• Buon pomeriggio,
    sono nuova del gruppo e cerco un sostegno riguardo un argomento di cui fatico a parlare. Ho sempre avuto un carattere insicuro e ho faticato a prendere decisioni senza ansia. Ho spesso tenuto in considerazione "ciò che gli altri avrebbero pensato" o "se ci sarebbero rimasti male". Purtroppo la mia mamma è molto ansiosa e credo che ciò un pochetto abbia influito. Arriviamo al dunque. Attualmente sono riuscita finalmente a fare un po di chiarezza in me stessa ed ho provato il test di ammissione ad una facoltà che mi interessa molto. Purtroppo per due punti non ci sono entrata e difficilmente con gli scorrimenti riuscirò. Il problema è che sono iscritta ad una facoltà in ambito sanitario da tantissimi anni e non sono riuscita a portare a termire il mio percorso perchè il tirocioni pratico e quindi il lavoro futuro mi creano ansia, quindi ho ripreso e lasciato gli studi. Tutti dicevano che stavo sbagliando perchè questo percorso mi avrebbe assicurato un lavoro, ma io credo che se mi porto dietro da 10 anni questo fardello ci sia inconsciamente un motivo, altrimenti avrei già concluso.
    Adesso devo decidere definitivamente cosa fare perchè sono una over 30enne e vorrei riprovare ancora il test per la facoltà per cui mi sento portata, ma ovviamente nessuno mi garantisce che il prossimo anno lo passerò. Nle frattempo tutti dicono che sia meglio continuare la facoltà a cui sn iscritta per non buttare tutto per aria ed alla fine non trovarmi con nulla in mano per poter lavorare.
    Adesso vorrei un consiglio spassionato . . secondo voi cosa sarebbe piàù opportuno fare per vivere meno angosciata e decider ciò che è meglio per me?

  • Ciao Alice, benvenuta nel forum.
    Innanzitutto ti invito a leggere il regolamento e le regole per i nuovi utenti.
    Sposto il tuo thread nella sezione scuola ed università in modo da dargli piu visibilità.

    sara per lo staff

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Buon pomeriggio,
    sono nuova del gruppo e cerco un sostegno riguardo un argomento di cui fatico a parlare. Ho sempre avuto un carattere insicuro e ho faticato a prendere decisioni senza ansia. Ho spesso tenuto in considerazione "ciò che gli altri avrebbero pensato" o "se ci sarebbero rimasti male". Purtroppo la mia mamma è molto ansiosa e credo che ciò un pochetto abbia influito. Arriviamo al dunque. Attualmente sono riuscita finalmente a fare un po di chiarezza in me stessa ed ho provato il test di ammissione ad una facoltà che mi interessa molto. Purtroppo per due punti non ci sono entrata e difficilmente con gli scorrimenti riuscirò. Il problema è che sono iscritta ad una facoltà in ambito sanitario da tantissimi anni e non sono riuscita a portare a termire il mio percorso perchè il tirocioni pratico e quindi il lavoro futuro mi creano ansia, quindi ho ripreso e lasciato gli studi. Tutti dicevano che stavo sbagliando perchè questo percorso mi avrebbe assicurato un lavoro, ma io credo che se mi porto dietro da 10 anni questo fardello ci sia inconsciamente un motivo, altrimenti avrei già concluso.
    Adesso devo decidere definitivamente cosa fare perchè sono una over 30enne e vorrei riprovare ancora il test per la facoltà per cui mi sento portata, ma ovviamente nessuno mi garantisce che il prossimo anno lo passerò. Nle frattempo tutti dicono che sia meglio continuare la facoltà a cui sn iscritta per non buttare tutto per aria ed alla fine non trovarmi con nulla in mano per poter lavorare.
    Adesso vorrei un consiglio spassionato . . secondo voi cosa sarebbe piàù opportuno fare per vivere meno angosciata e decider ciò che è meglio per me?

    Stessa situazione. Ho tre anni meno di te e dal 2008 fino a due mesi fa ero iscritto a Medicina, ma in dodici anni sono riuscito a fare registrare nel libretto solo un terzo degli esami. Il motivo non lo so nemmeno io fino in fondo, infatti sono tuttora convinto che sia la laurea migliore che esista eppure non sono stato abbastanza determinato da portarla a termine e non posso nemmeno ignorare le sofferenze che mi sono inflitto standoci dentro, cadendo in uno stato larvale che ho perpetrato per anni fino alla diagnosi di depressione cronica. Quando ho deciso di lasciarmi alle spalle questo progetto fallito era già troppo tardi per lavorare, a 30 anni senza competenze nè esperienza sei finito ancora prima di cominciare, aggiungici pure che mi candidavo a lavori che non farei mai se potessi scegliere ma l'angoscia di non trovare più lavoro mi stava logorando e mi incalzava a candidarmi lo stesso. Alla fine, sempre seguito e confrontandomi con la mia psicologa, sono passato a tecnico di radiologia. Non nego che per me sia un ripiego, lo percepisco ogni giorno a lezione dal livello di approfondimento delle materie e dalla gente che lo frequenta (incomparabili con quelli di medicina) ma avendo già ampiamente dimostrato di non essere all'altezza delle mie aspirazioni, non posso che ingoiare il rospo e puntare ad avere un lavoro più o meno stabile con questo nuovo percorso triennale. Il fatto di diventare un semplice tecnico e non un medico radiologo mi brucia molto, ma alla fine ho cercato di essere razionale dicendomi che se in 12 anni ho combianto così poco un motivo ci deve essere stato, inconscio o meno che sia.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      339
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492