Il film che vi ha emozionato di piu'

  • Tantissimi film, se devo sceglierne solo uno direi Arancia Meccanica di Stanley Kubrick, perchè considero quella pellicola l'opera cinematografica più completa.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • L'elenco è lungo come la Bibbia, ma il primo titolo che mi è rimbalzato in testa è stato
    "Aurora" di Murnau.

    Non sopporto più le persone che mi annoiano anche pochissimo e mi fanno perdere anche un solo secondo di vita. (Goffredo Parise)

  • l'ultimo in ordine di tempo è stato "paterson" di j.jarmusch. un film che non consiglierei a nessuno e nemmeno riguarderei ma che ha mi ha emozionato come pochi altri in passato
    altri film che custodisco come tesori nella mia mente sono "underground" di e.kusturica, "my own private Idaho" di g.van sant
    poi ce ne sono molti altri

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Da bambina , avrò avuto 9 anni al massimo, mi colpì tantissimo Picnic a Hanging Rock. Emozioni intense e contrapposte, e una bellezza da togliere il fiato. Una malìa difficile da rendere con le parole.

    Da adulta è difficile che qualcosa, pur nell'intensità, resti nello stesso modo. Anche se di film bellissimi che mi hanno commosso / devastata ne ho incontrati parecchi, ma la traccia lasciata è meno indelebile.

    Considerazione a latere, che mi è venuta chiacchierando con altri appassionati: ho avuto la fortuna, non possedendo un temperamento particolarmente artistico e cinefilo in particolare, di appartenere alla generazione alla quale la RAI ha proposto il cinema d'autore a orari di massima fruizione, pomeriggio e prima serata, e ci sono state tante visioni importanti senza filtro alcuno, non essendoci allora divieti (non si pensava che potessero esistere bambini davanti alla tv senza permesso e sorveglianza dei genitori, era affare loro starci attenti - ma le maglie della sorveglianza sono sempre state facili da aprire per i bambini :D)
    Ancora prima di Picnic a Hanging Rock incappai ne Il bacio della Pantera (la versione originale anni 40, che credo abbia influenzato i miei gusti horror, fantasy e suspence in modo indelebile) , restai affascinata dall'atmosfera di Roma e Prova d'orchestra di Fellini , scoppiai a piangere disperata e senza scampo per Umberto D. e tanto mi emozionò "Che cosa sono le nuvole" con Totò e Ninetto Davoli che finché non lo rividi verso gli 11-12 anni ero convintissima di averlo sognato io stessa.
    Il sorriso di David Hemmings nelle ultimissime scene di Blow Up e la grazia gentile de Il raggio verde di Rohmer mi sono rimasti dentro per tantissimi anni prima di rivederli poi, adulta.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      621k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi