Lo stile comunicativo del Ministro ...

  • Citazione calzante.

    Comunque è vero che ha un modo di fare che trasmette sicurezza e competenza, ma anche altri in passato avevano questa qualità... :dash:

    Ti sembra poco ? Nell era della comunicazione è tutto....e questo determina voti e i voti posti di potere e i posti di potere decisioni...che poi ricadono nel quotidiano di tutti.

  • Comunque rimane il fatto che ogni epoca storica ha avuto le sue rivolte e le sue rivoluzioni e queste nascono sempre e comunque dal malessere. Il vero problema sono coloro che ne approfittano. Oggi per nostra fortuna siamo tutti più evoluti rispetto a secoli fa e possiamo affermare che, salvo casi particolari, i cittadini esprimono le loro proteste tramite movimenti pacifici, referendum ed elezioni. Logicamente ci sono sempre le pecore nere (riferito a chi sfascia vetrine e incendia autovetture). Personalmente ritengo che il voto sia il mezzo più civile e democratico infatti non ho mai manifestato in vita mia.

  • Io invece ho manifestato, diverse volte. La manifestazione non è un atto di per sé violento. Le rivoluzioni avvengono in periodi di malcontento, ma normalmente non è il popolo che le pianifica, semmai ne è lo strumento. Le rivoluzioni vengono di norma pianificate e portate avanti da una élite che ne vuole sostituire un'altra.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Oggi per nostra fortuna siamo tutti più evoluti rispetto a secoli fa

    Rispetto a secoli fa forse, rispetto agli ultimi decenni non sono tanto convinto. Oggi abbiamo tanta informazione, ma troppa poca cultura per elaborarla. Guardiamo un twet di un ministro sulla sua prima colazione, ma non diamo peso al fatto che la Cina, ad esempio, ha lanciato sul mercato una piattaforma di e-commerce non valutando che questo secondo evento avrà un peso su di noi enormemente maggiore del primo.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Guardiamo un twet di un ministro sulla sua prima colazione, ma non diamo peso al fatto che la Cina, ad esempio, ha lanciato sul mercato una piattaforma di e-commerce non valutando che questo secondo evento avrà un peso su di noi enormemente maggiore del primo

    Perché? Dopo tutto le 3 principali fonti di ricchezza per l'Italia, cioè il turismo, i prodotti tipici e i beni di lusso, non risentono della concorrenza cinese. I cinesi possono creare tutto l'e-comerce che vogliono ma alla fine ci vendono solo i prodotti di cui vanno forte (informatica, elettronica e prodotti low-cost).

  • Cambiano radicalmente i rapporti di forza globali non è questione di concorrenza spiccia su un singolo prodotto. A me viene un sorriso molto amaro quando si pensa di tornare 30 anni indietro al bel paese uscendo dall'Europa, dall'Euro....saremmo ancor di più marginalizzati.
    Il turismo è ad esempio un'ottima risorsa per un paese come il nostro, ma se non è accompagnato da un sistema paese robusto, moderno e resiliente può al più portarci ad essere una grande Sharm el Sheik .....dei nuovi padroni del mondo.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • A me viene un sorriso molto amaro quando si pensa di tornare 30 anni indietro al bel paese uscendo dall'Europa, dall'Euro....saremmo ancor di più marginalizzati.

    Cambiare non vuol dire retrocedere a 30 anni fa, può anche significare che non saremo gli unici a tornare alla Lira ma che l'euro verrà abbandonato di comune accordo magari dopo un referendum europeo dopo la svolta populista (si spera) delle prossime elezioni europee. Infine sta a vedere se e come torneremmo alla Lira, cioè con quale tasso di cambio, in quale situazione di debito etc.

    Il turismo è ad esempio un'ottima risorsa per un paese come il nostro, ma se non è accompagnato da un sistema paese robusto, moderno e resiliente può al più portarci ad essere una grande Sharm el Sheik .....dei nuovi padroni del mondo.

    Non è detto che il nostro non diventi negli anni un paese più robusto, da come parli mi sembra invece di leggere "lasciate ogni speranza voi che entrate!"....cavolo un po di ottimismo no???

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S