Ansia e strane sensazioni allo stomaco ed al petto

  • Proprio come dici tu sembra proprio una sorta di tuffo, simile a quello di una extrasistole, anche se non si tratta di quest'ultima. Lo sento anche io tra stomaco e petto, anche se a volte, più raramente, capita di sentirlo in altre zone: sotto al capezzolo, petto alto, addirittura in centro o a destra - dove il cuore non c'è nemmeno tra l'altro -. Proprio oggi ho fatto caso a un fenomeno curioso: ero con la mia fidanzata, un momento romantico. Eravamo seduti sul letto abbracciati e, stringendola a me, ci siamo stesi sul letto. Questa "discesa" sul letto è stata molto lenta, sarà durata circa 7 / 8 secondi. Bene, primo tonfo allo stomaco appena abbracciati, secondo quando abbiamo iniziato a stenderci, terzo quando eravamo completamente distesi con la paura che mi aveva letteralmente divorato. La cosa strana è che, una volta disteso, ho tirato un respiro profondo per calmarmi e ho proprio sentito un senso di oppressione, ansia e paura allo stomaco a cui è seguito un'altro di questi sintomi. Una cosa della serie: tento di calmarmi ma l'ansia è più forte e vince questa partita facendomi provare ancora quella sensazione al posto di farmi calmare.

  • Le somatizzazioni ansiose possono fare praticamente di TUTTO.
    Se dessi retta al dr. google dovrei già avere avuto un'ottantina di infarti e una mezza dozzina di tumori al cervello, e non oso immaginare che altro :assi:

    Ti consiglio di seguire la direzione indicata da repcar, con il tuo controllo personale difficilmente riuscirai a spezzare il circolo: più probabile anzi che lo consoliderai. in bocca al lupo!

  • Ciao, ti capisco benissimo. L'ansia può provocare tutte queste sensazioni e te lo dico perchè ci sono passata e ci sto passando anche io. Ho iniziato ad avere dolori allo stomaco un paio di anni fa e feci le visite necessarie ma i miei esami risultarono negativi. L'anno scorso,invece, in seguito ad un attacco di panico fortissimo ho iniziato ad avere dolori verso il cuore, come te. Anche in questo caso feci le visite e mi dissero di soffrire di tachicardia il che è normale per me, dato che soffro di ansia e attacchi di panico. Ovviamente per escludere altri fattori è meglio fare tutti i controlli necessari ma penso che il segreto sia "accettare" di avere questa ansia e di decidere di chiedere aiuto e farsi seguire da uno bravo psicologo. Con una grande forza di volontà sono sicura che c'è la farai. Non è morto mai nessuno a causa dell'ansia ;)
    Un abbraccio

  • La tua descrizione di quanto successo a letto è un copia incolla di quello che provo io.

    Non posso ovviamente assicurarti che è quello, ma anche io ho questo sintomo quando mi siedo o mi sdraio.
    Immagino sia dovuto allo schiacciamento del esofago / stomaco e relativo reflusso di acido nell'esofago, acido che poi provoca gli spasmi che senti.

    È vero che bisogna evitare dottor google, ma ti consiglio di cercare il disturbo da reflusso gastroesofageo.

    Come detto io ne soffro da 20 anni (diagnosi certa) e anche di disturbi di ansia, quando sono stressato i sintomi aumentano e l'ansia aumenta.
    I sintomi del reflusso sono talmente importanti che molte persone si recano al pronto soccorso con dolori dietro allo sterno, pensando ad un infarto.

    Io ti consiglio di indagare in questa direzione.

    E in ogni caso stai tranquillo, che sia solo ansia o il reflusso, non è nulla di grave.

  • Si chiamano fascicolazioni muscolari benigne.
    Le ho avute anch'io e anche a me davano più fastidio da seduto e sdraiato. Di notte sono state anche causa di insonnia: quei continui colpetti mi impedivano di addormentami.
    Sapevo che era colpa dell'ansia e qundi me ne fregavo, ma l'insonnia conseguente era davvero un problema.

    Dopo un po' di prove fatte su me stesso, credo di poter dire che la mancanza di sali minerali (potassio magnesio) peggiora la situazione.
    Prendendo degli integratori di potassio&magnesio il sintomo si riduceva parecchio, soprattutto in estate (si suda di più). Ma la causa principale resta l'ansia.

  • Si chiamano fascicolazioni muscolari benigne.
    Le ho avute anch'io e anche a me davano più fastidio da seduto e sdraiato. Di notte sono state anche causa di insonnia: quei continui colpetti mi impedivano di addormentami.
    Sapevo che era colpa dell'ansia e qundi me ne fregavo, ma l'insonnia conseguente era davvero un problema.

    Dopo un po' di prove fatte su me stesso, credo di poter dire che la mancanza di sali minerali (potassio magnesio) peggiora la situazione.
    Prendendo degli integratori di potassio&magnesio il sintomo si riduceva parecchio, soprattutto in estate (si suda di più). Ma la causa principale resta l'ansia.

    non penso si tratti di quelle, le fascicolazioni benigne sono percepibili più superficialmente, i muscoli interni non penso ne siano affetti, o almeno non si percepiscono.
    Dalla spiegazione difficile si tratti di questo.

    io oltretutto ho pure le fascicolazioni benigne ai polpacci da tutta la vita.

  • non penso si tratti di quelle, le fascicolazioni benigne sono percepibili più superficialmente, i muscoli interni non penso ne siano affetti, o almeno non si percepiscono.
    Dalla spiegazione difficile si tratti di questo.

    io oltretutto ho pure le fascicolazioni benigne ai polpacci da tutta la vita.

    Devo ammettere che a volte mi sembra di sentirle "più in superficie", soprattutto nel petto dove mi sembra di avvertire questi fastidi dove c'è il muscolo

  • allora è possibile, tieni conto che le fascicolazioni sono sempre visibili ad occhio nudo, in poche parole vedi muoversi il muscolo da solo, sono sempre (quasi) lievi contrazioni.
    inoltre normalmente hanno una durata piuttosto lunga, non un colpo e basta. possono durare minuti o addirittura sempre.

    ma senti un "colpo" una volta o due e basta dubito nelle fascicolazioni. penso piuttosto a spasmi interni.
    in ogni caso sia uno che l'altro è solo un fastidio, ma non un problema (sempre secondo il mio parere che ovviamente non è di medico).

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      309
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84