paura di avere problemi cognitivi

  • A, beh, allora hai validi motivi per pensarlo, può capitare che diventando adulti alcune difficoltà si acutizzino..Adesso che hai scritto questo, non sono medico per fare una diagnosi, posso scrivere che potresti avere dei problemi cognitivi più o meno evidenti, quindi risulta ancora più importante approfondire. Mi dispiace molto che le difficoltà che descrivi siano un motivo di emarginazione...ma la ''crudeltà'' va molto di moda. Per fortuna che altri non soffrano di questo tuo problema o che non ne parlino...semplicemente qualcuno non saprà cosa scrivere e non è una discriminante non conoscere il tuo problema ...Scrivere sulla tastiera penso ti possa aiutare...mi hai trovato a risponderti perchè conosco la tua situazione non solo per avere avuto un ictus. Ci racconterai cosa ti dirà il medico, gli esercizi che farai, i test che affronterai...e tu soffri per le tue difficoltà...tutti quì soffriamo per le nostre...da parte mia avrai sempre rispetto per te ed il tuo dolore..non ti abbattere e inizia a provare a cambiare questa tua situazione, provaci. Vedi' Non capisco neppure cosa ho scritto?

    Se vi è un problema, in quanto tale, ha una soluzione, altrimenti è un dato di fatto con cui convivere.

  • A, beh, allora hai validi motivi per pensarlo, può capitare che diventando adulti alcune difficoltà si acutizzino..Adesso che hai scritto questo, non sono medico per fare una diagnosi, posso scrivere che potresti avere dei problemi cognitivi più o meno evidenti, quindi risulta ancora più importante approfondire. Mi dispiace molto che le difficoltà che descrivi siano un motivo di emarginazione...ma la ''crudeltà'' va molto di moda. Per fortuna che altri non soffrano di questo tuo problema o che non ne parlino...semplicemente qualcuno non saprà cosa scrivere e non è una discriminante non conoscere il tuo problema ...Scrivere sulla tastiera penso ti possa aiutare...mi hai trovato a risponderti perchè conosco la tua situazione non solo per avere avuto un ictus. Ci racconterai cosa ti dirà il medico, gli esercizi che farai, i test che affronterai...e tu soffri per le tue difficoltà...tutti quì soffriamo per le nostre...da parte mia avrai sempre rispetto per te ed il tuo dolore..non ti abbattere e inizia a provare a cambiare questa tua situazione, provaci. Vedi' Non capisco neppure cosa ho scritto?

    A, beh, allora hai validi motivi per pensarlo, può capitare che diventando adulti alcune difficoltà si acutizzino..Adesso che hai scritto questo, non sono medico per fare una diagnosi, posso scrivere che potresti avere dei problemi cognitivi più o meno evidenti, quindi risulta ancora più importante approfondire. Mi dispiace molto che le difficoltà che descrivi siano un motivo di emarginazione...ma la ''crudeltà'' va molto di moda. Per fortuna che altri non soffrano di questo tuo problema o che non ne parlino...semplicemente qualcuno non saprà cosa scrivere e non è una discriminante non conoscere il tuo problema ...Scrivere sulla tastiera penso ti possa aiutare...mi hai trovato a risponderti perchè conosco la tua situazione non solo per avere avuto un ictus. Ci racconterai cosa ti dirà il medico, gli esercizi che farai, i test che affronterai...e tu soffri per le tue difficoltà...tutti quì soffriamo per le nostre...da parte mia avrai sempre rispetto per te ed il tuo dolore..non ti abbattere e inizia a provare a cambiare questa tua situazione, provaci. Vedi' Non capisco neppure cosa ho scritto?

    Non pensare che con la scrittura riesco a rilassarmi.. anzi mi innervosisce perchè non riesco ad esprimere i miei pensieri... intanto se non faccio qualcosa mi deprimo ancora di piú... essendo poi io un soggetto paranoico avrei bisogno piú degli altri di impegnarmi la mente.. Non posso nemmeno svagare stando con gli altri perchè ho mille paure che mi generano ansia ed irrequietezza... insomma sta maledetta asfissia neonatale mi ha procurato sia problemi intellettivi che psichici... ti chiedo a riguardo se hai notato quelli intellettivi leggendo i miei messaggi.. dimmelo con sincerità peró..
    Inoltre vorrei chiederti se per i problemi che lamento è piú giusto che vada dal neurologo oppure dallo psichiatra..

