Buongiorno, a breve farò il mio primo colloquio con uno psicoterapeuta di Brescia per depressione maggiore reattiva ed ansia. Il costo delle sedute é di 65 euro l'una. Secondo voi é un prezzo eccessivo? Avete esperienze a riguardo? C'è chi ne parla bene, chi invece é contrario a questo di tipo terapia...
TCC prezzi ed opinioni
-
-
-
Per ora ho fatto solo due sedute, quindi è un po' presto per giudicare. Comunque 65 € mi sembra piuttosto onesto calcolando che io ne spendo 80
-
Da quando sono stati aboliti minimi e massimi è un po' una bolgia, ho sentito prezzi sopra i 100 con disinvoltura.
Siccome il minimo che ho sentito per una TCC è stato 60 euro o 55, direi che il prezzo è onesto.
Nelle scorse settimane ho monitorato molto prezzi diversi in base a diverse terapie, ma sull'efficacia non so, sono ancora del tutto al di fuori. -
Buongiorno, a breve farò il mio primo colloquio con uno psicoterapeuta di Brescia per depressione maggiore reattiva ed ansia. Il costo delle sedute é di 65 euro l'una. Secondo voi é un prezzo eccessivo? Avete esperienze a riguardo? C'è chi ne parla bene, chi invece é contrario a questo di tipo terapia...
Il prezzo mi sembra nella media.
Per quanto riguarda la TCC, io non l'ho mai fatta, perciò non saprei dirti. Certo, molto dipende dal terapeuta: puoi trovare uno bravo oppure no. -
A prescindere che il mio sia un prezzo onesto, per me é pur sempre un furto soprattutto perché credo che si tratti di terapie lunghe che possono durare mesi o addirittura anni! Secondo me dovrebbero rivedere i tariffari, le sedute dovrebbero essere alla portata di tutti o quasi! Esperienze positive in merito? Grazie a tutti ragazzi!!! Buonanotte
-
ciao.....la psicoterapia in questi ultimi anni è cambiata completamente e rari sono i casi che duri anni (a meno che non sia psicoanalisi, ma credo ormai sia desueta). Adesso si punta alla breve strategica, alla cognitivo comportamentale, insomma una terapia breve che non succhi il sangue (in termini di soldini) al paziente. Personalmente e ripeto personalmente non dovrebbe andare al di sopra dei sei/dodici mesi, in quanto una volta scoperto il NUCLEO del problema, lo specialista identifica gli schemi ed i stili di pensiero, circoscrive le emozioni ed i comportamenti che le generano e mantengono il malessere emotivo, facendo imparare al paziente a riconoscerli nel momento in cui si attivano. Certamente ci sono casi e casi, in base alla gravità della patologia, quindi ogni persona rappresenta un problema a se stante. Onestamente io ho tratto beneficio dalla psicoterapia, durata circa sette mesi, e come dico adesso.......conosco il mio nemico.......In bocca al lupo.........N.B. i prezzi sono in linea, certamente per un modesto stipendio (peggio per chi non ne ha) il costo non è irrisorio.......In bocca al lupo......
-
Grazie tante per le delucidazioni! Gentilissimo e puntale come sempre. Vi terrò aggiornati!
-
il prezzo è in linea.
sull'efficacia è difficile dire, dipende fa molti fattori.
alla tua età può essere sicuramente più veloce.
messa da parte la lungaggine della psicanalisi (ne ho un ricordo molto lontano ma che ancora mi fa arrabbiare) non bisogna per forza puntare al risultato immediato: per situazioni critiche forse occorre vedere risultati entro un tempo breve (comunque un po'di mesi ci vanno), ma per lavorare su di sé per vivere davvero meglio può occorrere molto tempo. secondo me ne vale la pena, anche se può essere uno sforzo economico.
io sono passato da due anni a due volte al mese ad ora, che chiamo secondo necessità.
le cose le so, molto bene, ma i circuiti viziosi di pensiero sono quasi stampati nella carne, e con tutta la buona volontà si va avanti solo a piccoli passi... -
Scusa l'indiscrezione Luca, ma la terapia 2 anni 2 volte al mese e ora al bisogno è TCC?
-
Arianna, si, è TCC.
e devo dire che finalmente ho avuto indicazioni chiare su dove i miei circuiti vanno in tilt.
ne ho provate tante di psicoterapie nella vita, e solo la psicanalisi freudiana (che ho fatto da 19 a 21 anni coi miei primi soldi) mi viene da sconsigliarla decisamente: una vera presa in giro ammantata di maestosità e mistero...
Poi purtroppo a me resta l'idea che in certi periodi sia il mio fisico a cedere, nonostante l'umore mi sembri buono...
e poi c'è quella maledizione della dipendenza affettiva che mi impedisce di godere di qualunque cosa se non ho un rapporto affettivo convincente... ma ci sto lavorando - è forse la cosa più difficile.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ennesima estate trascorsa in casa 69
- sempretriste_
-
- Risposte
- 69
- Visualizzazioni
- 3.7k
69
-
-
-
-
Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 60
- Visualizzazioni
- 2.1k
60
-
-
-
-
Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29
- Mare99
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15
- mario1988dg
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 688
15
-
-
-
-
Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28
- bertino10
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 1k
28
-
-
-
-
Mi sento persa 14
- Simysimy
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 700
14
-