Gli antidepressivi guariscono l'ansia?

  • per gli antidepressivi si valuta il funzionamento degli stessi nell arco di 4-6 settimane
    Se funzionano ok e si tolgono gradualmente le benzo
    Se non funziona invece si passa ad un altro depressivo , i tempi per vedere se funziona piu' o meno sono gli stessi
    Nel tuo caso è difficile valutare la cura , è stato scalato l antidepressivo ma non sono stati scalati e tolte le benzo , penso quindi che la tua cura non sia ancora quella definitiva

    Diciamo 2 mesi perche faccia effetto, ma cominci a fare effetto.
    Esempio, per il gad la paroxetina ha avuto percentuali di successo molto alte manche tra i non responded a 8 settimane che è il periodo di valutazione a dose efficace

  • Michele, credo che il tempo necessario per valutare se una cura è efficacie dipenda innanzitutto dalla diagnosi. Per esempio per gli attacchi di panico i tempi sono relativamente brevi, mentre per le ossessioni ci va più tempo.
    Per quello che riguarda la guarigione, intesa come lo stare bene anche una volta cessata la cura, raramente la cura farmacologica da sola basta. Ma raramente non vuol dire che sia impossibile.

    Della serie mi hai detto tutto ma non mi hai detto niente :D (riferito al fatto che quei "tempi relativamente brevi" come li quantifichiamo??).

  • per gli antidepressivi si valuta il funzionamento degli stessi nell arco di 4-6 settimane
    Se funzionano ok e si tolgono gradualmente le benzo

    Eppure (mi pare che ci siano altri esempi in questo forum, anche altri utenti hanno seguito o stanno seguendo, ora non ricordo quali, una terapia farmacologica similare alla mia ovvero antidepressivo + ansiolitico.

    Nb: credo che lo stesso viking segua un protocollo similare, nel suo caso mi pare paroxetina + e.n.

    Nel tuo caso è difficile valutare la cura , è stato scalato l antidepressivo ma non sono stati scalati e tolte le benzo , penso quindi che la tua cura non sia ancora quella definitiva

    Qui potrei essere d'accordo sul fatto che questa attuale terapia che sto seguendo non sia quella definitiva, certamente non immagino di andare avanti altri mesi seguendo questo protocollo (una parte di me è quasi desiderosa di cambiarlo ma non perché non mi soddisfi ma perché una parte di me è come se volesse sperimentare farmaci nuovi forse per il desiderio inconscio di raggiungere una sorta di guarigione in tempi brevi mentre ora sono tempi non definiti).

  • Hai ragione, mea culpa. :)
    è solo che non so cosa intenda fare il tuo psichiatra.. mi viene da pensare che stia cercando la dose minima efficace di escitalopram e a tempo debito toglierà le benzo per vedere se la cura regge. O magari andrà avanti con le benzo.. o altro.
    Ma se stai bene, di cosa ti preoccupi?

  • Hai ragione, mea culpa. :)
    è solo che non so cosa intenda fare il tuo psichiatra.. mi viene da pensare che stia cercando la dose minima efficace di escitalopram e a tempo debito toglierà le benzo per vedere se la cura regge. O magari andrà avanti con le benzo.. o altro.
    Ma se stai bene, di cosa ti preoccupi?

    No, ma quale mea culpa! siamo qui per discutere anche in modo spensierato. Ti spiego, il mio medico psichiatra non mi anticipa mai niente, ci vediamo, lui mi visita (visita neurologica), poi mi pone domande e io racconto com'è andata nei circa 2 mesi di terapia e lui scrive, prende appunti, pensa, mi guarda, dopo mi pone qualche domanda, mi da qualche spiegazione e quindi mi dice come sarà il prossimo bimestre di terapia, punto.

    Alla mia domanda su quanto durano queste terapie mi ha risposto che sarebbe poco serio ora dirlo ma mediamente diversi mesi (anche 2 anni sono diversi mesi!). Ma se sto bene di cosa mi preoccupo? Infatti non mi preoccupo ma è una cura privata e costa per cui se dura 2 anni costa il doppio che se dura 1 anno! Al di la di ciò (visto che per la mia salute son disposto a spenderci), è che sono sempre abituato a pormi dei traguardi e degli orizzonti temporali, tutto qui. Logico infine che se uno psichiatra mi dicesse che sono guarito e soprattutto se mi sentissi guarito senza necessità di dipendere da una cura farmacologica sarebbe per me una piccola-grande (diciamo pure immensa), vittoria dati gli anni da cui mi affligge l'ansia.

