Cari amici e amiche, mai come ora ho bisogno di un vostro parere!!!
Vengo al punto: dopo la mia forte ricaduta negli attacchi di panico sono stato c/o un medico che reputo molto competente il quale mi ha sostituito il Tavor con lo Xanax perché è un farmaco molto più mirato per questa problematica che a suo parere andrebbe affrontata con un "percorso farmacologico strutturato" basato sull'uso di un antidepressivo specifico e selettivo per quelli che ha definito "disturbi da panico".
Mi trovo in una condizione di grossa indecisione perché se continuerò ad assumere ansiolitici al bisogno non risolverò mai il problema alla radice e l'ansia mi ha rovinato parte della vita. Se invece intraprenderò un nuovo percorso farmacologico con antidepressivi il mio timore maggiore è di diventarne dipendente con eventuali ricadute anche depressive alla sospensione.
Vorrei quindi sapere da chi ha assunto antidepressivi per curare gli attacchi di panico, se ha avuto miglioramenti tangibili.
Grazie a chi vorrà rispondermi,
Michele

Gli antidepressivi guariscono l'ansia?
- Michele®
- Chiuso
-
-
-
Proseguendo nell'attesa di ricevere risposte leggevo in questo articolo che la Fluvoxamina ha dato ottimi risultati finanche di guarigione totale (panic free)
Leggere al paragrafo "Studi clinici controllati con placebo"
http://www.informazionisuifarm…nico-in-medicina-generale -
Ciao Michele. Felice, nonostante tutto, di rileggerti.
Per risponderti, io credo che l'antidepr, se trovato il giusto, possa giovare sull'umore e relativi disturbi. O almeno per me è così.
Anche se smettendo di assumerlo, ed assumendo di stare meglio, suppongo che difficilmente ci si possa sentire guariti per sempre.. -
C' è anche un altro elemento che devi considerare
Mi sembra di aver compreso che l ansia è ritornata a farti compagnia a seguito di eventi negativi .
In pratica ansia dovuta ad una situazione stressante ( lavoro , amore ,etc )
In casi simili si parla di ansia reattiva , ansia come reazione ad avvenimenti esterni .
Se assumi farmaci per tutto il tempo che li usi terranno a bada l ansia , ma se una volta cessato di usarli la situazione stressante perdura o si ripresenta c' è l alto rischio che l ansia ritorni -
Ciao Michele. Felice, nonostante tutto, di rileggerti.
Felicissimo anch'io!!
(oggi mi sento stranamente sereno dopo essere riuscito a bere un po di caffè).
Per risponderti, io credo che l'antidepr, se trovato il giusto, possa giovare sull'umore e relativi disturbi. O almeno per me è così.
Anche se smettendo di assumerlo, ed assumendo di stare meglio, suppongo che difficilmente ci si possa sentire guariti per sempre..Ti ringrazio per la tua risposta. Io di antidepressivi non ne so nulla e il mio problema principale è l'ansia. Mi diresti in generale se hai avuto problemi di dipendenza dagli antidepressivi? Ho letto che in generale danno meno dipendenza rispetto agli ansiolitici.
Quanto al guarire per sempre dall'ansia (o' miracolo!!!),era in riferimento alle percentuali ottenute dallo studio che ho postato prima.
-
C' è anche un altro elemento che devi considerare
Mi sembra di aver compreso che l ansia è ritornata a farti compagnia a seguito di eventi negativi .
In pratica ansia dovuta ad una situazione stressante ( lavoro , amore ,etc )
In casi simili si parla di ansia reattiva , ansia come reazione ad avvenimenti esterni .
Se assumi farmaci per tutto il tempo che li usi terranno a bada l ansia , ma se una volta cessato di usarli la situazione stressante perdura o si ripresenta c' è l alto rischio che l ansia ritornil'ansia come risposta ad una situazione stressante non è in fondo un "salvavita" o forse un campanello d'allarme?
-
Beato te che il caffè puoi berlo.. io ho dovuto smettere..problemi intestinali..
comunque per quello che riguarda la mia situazione, prendo 2 antidepr e un ansiolitico. Conta pero che alla base non c'era solo un disturbo da panico, ma molto altro.
Se ne sono dipendente? ..sicuramente, e non voglio neanche immaginare quanto.
Ma sono dell'idea che tutto quello che ti fa star bene dia dipendenza. E non è una giustificazione. -
C' è anche un altro elemento che devi considerare
Mi sembra di aver compreso che l ansia è ritornata a farti compagnia a seguito di eventi negativi .
In pratica ansia dovuta ad una situazione stressante ( lavoro , amore ,etc )
In casi simili si parla di ansia reattiva , ansia come reazione ad avvenimenti esterni .
Se assumi farmaci per tutto il tempo che li usi terranno a bada l ansia , ma se una volta cessato di usarli la situazione stressante perdura o si ripresenta c' è l alto rischio che l ansia ritorniCredo anch'io che sia ansia reattiva, il punto è che l'articolo che ho postato dice che ci sono alcuni antidepressivi che in taluni casi hanno reso i soggetti affetti da DAP a soggetti cosiddetti "panic free" (cioè hanno risolto definitivamente).
-
Se ne sono dipendente? ..sicuramente, e non voglio neanche immaginare quanto.
Ma sono dell'idea che tutto quello che ti fa star bene dia dipendenza. E non è una giustificazione.Ciao, nel caso del trattamento degli antidepressivi per l'ansia avevo letto che si parla di non molte settimane (mi pare attorno le 12) quindi parliamo di terapie di pochi mesi.
nb: se mi dici che ne sei dipendente e che non immagini quanto sta a dire che non hai mai fatto sospensioni? -
sinceramente? ho sentito poche persone che hanno assunto antidepressivi per poche settimane come sembrerebbe invece raccomandato. Probabilmente in molti casi hanno un effetto benefico sul sintomo (cosa sicuramente da non disprezzare), ma che facciano guarire...boh? forse in alcuni casi
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 329
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 133
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 166
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 303
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-