PSSD (Disfunzione Sessuale Post-SSRI)

  • Buongiorno Davide, la quietapina altera...

    Buonasera a te, e molte grazie per l'esaustiva risposta!


    Per precisazione, con la Quetiapina in realtà la sfera sessuale si è sistemata.

    Di fatto, il problema si manifesta come ritardo del coito, ma non ho più difficoltà erettili (cosa che mi capitava con l'Olanzapina).

    Di fatto, quindi, la Quetiapina si sta rivelando non invalidante sotto l'aspetto sessuale.


    Sto però valutando, assieme al mio medico, la reintroduzione della Olanzapina... e quest'ultima sì che mi ha dato problemi in tal senso.

    (La reintrodurrei perché era molto più efficace nella cura dell'insonnia, di cui soffro).


    Mi sai dire se anche la Olanzapina altera i ricettori? E, se sì, quali?

    Mi viene banalmente da pensare che agiscano su ricettori diversi... altrimenti non si spiegherebbero i diversi effetti collaterali con i due farmaci.


    Mi scuso per il messaggio prolisso, e ringrazio ancora per il prezioso aiuto!


    Davide

  • Buonasera, spero sia lo spazio giusto. Avrei anche una domanda specifica su una combinazione che ho letto possa amplificare gli effetti avversi. Essendo che uso già Finasteride per i capelli, probabilmente, per altri problemi, mi dovranno prescrivere SSRI. Tuttavia, ho paura che possano sommarsi le percentuali di effetti avversi e che possa sviluppare qualche sindrome (PSSD o PFS).

    C'è qualcuno qui che ha mai usato contemporaneamente questi due farmaci? O almeno Finasteride e qualche altra alternativa agli SSRI?

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • Gentili Dseries, GuaritoreFerito e into_theAbyss999,


    mi fa piacere leggere le vostre riflessioni perché toccano un punto che troppo spesso viene trascurato, cioè quanto i farmaci possano incidere sulla sfera sessuale e quindi sulla qualità della vita. Non si tratta di un aspetto secondario e parlarne apertamente è già un passo importante.


    Dseries, quello che racconta della sua esperienza con Quetiapina e Olanzapina è un esempio molto chiaro di come due molecole appartenenti alla stessa categoria possano avere effetti molto diversi. L’Olanzapina tende ad agire più pesantemente su alcuni recettori della serotonina e questo, in diverse persone, si traduce in riduzione della libido o difficoltà erettive. La Quetiapina, pur avendo meccanismi simili, esercita un’azione più “bilanciata” e spesso risulta più tollerabile sotto questo punto di vista. Naturalmente la risposta varia da persona a persona: genetica, metabolismo e sensibilità individuale fanno sì che non ci siano due esperienze identiche. Se sta pensando a una reintroduzione di Olanzapina per i suoi effetti sul sonno, può avere senso procedere con cautela, valutando dosaggi minimi ed eventualmente considerare alternative più mirate all’insonnia. A volte, anche un approccio non farmacologico, come la terapia cognitivo comportamentale per l’insonnia, può affiancarsi ai farmaci riducendo la necessità di dosaggi più alti.


    into_theAbyss999, la sua preoccupazione riguardo all’uso combinato di Finasteride e SSRI è assolutamente fondata. Entrambi i farmaci sono noti per possibili ripercussioni sulla sessualità e, seppur non esistano studi specifici sulla loro associazione, è ragionevole pensare che gli effetti possano sommarsi. Con la Finasteride il rischio riguarda soprattutto calo della libido, disfunzione erettile e, in alcuni casi, sintomi che persistono anche dopo la sospensione (quella che viene chiamata sindrome post-Finasteride). Per gli SSRI il discorso è analogo: molti pazienti sperimentano alterazioni della risposta sessuale in corso di trattamento e una parte, purtroppo, continua a riportare difficoltà anche a distanza di tempo (PSSD). La buona notizia è che non tutte le persone sviluppano questi problemi e molte recuperano del tutto dopo la sospensione. Per ridurre i rischi il suggerimento è di parlarne con il medico prima di iniziare o proseguire il trattamento, discutendo anche di eventuali alternative che abbiano un impatto sessuale minore, come il Bupropione o l’Agomelatina. È utile inoltre monitorare attentamente i sintomi e segnalare subito eventuali cambiamenti.


    Capisco che leggere esperienze negative su forum e gruppi possa aumentare la paura e dare la sensazione che il rischio sia altissimo, ma la realtà clinica è più sfumata: la maggior parte delle persone tollera questi farmaci. La differenza sta sempre nella risposta individuale e nella possibilità di adattare la terapia in modo personalizzato. Il messaggio che vorrei lasciarvi è che non si è mai senza alternative e se un farmaco crea problemi, di solito ne esistono altri che possono funzionare senza gli stessi effetti collaterali.


    Un saluto cordiale,

    Federico Baranzini

    Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano

  • Gentile dottor Federico Baranzini, la ringrazio molto per la risposta chiara e per la conferma sui dubbi esposti qui in precedenza. Purtroppo sono a conoscenza del fatto che esistono pochi studi in merito e ancora meno sulla combinazione contemporanea di questi due farmaci, oltre a pareri abbastanza discordanti tra gli stessi specialisti, soprattutto sulla sindrome post-finasteride. Per questo il suo intervento è molto utile per me e lo terrò presente per il futuro.

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      306
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84