Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri

  • è quanto dovevano osservare le sperimentazioni col placebo. Ma... non sono state fatte


    Beh no... le sperimentazioni col placebo... che stando a quanto dichiarato starebbero conducendo proprio in fase post-marketing (alcuni lotti sono acqua fresca ?)... sarebbero state necessarie per verificare altro...


    Che un virus ad RNA sia soggetto a mutazioni, multiple e continue, è una CERTEZZA... e se c'è qualcosa su cui indagare è quanto una massiccia campagna vaccinale al picco pandemico possa aver favorito l'adattamento (e quindi certe mutazioni) dell'agente patogeno, che comunque è certo ci sarebbe stato, con o senza vaccinazioni...


    Chi crede che più si vaccina e più si abbattono le mutazioni, per me è semplicemente "non commentabile" dovendo restare nei paletti del regolamento di questo forum :D

  • È certo che muta. Ma per la velocità e l'entità delle mutazioni una buona sperimentazione avrebbe fornito utili dati, sia a chi era stato somministrato il vaccino e chi il placebo.

    Si sarebbe magari visto che il virus sotto vaccino muta troppo velocemente e col tempo non vi sarebbero state grandi differenze fra la popolazione vaccinata e non. Avrebbero concluso che per avere un buon risultato avremmo dovuto vaccinare pressoché tutto il mondo entro un paio di mesi e non di più... Cosa appunto impossibile.


    Adesso temo tenderemo verso il vaccinare tutti e sempre... Senza venirne a capo.

    E questa "sperimentazione sul campo" molto semplicemente non è una sperimentazione.

    Modificato 3 volte, l'ultima da rebelrebel ().

  • Tanti virus adorano questi salti, soprattutto quando l'uomo gli prepara il trampolino apposta.

    Però toccherà rilasciare il green pass anche pipistrelli e serpenti...


    Questo particolarmente. Per tante ragioni...


    Questo è un virus fatto apposta per far ping-pong tra tutti gli esseri viventi del pianeta... purtroppo fanno finta di non saperlo/capirlo...

  • e se c'è qualcosa su cui indagare è quanto una massiccia campagna vaccinale al picco pandemico possa aver favorito l'adattamento (e quindi certe mutazioni) dell'agente patogeno, che comunque è certo ci sarebbe stato, con o senza vaccinazioni...


    Chi crede che più si vaccina e più si abbattono le mutazioni, per me è semplicemente "non commentabile"

    E se le mutazioni che generano queste "varianti" fossero invece i danni stessi causati da questi "vaccini"?

    Ma per la velocità e l'entità delle mutazioni una buona sperimentazione avrebbe fornito utili dati, sia a chi era stato somministrato il vaccino e chi il placebo.

    Appunto, come si fa una sperimentazione su soggetti sani?

    Si prende un soggetto "positivo" al tampone inattendibile e lo si manda a tossire in faccia a tutti i partecipanti allo studio dopo l'inoculazione?

    Sicuramente dovrà essere dopo, perché un vaccino può risultare efficace solo quando si venga immunizzati PRIMA di entrare in contatto con l'agente patogeno, giusto?


    E quanto tempo dovrà trascorrere prima del contagio?


    Perché è evidente che, se tutti i partecipanti ad una sperimentazione non vengono contagiati dal virus, non si potrà in alcun modo stabilire se chi non si ammalerà sarà grazie all'efficacia del vaccino e non piuttosto perché semplicemente non è entrato in contatto col virus.

    Giusto?


    Il problema però è che se il tampone è inattendibile, come si fa ad avere la certezza di contagiare i partecipanti?

    Come si fa ad avere la certezza che un ipotetico untore, anche se sintomatico, abbia proprio quel virus se i tamponi non possono rilevare alcun virus?

    O forse inoculano il virus ai partecipanti allo studio? Un virus di cui manca però l'isolamento in vitro?

    Come fanno?


    Altro passaggio per me importante è che sicuramente non tutti i vaccini venivano sperimentati neanche prima del Covid.

    Venivano sperimentati, sì, ma sempre sulla gente.

    Un esempio recente è quello del papilloma virus. Mancavano i dati che dovevano essere raccolti sui ragazzini.

    Stessa cosa sta dicendo l'EMA, oggi, con questi "vaccini" per il Covid.

    Avrebbero concluso che per avere un buon risultato avremmo dovuto vaccinare pressoché tutto il mondo entro un paio di mesi e non di più... Cosa appunto impossibile.

    E soprattutto non necessaria, essendoci cure efficaci e sicure.

    Questo particolarmente. Per tante ragioni...


    Questo è un virus fatto apposta per far ping-pong tra tutti gli esseri viventi del pianeta... purtroppo fanno finta di non saperlo/capirlo...

    Si è già sollevata la questione del mancato isolamento del primo virus cinese, possibile quindi che il primo virus non siano mai riusciti ad isolarlo mentre tutte le altre "varianti" sì?

    Tra l'altro la variante Delta, lo dicono i giornali, può addirittura essere scambiata per un "forte raffreddore".

    È quindi un "forte raffreddore" che sta facendo registrare tutti questi "nuovi casi" in UK ora mentre parliamo?

    Mi sbaglierò, ma nulla di questa storia mi pare avere un senso o una logica.

    E, come diceva leonardh; se due anni fa ci avessero raccontato di volerci vaccinare per il raffreddore cosa avremmo pensato?

    Modificato 2 volte, l'ultima da AndreaC ().

  • Visto che percepisco molta "confusione", vi spiego in due parole in cosa è consistita la sperimentazione del PF.


    Hanno preso 43.448 soggetti. A 21.720 soggetti hanno iniettato il vaccino. A 21.728 hanno iniettato acqua fresca.


    Fatto ciò, tutti i 43.448 soggetti sono stati "mandati nel mondo come pecore in mezzo ai lupi". Dopo un pò, nel primo gruppo sono risultati positivi al tampone 8 soggetti e nel secondo gruppo sono risultati positivi al tampone 162 soggetti. Conclusione "é efficace al 95%".

  • Ho dei dubbi sul fatto che il placebo utilizzato nella sperimentazione dei vaccini sia "acqua fresca", ma intanto mi hai confermato quello che sospettavo, e cioè che i partecipanti ad una sperimentazione sull'efficacia dei vaccini non vengono contagiati col virus.

    Quindi nessuno può stabilire se i soggetti rimasti sani abbiano evitato di ammalarsi grazie all'efficacia del "vaccino" e non piuttosto perché non si sono contagiati con alcun virus.

  • cioè che i partecipanti ad una sperimentazione sull'efficacia dei vaccini non vengono contagiati col virus.


    Ma nemmeno per sogno :D


    La sperimentazione si è limitata ad avere un gruppo di vaccinati ed un gruppo di non vaccinati, entrambi numericamente ristretti, ed a "mandarli nel mondo", per un tempo molto breve. La sperimentazione è stata SUBITO interrotta alla prima divergenza di infezione tra questi due gruppi e, in virtù di ciò, si è proceduti alla proclamazione del vaccino efficace 95%...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S