sono tanto vicina, non siamo soli ahimè.

    Io sono arrivata ad avere anche 3 o 4 attacchi di panico al giorno, ultimamente mi sto impegnando molto e la sera, momento in cui si acuisce il mio disagio, sto cercando di prevenire il mio panico serale cenando prima e avendo già la cena preparata e pronta da riscaldare. Questo mi aiuta molto perché nei momenti dei pasti l'ansia peggiora notevolmente.

    Grazie per la tua testimonianza, hai proprio ragione. Ricordo un episodio di circa 2 anni fa in cui lo stress che stavo vivendo, per tensioni economiche e di quarantena, mi aveva portato ad avere la dispnea continua anche se ero in un prato a rilassarmi o a guardare un tramonto nella natura. Mi svegliavo di notte con questa sensazione e uscivo, mi mettevo su una sdraio nel buio e guardavo le stelle... spesso finivo per addormentarmi così. Ma una volta in particolare ho forzato il respiro e mi sembrava di non poter arrivare in fondo, come se sentissi una barriera nella gola, ho forzato così tanto che ho avuto un attacco di panico allucinante che non ho mai sperimentato né prima né dopo.

    Io pure mi sono trovata in questa terribile situazione.

    Cerco di non raggiungere il limite. Quando noto che l'ansia sta per peggiorare, mi ripeto che tra qualche minuto mi passerà e tornerò tranquilla. Cerco di auto suggestionarmi in positivo e di non permettere alla paura di soggiogarmi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84