  • Ah...mi fai un test? Ok, accetto la sfida, ma se possibile, vorrei per cortesia coinvolgere altri utenti del forum, solo se vorranno ovviamente... ''leggendo i suoi post, secondo voi notate disturbi intellettivi in Milo''...altri utenti ti hanno scritto che articoli bene e ''pino'' ti ha dato utili consigli per affrontare l'ansia, le insicurezze...io noto una cosa...che noto anche in me...non saprei se nel tuo caso sia usata per mascherare difficoltà ''di pensiero''...ma adesso non lo scrivo.

    Se vi è un problema, in quanto tale, ha una soluzione, altrimenti è un dato di fatto con cui convivere.

  • Ah...mi fai un test? Ok, accetto la sfida, ma se possibile, vorrei per cortesia coinvolgere altri utenti del forum, solo se vorranno e se non saranno impegnati a darsi del fascista altrove... ''leggendo i suoi post, secondo voi notate disturbi intellettivi in Milo''...altri utenti ti hanno scritto che articoli bene e ''pino'' ti ha dato utili consigli per affrontare l'ansia, le insicurezze...io noto una cosa...che noto anche in me...non saprei se nel tuo caso sia usata per mascherare difficoltà ''di pensiero''...ma adesso non lo scrivo.

    No.. io non mi faccio problemi a scrivere ció che penso.. . il problema è che faccio fatica a rendere comprensibile il mio pensiero... P.S ho lasciato talmente tanti di quei commenti in questo post che chiunque puó capire se ho dei problemi cognitivi o meno..

  • Ciao, mi rispecchio perfettamente in quello che hai scritto! Anch’io quando mi trovo con persone che mi mettono particolarmente a disagio inizio a formulare frasi sgrammaticate.. inizio a sentirmi stupida perché è come se non sapessi neanche parlare in italiano! Ovviamente è solo ansia, tranquillo, succede quando ci sentiamo a disagio e abbiamo paura di fare figuracce, ma non facciamo altro che peggiorare le cose

  • Ciao, mi rispecchio perfettamente in quello che hai scritto! Anch’io quando mi trovo con persone che mi mettono particolarmente a disagio inizio a formulare frasi sgrammaticate.. inizio a sentirmi stupida perché è come se non sapessi neanche parlare in italiano! Ovviamente è solo ansia, tranquillo, succede quando ci sentiamo a disagio e abbiamo paura di fare figuracce, ma non facciamo altro che peggiorare le cose

    per me la cosa è diversa visto che trovo difficoltà a farmi capire anche tramite la scrittura... tu invece noto che ci riesci benissimo...

  • Ti rispondo soltanto ora perchè in questi ultimi giorni non ho consultato il gruppo...senti a me farebbe piacere conversare con te.. preferirei farlo pero tramite messaggi perchè a voce troverei ancora piú difficoltà nel farmi capire... se vuoi quindi puoi contattarmi senza farti alcun tipo di problema in pvt... ciao e grazie per l'interessamento..

  • Milo, che Dio mi perdoni, non volevo mancare di rispetto al tuo problema,

    io sono molto sensibile come te, perdonami davvero, ho cercato di stimolarti,

    senza conoscerti, forse l'ho fatto nella maniera sbagliata. Perdonami davvero,

    il mio intento era sempre buono, io anni fa feci un voto a San Gabriele per aiutarmi

    a guarire, promettendo di aiutare gli altri. Lui mi fece guarire ed ho aiutato

    tante persone. Poi ci sono ricaduto e cerco di aiutare ma non ho piu' la forza

    di prima. Dopo un periodo bellissimo durato circa 3 mesi ho una ricaduta forte

    ed ora ti telefonerei ma stamattina sono in depressione davanti ad un computer

    senza riuscire a lavorare. Sto cercando di reagire, ma prometto appena

    sto meglio ti chiamo se vuoi. Non volevo sottovalutare il tuo problema, perdonami.

    Il tuo post non era di scarsa importanza, anzi. Che Dio ti benedica fratello

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84