Dispnea psicogena

  • Cioè tu praticamente hai fatto tutti questi esami e ancora sei preoccupata?

    Secondo me ti conviene davvero parlare con un terapeuta.

    Poi come c'è scritto nel referto ti hanno trovato gonfiore addominale, che causa sicuramente questo tuo disagio.

    In ogni caso la bolla gastrica va a toccare il diaframma, quindi di conseguenza si avverte una sorta di difficoltà a fare respiri profondi. Devi capire se hai problemi di digestione, oppure se come tutti noi ansiosi, ingoi un sacco di aria come espressione psicosomatica del tuo disagio ansiogeno.

  • A me questa mancanza d'aria fa impazzire. Ho provato per 2 mesi col levopraid ma ieri mattina ho smesso, ora ho intenzione di tentare coi massaggi dal fisioterapista per il diaframma. Stamattina ho preso delle gocce dell'erboristeria, ma dopo pranzo ho avuto un attacco d'ansia e ne ho aggiunte 20 di lexotan, stasera camomilla. Mi chiedo: è possibile avere tutto il giorno questa sensazione? Ho paura, ma tutti gli esami hanno dato esito negativo...

  • A me questa mancanza d'aria fa impazzire. Ho provato per 2 mesi col levopraid ma ieri mattina ho smesso, ora ho intenzione di tentare coi massaggi dal fisioterapista per il diaframma. Stamattina ho preso delle gocce dell'erboristeria, ma dopo pranzo ho avuto un attacco d'ansia e ne ho aggiunte 20 di lexotan, stasera camomilla. Mi chiedo: è possibile avere tutto il giorno questa sensazione? Ho paura, ma tutti gli esami hanno dato esito negativo...

    Purtroppo quando diventa una fissazione è difficile sradicarla.

    Prova comunque dal fisioterapista, io quando ci vado mi sento molto meglio

  • Il massaggio fa sempre bene, ma non è quello che mi serve purtroppo. Da quando non assumo più il levopraid (che ho preso per due mesi) non mi fa più male il petto, ma appena mi alzo la mattina ho ansia, nodo in gola e sensazione di impazzire. Domani sera vado di nuovo dallo psichiatra, almeno so che si tratta di ansia perché se prendo 10 gocce di lexotan sto meglio. Mi serve la cura giusta.

  • Il massaggio fa sempre bene, ma non è quello che mi serve purtroppo. Da quando non assumo più il levopraid (che ho preso per due mesi) non mi fa più male il petto, ma appena mi alzo la mattina ho ansia, nodo in gola e sensazione di impazzire. Domani sera vado di nuovo dallo psichiatra, almeno so che si tratta di ansia perché se prendo 10 gocce di lexotan sto meglio. Mi serve la cura giusta.

    In realtà il levopraid agisce un po' come ansiolitico, ne sono abbastanza certa perché me lo prescrisse il medico dopo svariate visite, quindi è abbastanza probabile che il disturbo sia apparso di nuovo con la sospensione del farmaco, che avresti dovuto scalare.

  • In realtà il levopraid agisce un po' come ansiolitico, ne sono abbastanza certa perché me lo prescrisse il medico dopo svariate visite, quindi è abbastanza probabile che il disturbo sia apparso di nuovo con la sospensione del farmaco, che avresti dovuto scalare.

    Sì ma sopra una certa dose, io assumevo 20 gocce 3 volte al giorno. Comunque oggi ritorno dallo psichiatra.

  • Soffrivo di affanno e dolore al petto, il levopraid l'ho assunto per 10 settimane ed ora che ho smesso di colpo (seguendo le indicazioni dello psichiatra) sono cominciati i giramenti di testa e le sensazioni di impazzire soprattutto al mattino, proseguendo nella giornata poi piano piano comincio a stare meglio.


    Bene Francesco! Sono contenta! Io sono ancora qui a sospirare purtroppo...sto bene solo quando dormo! Appena mi sveglio faccio il "controllo del respiro" e puntualmente ricomincio...è un circolo vizioso che, di nuovo, non riesco a spezzare, uff...

    La mia stessa situazione e non so come fare per uscirne, tu come stai?

  • Soffrivo di affanno e dolore al petto, il levopraid l'ho assunto per 10 settimane ed ora che ho smesso di colpo (seguendo le indicazioni dello psichiatra) sono cominciati i giramenti di testa e le sensazioni di impazzire soprattutto al mattino, proseguendo nella giornata poi piano piano comincio a stare meglio.


    La mia stessa situazione e non so come fare per uscirne, tu come stai?

    Anche io purtroppo sto nella stessa situazione. Quindi il levopraid ti faceva effetto per il senso di mancanza di respiro?

  • Soffrivo di affanno e dolore al petto, il levopraid l'ho assunto per 10 settimane ed ora che ho smesso di colpo (seguendo le indicazioni dello psichiatra) sono cominciati i giramenti di testa e le sensazioni di impazzire soprattutto al mattino, proseguendo nella giornata poi piano piano comincio a stare meglio.


    La mia stessa situazione e non so come fare per uscirne, tu come stai?

    Ciao Adridrg1984

    in questo momento sto bene...

    La dispnea non ce l'ho...capita che mi inizia...faccio un pò di sospiri poi cerco di distrarmi e passa...

    Mi spiace che tu non stia bene...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      334
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84