che metodo usate per uscire dalla tristezza pesante

  • Io non ho detto che bisogna ignorare il dolore ma saperlo guardare con distacco. Se continuiamo a crogiolarsi dentro pensando e ripensando vedremo solo quello e nient'altro e la vita non è solo quello. Anche nei momenti più difficili bisogna saper apprezzare e srupirci per le piccole cose, anche una semplice passeggiata nella natura, osservarla e saper gioire della sua bellezza. Sono cose che riscaldano l'anima e il cuore.

  • Anna, capisco bene, rispetto e scrivi cose giuste, giustissime. Aggiungo che il dolore, l'insofferenza, la privazione della felicità, possono andare oltre; e quando sei oltre devi reggere e sopportare con una forza incredibile che non diventa ''resilienza'' ma solo ''sopravvivere'' e niente altro.

    Se vi è un problema, in quanto tale, ha una soluzione, altrimenti è un dato di fatto con cui convivere.

  • Ho appena visto il video, condivido in pieno e molte cose le ho provate sulla mia pelle per esperienza.
    Non mi ha mai risolto i problemi continuare a lamentarmi con gli altri di ciò che ho ne tanto meno mi aiuta evitare certe situazioni. Non sto dicendo che sia facile ma quando si riescono a superare dei piccoli ostacoli da soli, magari anche stando male ma superandoli, la soddisfazione è impagabile e abbiamo messo un tassello in più verso la guarigione.

  • Quindi? Ho visto il video. Niente di nuovo. anche io ho fatto l'esempio della stampella in passato in alcuni post. Quindi cosa facciamo su questo forum? Fertilizziamo il giardino degli '' infelici''? Con quella rosellina che vedi sulle tombe nei cimiteri. La prima parte non mi trova d'accordo. Dalla stampella in poi, a prima dello spot del libro, sono molto d'accordo. Quindi? Smettiamo di parlare di ansia e depressione e sparisce tutto?

    Se vi è un problema, in quanto tale, ha una soluzione, altrimenti è un dato di fatto con cui convivere.

  • Quindi? Smettiamo di parlare di ansia e depressione e sparisce tutto?

    Certamente parlare spesso dei propri problemi li ravviva nella nostra psiche. E' un po come quegli anziani che discutono solo di acciacchi. Io non mi faccio maestro ma ad esempio internet lo uso non più di 2 ore al giorno, quindi se discuto dei miei problemi e partecipo a quelli degli altri lo faccio limitatamente alla mia presenza nel forum ma il resto della mia giornata lo trascorro facendo (e pensando) a tutt'altro. E credetemi è davvero importante che la mente non si fossilizzi sempre sui propri problemi altrimenti sono quelli il perno centrale della propria vita....e già rompono le @@ abbastanza!! per cui discutiamone il giusto, parliamone per confrontarci e per condividere le nostre esperienze ma non lasciamo che i nostri pensieri di tutto il giorno siano focalizzati su ansia, depressione etc. Ora capisco che per chi è nell'occhio del ciclone viene difficile infatti io quando ero al massimo dell'ansia ci pensavo quasi H-24, però essendo che qui siamo in buona parte a curarci allora cerchiamo di fare la nostra parte pensando positivo e cercando di distrarci dai pensieri angoscianti altrimenti viviamo solo per quelli e non è giusto.

    Nb: l'unico psicologo da cui sono stato anni fa (psicoanalisi), mi disse una volta una frase che non dimenticherò mai: "Giovanotto, già la vita l'ha fatta soffrire abbastanza, non ci metta pure il suo!!!"....come si dice "Parole Sante".

    Buona giornata a tutti/tutte.

  • So bene di cosa parli @pino, ma nonostante questo sono d'accordo con Vento. Molto spesso la verità è dura da digerire, ma è solo affrontandola che puoi uscire dalle fasi malinconiche (io preferisco chiamarle così). Lo svago è solo un modo per nasconderci a lei, ma quella non è una soluzione. È peggio passare quel messaggio, per come la vedo io.

    Quando sono in quelle fasi mi chiudo anch'io a riccio, divento apatica, cerco di scrivere per aprire un minimo di varco e mettere ordine tra i pensieri, che altrimenti rimarrebbero aggrovigliati nel caos più totale. Se non ci riesco per me significa che non voglio dare ascolto a quello che so essere la causa del malessere. Quindi cosa faccio? Con grandissimo sforzo mi ci pongo davanti e mi riattivo pian piano, trovando delle soluzioni reali e al contempo dedicandomi ad attività che mi piacciono.

    ----

    "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."

  • molto interessanti i vostri punti di vista..............

    questo sito è ottimo x confrontarsi, io intendevo che se

    esco con gli amici cerco di non angosciarli sempre con le mie paranoie, ecco questo

    intende credo nel video, perchè fa male a noi......ed anche a loro che dopo 1,2,3,4,5 volte

    magari non ti chiamano neanche piu'!!!! ahahahah

    poi evitare di evitare credo sia basilare, e poi le rassicurazioni continue a me massacravano,

    mi ricordo che finivo a parlare con qualcuno dei miei problemi, come andava via sentivo un vuoto

    assoluto e cercavo qualcun altro dove vomitare i miei problemi.

    comunque molto interessante direi i diversi modi di reagire alla tristezza, io cerco di vedere si tanta gente,

    e parlare di altro a volte parlo come una macchinetta, e sento che mi fa stare un pò meglio.

    Credo poi che per ognuno sia personale la cosa, comunque grazie dei vostri commenti

  • Pino grazie, utile il video, anche se non concordo molto fino alla stampella. Io non dovevo chiedere aiuto allo specialista e iscrivvermi a questo forum... invece credo il contrario, però posso sbagliare

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      167
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84