Antidepressivi (ne ho provato 2, ma nessuno mi fa effetto) Chiedo aiuto a voi

  • Salve ragazzi, non scrivo nel forum da molto tempo... per chiunque non si ricordasse soffro di disturbo borderline della personalità e di fobia sociale. Il medico mi ha aiutato tanto dandomi un farmaco per controllare l'umore (Depakin), ma per quanto riguarda l'ansia non ci siamo. Quando incomincia a fare caldo ho crisi di panico assurde sudo tutto, questo è dovuto all'ansia perchè a volte quando prendo l'ansiolitico (al bisogno) non succede. Vi prego consigliatemi che fare che sto molto male. Il medico mi aveva prescritto citalopram inizialmente alla massima dose e non ha funzionato ora assumo venlafaxina (150 mg) da ben 4 mesi e non funziona lo stesso, mi diminuosce un po' l'ansia, ma il mio stato ansioso è troppo forte, solo xanax riesce a calmarmi, ma non posso assumerlo tutti i giorni in quanto diventerei uno zombie. Qualche consiglio vi prego....

  • Fallo presente al tuo medico, riportagli la scarsa efficacia nel trattare i tuoi sintomi da parte di questa classe di farmaci. Di antidepressivi non esistono solo i classici SSRI/SNRI, ma molte altre molecole classificate in vario modo. Sicuramente per questi problemi i farmaci non bastano, fai anche psicoterapia? Altri aspetti della tua vita sono apposto? Studio? Lavoro? Relazioni? Se la tua vita è in subbuglio anche le terapie farmacologiche possono dare risultati limitati se non abbinate anche ad altri percorsi.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • Ehi, ciao. Io ero più o meno nella tua stessa situazione, ovvero con il cipralex da solo (che tuttora prendo) riuscivo a tenere a bada l'ipocondria e il panico, ma quanto a copertura dell'ansia, soprattutto sociale, non c'eravamo. Così cominciai a prendere 10 gocce di xanax al mattino, che a detta del mio psichiatra è una dose talmente bassa da essere innocua anche se presa a vita; in alcuni giorni non lo prendo nemmeno, in altri anche due volte al giorno, dipende se esco o no (lo prendo quando esco solitamente). Ma nonostante la terapia standard a base di cipralex e xanax qualcosa ancora non andava, vuoi magari che avevo ancora troppi brutti pensieri in mente.. fatto sta che a quel punto feci di testa mia: cominciai a documentarmi online cercando quello che fosse considerato il miglior antidepressivo e i risultati diedero amisulpride 50. Così andai dal mio medico di base e gli chiesi la prescrizione, che lui mi diede in quanto lo reputava un farmaco sufficientemente testato e valido.
    Bene, ora è un anno che prendo il deniban, nonostante le indicazioni terapeutiche lo diano come trattamento "a breve-medio termine". Per me è assolutamente il miglior psicofarmaco: su di me, inizialmente dà una carica assurda, poi semplicemente si limita a spegnere tutti quei pensieri malati che si aggirano nella mia mente. Il contro: eleva( non in tutti comunque) in maniera schifosa il livello di prolattina. Vuoi che se sei un uomo la prolattina alta la puoi tenere anche un anno o due senza particolari problemi, o almeno così mi disse lo psichiatra dopo avergli comunicato la mia variazione di terapia. Ora lo sto diminuendo, e sono arrivato a prenderne un quarto di pastiglia; a volte sto senza, anche per molti giorni, ma quando i la mente comincia ad incupirsi lo riprendo e lui svolge egregiamente il suo compito. Se tu prendessi in considerazione questo farmaco, anche se di solito lo specialista prescrive ed il paziente si limita a seguire le indicazioni, dovresti comunque tenere sotto controllo la prolattina: ad alcuni neanche si alza,ad altri si alza ma non dà problemi, ad altri quando si alza può dare problemi, come diminuzione della libido e ginecomastia, soprattutto dopo anni di trattamento.
    Il consiglio io te lo dato, ma tieni conto che è solo un consiglio appunto, basato sulla mia personale esperienza.

  • Anche io ho avuto buoni risultati con il l'Amisulpride a basso dosaggio, il deniban 50. Tanto che possono dire che ha forse eradicato la mia depressione e i miei stati ansiosi, ma non posso dire con certezza sia stato quello o una concomitanza di fattori. Fatto sta che dopo averlo assunto sono ormai 5 anni che non assumo più alcun psicofarmaco, e su ansia e depressione sembra che sto andando bene cosi.

    Io l'ho assunto per un breve periodo di tempo circa 3 mesi, infatti è consideranto un farmaco che se assunto per un periodo di tempo maggiore può dare diversi effetti collaterali.

    Ma come ti dicevo nel mio caso non so se è stato il farmaco a risolvere la situazione, o aver aggiustato il mio stile di vita, ora faccio molto sport, seguo un alimentazione sana ecc. E anche la paura che se mi lamento troppo possa essere di nuovo messo su qualche SSRI/SNRI che su di me hanno avuto un effetto devastante, nel mio caso fa sicuramente la sua parte.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • Fallo presente al tuo medico, riportagli la scarsa efficacia nel trattare i tuoi sintomi da parte di questa classe di farmaci. Di antidepressivi non esistono solo i classici SSRI/SNRI, ma molte altre molecole classificate in vario modo. Sicuramente per questi problemi i farmaci non bastano, fai anche psicoterapia? Altri aspetti della tua vita sono apposto? Studio? Lavoro? Relazioni? Se la tua vita è in subbuglio anche le terapie farmacologiche possono dare risultati limitati se non abbinate anche ad altri percorsi.