  • Si micheleparxetina + en....+birra

    Ah! la buona birra, specie in primavera ed estate la adoro bella fresca ma so di per se che quando si assumono questi farmaci gli alcolici vanno eliminati o molto ridotti infatti a me lo psichiatra ha detto max 1 bicchiere di vino o birra ai pasti e cerco di rispettare questa regola. Solo se esco con amici per una birra non bevo il vino a cena perché bevo la birra.

    Ma te quanta birra bevi? e il tuo psichiatra cosa dice in merito?

  • Alla mia domanda su quanto durano queste terapie mi ha risposto che sarebbe poco serio ora dirlo ma mediamente diversi mesi (anche 2 anni sono diversi mesi!). Ma se sto bene di cosa mi preoccupo? Infatti non mi preoccupo ma è una cura privata e costa per cui se dura 2 anni costa il doppio che se dura 1 anno! Al di la di ciò (visto che per la mia salute son disposto a spenderci), è che sono sempre abituato a pormi dei traguardi e degli orizzonti temporali, tutto qui. Logico infine che se uno psichiatra mi dicesse che sono guarito e soprattutto se mi sentissi guarito senza necessità di dipendere da una cura farmacologica sarebbe per me una piccola-grande (diciamo pure immensa), vittoria dati gli anni da cui mi affligge l'ansia.

    Eh già, curarsi privatamente è dispendioso, qualunque strada si scelga. Io per ora privatamente ho fatto solo psicoterapia, a volte a botte anche di 90 euro l'ora, mentre per lo psichiatra risparmio affidandomi al cim, anche se il mio psichiatra di fiducia è stato spostato ed ora ne ho un altro che ancora non conosco, e che a breve dovrò conoscere,mi sa. Che vita!....

  • No, ma quale mea culpa! siamo qui per discutere anche in modo spensierato. Ti spiego, il mio medico psichiatra non mi anticipa mai niente, ci vediamo, lui mi visita (visita neurologica), poi mi pone domande e io racconto com'è andata nei circa 2 mesi di terapia e lui scrive, prende appunti, pensa, mi guarda, dopo mi pone qualche domanda, mi da qualche spiegazione e quindi mi dice come sarà il prossimo bimestre di terapia, punto.

    Alla mia domanda su quanto durano queste terapie mi ha risposto che sarebbe poco serio ora dirlo ma mediamente diversi mesi (anche 2 anni sono diversi mesi!). Ma se sto bene di cosa mi preoccupo? Infatti non mi preoccupo ma è una cura privata e costa per cui se dura 2 anni costa il doppio che se dura 1 anno! Al di la di ciò (visto che per la mia salute son disposto a spenderci),.

    E li spenderai i soldi Michele , da come imposta le cose il tuo psichiatra avrai bisogno di un bel po' di visite e ti costeranno non poco alla fine
    Se fossi stato al Centro salute mentale , pagando il ticket probabilmente alla prima visita ti avrebbero prescritto lo stesso farmaco , il cipralex , essendo il piu' usato per problemi tipo il tuo insieme a delle benzodiazepine , dopo qualche settimana funzionando il cipralex scalaggio benzodiazepine , visita di controllo e poi arrivederci tra un anno o piu' a meno di novita'
    Invece tu oggi non sai neppure se 10 o 5 mg di cipralex vanno bene visto che le benzodiazepine non sono state neppure scalate .

  • Ah! la buona birra, specie in primavera ed estate la adoro bella fresca ma so di per se che quando si assumono questi farmaci gli alcolici vanno eliminati o molto ridotti infatti a me lo psichiatra ha detto max 1 bicchiere di vino o birra ai pasti e cerco di rispettare questa regola. Solo se esco con amici per una birra non bevo il vino a cena perché bevo la birra.

    Ma te quanta birra bevi? e il tuo psichiatra cosa dice in merito?

    Non molto michele,vado dalle 2 alle bottigliette da 33cl. Al giorno

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84