salve, ho 54 anni e soffro da una vita di ansia e panico; 6 anni fa, in seguito a dolori cronici gambe e schiena, che duravano da ormai un anno, ho iniziato una terapia con daparox 10 mg, e sono stata benissimo per 6 anni appunto.
Quindici giorni fa il dramma: ho iniziato a soffrire di vertigini fortissime, presenti soprattutto al mattino al risveglio, con senso di sbandamento; all inizio avevo la pressione alta, e il medico diede la colpa a quello,poi la pressione si è regolarizzata ma il sintomo vertiginoso persisteva,; la visita neurologica e otorino ha escluso problemi e l unica cosa che hanno rilevato è stata una fortissima contrattura al collo.
Il medico psichiatra allora, ha ritenuto che la mia vertigine sia di tipo muscolo tensiva, e pertanto mi ha aumentato il farmaco da 10 a 20 mg.
Speravo di no, ma ora che lo prendo da 3 gg, l ansia si è acutizzata, so che è un effetto normale , avendo rialzato la dose, ma sinceramente speravo di no. Ora aspetto che il farmaco vada a regime...poi vedremo il da farsi,.
A qualcuno di voi l ansia provocava dolore e rigidità al collo e forti vertigini?
Grazie
ancora ansia?
-
-
-
ciao, si assolutamente sempre avute vertigini la mattina e irrigidimento alla cervicale, da quando avevo 10 anni. Ho fatto lastre esami etc...ho messo il byte cuscini terapeutici ma nei momenti di forte ansia ai cambi di stagione puntualmente mi sveglio con vertigini che non mi consentono di stare in piedi. Resto a letto e dopo un paio di ore mi alzo ma mi rimane per tutto il giorno la sensazione di stare su una nave. Ovviamente mi prendo il mio ansiolitico per calmarmi perché per ogni volta che mi succede mi parte fortissima anche L ipocondria e figurati, perché poi mi si intorpidiscono mani spalle a volte la testa....per me ormai dopo 40 è quasi normale si fa per dire....sai che è L ansia e speri di riuscire a non pensare ad altro. Ciao
-
Ho fatto lastre esami etc.
Sono curioso, perchè anch'io inizio ad avere qualche problema alla cervicale: dai tuoi esami è emerso che hai anche concreti problemi fisici, o è solo colpa dell'ansia?
Germano -
di controlli ho fatto per ora visita otorino che non ha riscontrato nulla , neurologo che dalla visita ha escluso problematiche particolari; ho problemi alla cervicale da anni, con contrattura muscolare che ogni medico rivela, e la mia colonna cervicale ha perso da anni la sua curvatura naturale; pertanto ho i problemi che tanti hanno, e sono refrattaria a qualsiasi terapia manuale, che provai a fare anni fa, sia fisioterapia con massaggi , sia osteopati che mi peggioravano il quadro e da cui non andavo piu. Ora a dire la verità non mi capitava da anni questa situazione di vertigine continua...per questo mi sono preoccupata....
Ora vedo che piano piano sto migliorando,spero sia il daparox che sta iniziando a fare effetto.
A te cosa succede? -
Ciao, anche io ho lo stesso problema. Ho fatto lo stesso tipo di visite e mi hanno detto che quasi sicuramente è cefalea muscolo-tensiva. In maniera ciclica ho dolore dal collo alla fronte, mandibola e occhi compresi, per non fare mancare niente ci sono anche le vertigini. È stressante perché provoca quel circolo vizioso, che più ti viene l'ansia più stai male e più stai male più ti viene l'ansia... È un bel casino.
-
infatti non ne esco..la cosa strana è che sto peggio al mattino e meglio nel pomeriggio-sera....ieri sono addirittura uscita a camminare,,,e non avevo vertigine,,,ma ansia somatizzata sul respiro e tanta paura...
POi vado a letto la notte..dormo poco..male e al mattino ricomincia l incubo...sono a casa da un mese ormai..e il lavoro attende.....ho paura che non mi passi piu...e non so da chi andare....anche i massaggi non tollero, perchè la muscolatura mi si irrigidisce ancora di piu dopo..e sto peggio...
Paura......
ho ricominciato a girare su internet.....ma....dall otorino son già stata e ha escluso cause vestibolari, il neurologo ha escluso cause neurologiche...il mio medico mi ha detto che se non mi calmo mi fa fare la rmn cranio cosi vedo che non ho nulla e io non so se farla a sto punto o no.....sono in un vicolo cieco, in una strada senza uscita...anni fa mi è successa la stessa cosa con la schiena,,dolori insopportabili....non riuscivo quasi a camminare.,,tutte le visite negative...io pensavo di avere qualcosa di grave , ne ero convinta...ho speso un sacco di soldi in terapie fisiche e riabilitative..nessun risultato...
Alla fine mi ha salvata il daparox....
Per questo attendo con la speranza che il daparox a dose piena, che prendo da una sola settimana, rifaccia il miracolo, ma nel frattempo soffro come un cane...
disperata -
ho problemi alla cervicale da anni, con contrattura muscolare che ogni medico rivela, e la mia colonna cervicale ha perso da anni la sua curvatura naturale;[...]Ora a dire la verità non mi capitava da anni questa situazione di vertigine continua...per questo mi sono preoccupata....
[...]
A te cosa succede?Io ho da anni lievi contratture, ma niente di chè.
Poi ho preso il coronavirus che a me ha dato solo un po' di febbre e parecchie contratture muscolari (mal di schiena, torcicollo, ecc), che sono tra i sintomi riconosciuti del coronavirus.
Nella fase finale mi ha causato qualche giorno di giramenti di testa (come se fossi in barca) e questo stesso sintomo l'ha avuto anche qualche altro mio amico contagiato.
I giramenti sono durati solo qualche giorno. Adesso sono guarito già da quasi un mese, ma la mia cervicale pare rimasta peggiorata: sento scrocchi continuamente anche al minimo movimento. Fortunatamente senza particolari dolori e soprattutto senza giramenti.
Ho un po' di "torcicollo" che non passa mai e questo continuo scrocchiare di ossa all'interno, come se i dischi tra le vertebre non ci fossero più.
Ho paura che questo maledetto covid faccia esaltare piccole patologie che già si avevano e che poi, questa esaltazione, resti cronica.
Germano
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 339
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 175
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-