    Grazie per la risposta so che esistono altre molecole, il medico stesso mi ha parlato dei triclici... sto seguendo la terapia con lui da un anno e non vedo risultati soddisfacenti. Dal punto di vista dell"umore ci sono ottimi risultati, ma dal punto di vista ansioso pessimi. Ho cambiato 8 psicoperaterapeuti ora mi sono scocciato e non sono più andato, qua dove abito (almeno quelli che ho scelto io) sono molto incompetenti. Lo studio va bene, molto bene direi, grazie all'alprazolam che uso al bisogno per affrontare gli esami, non ne abuso, altrimenti sarei già assuefatto. Per quanto riguarda il lavoro non lavoro ancora, mi devo ancora laureare, non sono fuori corso e sono ben messo. Le relazioni vanno abbastanza bene. A parte l'università in cui anche se cerco di propormi hanno i loro gruppetti e mi snobanno. Comunque non mi interessa perchè ho amici al di fuori dell'università. Davvero non so che fare, ad Aprile faccio esattamente un anno con il mio attuale psichiatta e l'ansia c'è, è molta... ho provato a chiedergli (prima di assumere la venlafaxina, cioè quando assumevo il citalopram) se assumere altri SSRI fosse stato meglio (come sertralina o altri) e lui ha detto che facevano lo stesso effetto del citalopram, ho chiesto un altro parere ad un altro psichiatra e mi ha detto che dipende dalla persona, non so se cambiarlo, va vi giuro sto molto male, non posso prendere sempre alprazolam mi addormenta....

  • Adam, purtroppo non credo che il deniban sia curativo.. magari lo fosse! Secondo me, come dici tu, sarà l'insieme di tutto quello che hai fatto a farti star meglio, o forse hai semplicemente superato quello che ti causava depressione senza neanche rendertene conto..

    Longobardo, più che il lyrica avevo preso in considerazione il gabapentin, ma poi essendomi fermato a sole 10-20 gocce max di xanax al giorno , ho lasciato perdere. Tu li hai provati? Funzionano? A me quello che dissuade un pò è che sono neurolettici..

  • Salve ragazzi, non scrivo nel forum da molto tempo... per chiunque non si ricordasse soffro di disturbo borderline della personalità e di fobia sociale. Il medico mi ha aiutato tanto dandomi un farmaco per controllare l'umore (Depakin), ma per quanto riguarda l'ansia non ci siamo. Quando incomincia a fare caldo ho crisi di panico assurde sudo tutto, questo è dovuto all'ansia perchè a volte quando prendo l'ansiolitico (al bisogno) non succede. Vi prego consigliatemi che fare che sto molto male. Il medico mi aveva prescritto citalopram inizialmente alla massima dose e non ha funzionato ora assumo venlafaxina (150 mg) da ben 4 mesi e non funziona lo stesso, mi diminuosce un po' l'ansia, ma il mio stato ansioso è troppo forte, solo xanax riesce a calmarmi, ma non posso assumerlo tutti i giorni in quanto diventerei uno zombie. Qualche consiglio vi prego....

    ciao, io che ora son ricaduto in ansia e dep mi ha fatto riprendere a dosi efficaci paroxetina. Per l'ANSIA da quello che mi ha detto e' il migliore penso io insieme al remrom, da quello che leggo. Pero' non conosco l'effetto su altri disturbi che questi farmaci possono avere.

  • Forse sono molto resistenze ai farmaci, ho paura di esserlo perchè ho preso il citalopram anche a dose massima per un po' di tempo e anche all'inizio del trattamento NESSUN EFFETTO COLLATERALE, anche per la venlafaxina stessa cosa.

  • ciao.....trovare la molecola giusta ed al giusto dosaggio alla prima somministrazione è un caso fortuito. Purtroppo e succede spesso bisogna cambiare frequentemente tipologia e classe di farmaci, con frequenti cambi di dosaggio, che ripeto non sono uguali per tutti, prima di addivenire ad un miglioramento. Personalmente e ripeto personalmente, nel peregrinare di medici, specialisti etc. sono arrivato alla convinzione che lo specialista che opera in ambiente ospedaliero abbia più conoscenza e manegevolezza dei farmaci, del dosaggio e degli effetti collaterali. Nulla toglie che ci siano bravi medici, ma ripeto è mia esperienza personale. Altra cosa importante che dovete ricordarvi che i cambi di stagione acuiscono i sintomi ansiosi e purtroppo questi ultimi vanno quasi pari passo alla sintomatologia depressiva. Non desistere, so che è più facile a dirsi che a farsi, ma bisogna tentare ed affidarsi allo specialista, magari anche cambiandolo in base all'esperienza ma come dico sempre il miglioramento dei sintomi viene percepito come una goccia d'acqua nell'oceano. Come sempre a disposizione.................... :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84