Un vostro parere sulla mia situazione universitaria

  • Ciao a tutti, vi scrivo qui per chiedervi un parere sulla mia situazione. In breve: dopo il diploma di liceo classico ho lasciato gli studi e non ho proseguito l'università per vari motivi (familiari, principalmente, ed economici). Ho lavorato, mi sono sposata e ho proseguito con la mia vita. Mi è rimasto sempre il rimpianto di non aver fatto l'università, rimpianto che spesso si è fatto sentire nella forma del vero e proprio dispiacere. Allora, nel 2015 ho fatto la pazzia di iscrivermi all'università a 32 anni, a lettere e filosofia, con il supporto di mio marito, che mi ha sempre appoggiato in ogni . momento. Nel 2018 ho preso la laurea triennale con 110 e lode, e mi sono subito iscritta alla magistrale, in cui ho dato già 4 esami (un 29, due 30 e lode e un 30). Fin qui, a parte la pazzia di aver iniziato a studiare tardi, niente di strano. E allora perché vi sto scrivendo? Perché in questi ultimi mesi ho iniziato a dover rispondere a una domanda scomoda: "ma tu quanti anni hai??". Ovviamente si vede che sono più grande. Da parte degli altri non sono mai arrivati giudizi (quanto meno non espliciti, poi certo, ognuno penserà di me ciò che ritiene più giusto), ma il fatto di essere oggettivamente vecchia per l'università è diventato un problema per me. Inizio a sentirmi bloccata, domani avrei un esame ma non voglio andarlo a fare: è come se mi fosse preso un malessere interiore per quello che la gente pensa di me, del fatto che sono molto più grande. E fino adesso non mi era mai successo: mi sono iscritta all'università per me, per la mia vita, e pensavo non mi importasse del giudizio altrui... e invece, eccomi qui in preda al disagio.
    Vorrei chiedervi, semplicemente, un consiglio su come superare questo momento. Non vorrei lasciare l'università, malgrado la vecchiaia: la motivazione continua a esserci, la passione pure. Quella che è subentrata è l'ansia di ciò che la gente pensa di me: e non vorrei assolutamente bloccarmi per una cosa del genere.
    Vi ringrazio.

  • L'età e quello che pensano gli altri, non devono essere un problema per portare avanti i propri obiettivi e per la propria crescita personale. Ampliare il proprio sapere è una cosa che andrebbe fatta a testa alta anche a sessant'anni.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • La tua è una paranoia, solitamente il giudizio negativo viene espresso quando uno ci mette più tempo a finirla. Se tu sei andata spedita come un treno la gente lo apprezzerà a prescindere dall'età, quando ti chiedono quanti anni hai tu rispondi senza problemi e poi specifica anche a che anno hai iniziato l'università e vedrai che ti faranno solo i complimenti.

    Più che altro io mi farei due domande sul perché tu ti sia iscritta all'università, se è per la tua cultura personale ok, se è per il lavoro è ok, ma se l'hai fatto solo per dire agli altri "sono laureata anche io" bhè, qualche problema di fondo ce l'hai e forse sarebbe ora di affrontarlo.

  • Grazie a tutti per le vostre risposte.
    Adam: è vero, sarebbero parole da incidere sulla pietra e da incorniciare, e - nel mio caso - rjcordarmi quando me lo dimentico...
    Morpheus88: sai che ci ho pensato pure io a questa cosa? Per un momento ho creduto che, date le paranoie che mi sono venute, il problema fosse più che altro solo una cosa di apparenza, e cioè "voglio la laurea perché mi sento inferiore a chi ce l'ha e ora mi vengono paranoie per tutto". Devo dire che, però, a pelle confermerei che non è così: ho sempre avuto la passione per questo genere di studi e il desiderio di insegnare a scuola (e con la laurea potrei partecipare ai concorsi, ovviamente). Maè vwro, il dubbio viene. E ci ripenserò un po' su, sarà sicuramente uno stimolo di riflessione in più per ritrovare un po' di grinta.
    Grazie mille, davvero.

  • Io credo che meriti solo complimenti. Del pensiero degli altri, te ne decibel davvero fregare. È la tua vita, solo la tua e di nessun altro. Non permettere a nessuno di influenzarti, perché di fatto sono solo commenti sterili. Loro li fanno e poi si mangiano la pizza, tu invece stai lì a piangerci su a caso e a farti paranoie. Non ha senso. Nessuno, credimi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      339
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492