Buongiorno ragazzi. Sono nuova del forum e c'è qualcosa di cui vorrei parlarvi.
Uno dei miei più cari amici è gay, non si è mai dichiarato, è un ragazzo molto introverso.
Anch'io ho scoperto la sua omosessualità per caso.
Comunque parlandone poi in seguito, un giorno mi disse che da piccolo è stato molestato da una ragazza (no violenza), lui aveva più o meno 5 anni e lei più o meno 15.
La questione è se lui non sa se in seguito a questo evento ha iniziato a schifare le donne e provare attrazione verso gli uomini o sarebbe successo comunque. Grazie.
Gay si nasce o si diventa?
-
-
-
A parte il fatto che essere gay non è una patologia ma un normale orientamento sessuale, l'omosessualità è stata depatologizzata e tolta dal DSM nel 1973. Non è possibile stabilire se una persona nasca con questo orientamento, o se possa diventarlo, sembra possibile che sia presente una componente genetica, che può essere anche influenzata da fattori ambientali e dalle esperienze vissute.
-
Si diventa? Uhmmm.... Riusciresti a immaginare di diventare lesbica?
Nel caso del tuo amico che ha avuto questo episodio in età molto precoce, non saprei dire. Ma in generale gay non si diventa, al massimo gay ci si scopre. Il che presuppone di avere già dentro di sé questo orientamento.
Che poi "gay", bisognerebbe intendere il senso più ampio del termine, ovvero soggetto in grado di provare attrazione fisica e sentimentale verso lo stesso sesso. Non stiamo parlando di sfizi/curiosità/tentativi che possono trovare sfogo anche in persone normalmente eterosessuali.
Vista così è un po' difficile dire che gay si diventa -
Credo anche io che sia esattamente così.
Cioè, credo che si debba distinguere fra la possibilità di trovare sessualmente attraente anche il proprio sesso e la possibilità di innamorarsene.
La prima credo che possa essere soggetta a cambiamenti nel corso della vita e diventare un aspetto più o meno importante della propria sessualità; la seconda però credo che sia innata.
Per dire, io credo di essere fisiologicamente incapace di innamorarmi di un'altra donna... -
Si nasce? Si diventa? Si è e basta (è nato prima l'uovo o lagallina?). Poi si può provare anche da etero credo un'attrazione per lo stesso sesso a un certo punto.
ps: oddio io credo di essere come Desperate (sono maschiofobico...bleah, il corpo maschile, senza offesa). -
Si nasce e basta. A livello psicologico una causa minimamente credibile non è stata trovata. Nemmeno oggi con il potere della neuroscienza. In pratica tutti gli omosessuali (lesbiche comprese) dovrebbero aver subito un trauma preciso. In tal senso non è "curabile" (infatti è stata depatologizzata) perché non puoi curare qualcosa che è priva di cause scatenanti.
I dati invece ci dicono che da sempre, in ogni parte del globo, in ogni cultura è esistita. Quindi le discriminanti e le possibile cause in comune da isolare diminuiscono.
Alcune specie animali (molto comune negli insetti) producono una discendenza "infertile". Si ipotizza per il "controllo" del numero o perché quest'ultime si prendono cura della proble degli altri aumentando così le possibilità di sopravvivenza. Insomma non siamo la prima specie sulla terra ad avere piu' di un orientamento sessuale.Poi rispetto alle molestie, sicché si parla di un ricordo di un bambino di 5 anni... andrebbe discusso in sede di terapia. Per vedere quanto questo "ricordo" è privo di contaminazioni postere. E' possibile che se lui di base non accetta la sua omosessualità, magari ha cercato la causa di questa in un episodio della sua infanzia.
In tutto cio' non è completamente da escludere che, un trauma puo' cambiare il rapporto con un sesso di genere e con la sessualità, ma è un'indagine che va fatta sul singolo caso. Quindi è soggettivo.
-
Essere molestato alla età di 5 anni da una ragazza dev'essere un evento traumatico che mette in dubbio tutte le certezze. per cui dietro quella domanda più che una risposta scientificamente corretta, presumo ci sia il bisogno di riparazione, di cura.
Per il resto condivido quanto detto da fran e juniz. alcuni omosessuali che ho conosciuto e che l'hanno scoperto in età adulta, lo spiegano proprio così. -
Si nasce? Si diventa? Si è e basta (è nato prima l'uovo o lagallina?). Poi si può provare anche da etero credo un'attrazione per lo stesso sesso a un certo punto.
ps: oddio io credo di essere come Desperate (sono maschiofobico...bleah il corpo maschile, senza offesa).Ma nooo, io non sono a quel livello
.
Il corpo femminile lo trovo bellissimo, quando è bello, non mi suscita nessunissima repulsione, anzi, una grande ammirazione e invidia. Ma ammirazione non significa desiderio, effettivamante.
Ti dirò di più: credo che se potessi essere sessualmente attratta da una donna alla mia età una vaga idea ce l'avrei, ma a livello di sesso posso anche dire che nella vita mai dire mai. Quello che invece mi sento di giurare col sangue è che non potrei mai innamorarmi di una donna. -
Gay si nasce...Gay si diventa...Che importanza ha rispetto alla molestia subita? Ma, soprattutto, che importanza ha in generale?
Etichettiamo troppo. Questo è il vero problema. -
Si nasce e basta.
Mi spiace non ricordare il nome dell'autore (che con un attimo di calma posso ritrovare) ma questa è anche la tesi lapidariamente sostenuta ed egregiamante argomentata da uno dei più bei testi che io abbia letto sull'argomento. L'autore era uno psichiatra USA, gay.
Gay si nasce...Gay si diventa...Che importanza ha rispetto alla molestia subita? Ma, soprattutto, che importanza ha in generale?
non so, ma forse per chi non vive serenamente la propria omessualità può/potrebbe fare parecchia differenza il consenderarla come propria natura o, invece, come ulteriore conseguenza di uno sgradito e sgradevole gesto altrui.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Poliamore, cosa ne pensate? 139
- Sconsolato86
-
- Risposte
- 139
- Visualizzazioni
- 6k
139
-
-
-
-
Sessualità a solo fine procreativo 337
- aconito
-
- Risposte
- 337
- Visualizzazioni
- 9.8k
337
-
-
-
-
Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 169
- Visualizzazioni
- 4.6k
169
-
-
-
-
Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18
- ologramma88
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64
- Elyforty
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 3.4k
64
-
-
-
-
Il mio complesso 151
- Creamy
-
- Risposte
- 151
- Visualizzazioni
- 8.9k
151
-