Gli antidepressivi guariscono l'ansia?

  • mi risulta che siano i singoli medici a dover fornire , sotto la loro responsabilità' , le informazioni che li riguardano a quel sito
    nella migliore delle ipotesi quel medico non ha aggiornato i suoi dati

    Dovrebbe essere nel loro interesse aggiornare i dati... il fatto che quel medico non l'abbia fatto quindi mi puzza un pó.... peccato perchè era uno.dei pochi che ancora non avevo consultato.. tra l'altro quando lo telofonai mi fece una buonissima impressione.....
    Comiunque le modifiche non possono essere fatte dal sito in quanto esso si limita solamente a riportare i dati che attinge dall'ordine dei medici chirurghi e odontoiatri..

  • Gli ordini dei medici se non erro sono su base provinciale , ogni medico deve iscriversi presso l ordine di una provincia , il medico deve comunicare al suo ordine di appartenenza le eventuali variazioni .
    Il sito che hai indicato è una sorta di raccoglitore delle informazioni provenienti dai vari ordini provinciali
    Prova a fare una ricerca presso l ordine della sua provincia

  • Gli ordini dei medici se non erro sono su base provinciale , ogni medico deve iscriversi presso l ordine di una provincia , il medico deve comunicare al suo ordine di appartenenza le eventuali variazioni .
    Il sito che hai indicato è una sorta di raccoglitore delle informazioni provenienti dai vari ordini provinciali
    Prova a fare una ricerca presso l ordine della sua provincia

    Il sito è stato aggiornato di recente e quindi presumo che sarà in linea con i dati dei vari ordini provinciali.. comunque questo medico fa lo psichiatra da diversi anni ormai...sono convinto perció che il sito ha avuto tutto il tempo necessario per attingere tutti i nuovi dati che lo riguardavano

  • Ciao ragazzi, voi che soffrite d'ansia che rapporto avete col caffè? Io ora che è arrivata la primavera non riesco più ad assumere solo 1 caffè al mattino ed ho ripreso come gli anni scorsi ad assumerne uno nel latte e uno da solo, inoltre a metà mattinata è la terza volta che mi fermo a prendere un caffè al bar. L'unica cosa che devo evitare è di assumerlo nel pomeriggio altrimenti mi provoca un po di insonnia.

    Voi come vi regolate col caffè ora che fa più caldo?

  • Per me la caffeina è micidiale... pertanto l'ho eliminata completamente dalla mia dieta già da tempo.
    Una volta prendevo 5-6 caffè al giorno, dissenteria fissa e notti insonni.
    Di questi poi, almeno 4 provenivano dalle stramaledette macchinette automatiche, una miscela infame, carichissima e di qualità immonda.
    A stomaco vuoto ti stendono.

    Adesso prendo UN decaffeinato la mattina a colazione e tiro dritto fino a sera senza problemi.
    Sparita la dissenteria e dormo da dio.
    Ho un amico cardiologo secondo cui la caffeina sarebbe da bandire del tutto...

  • Di ansia vera e propria ho sempre sofferto poco e per periodi circoscritti, ma il caffé per me è sempre stato una specie di panacea rassicurante, anche quello dei distributori (purché di minima decenza).
    Zero insonnia manco preso a tarda notte.
    Idem per mia madre, che era molto più ansiosa di me tendenzialmente.

    Ora non ne bevo più per motivi, diremmo "affettivi". Stomaco ko e insonnia ai massimi, sempre per quegli stessi motivi. Direi che almeno per me la caffeina è innocente.

  • Ciao Arianna grazie per la tua risposta. A me lo psichiatra ha invece detto che posso tranquillamente bere 2 caffè al giorno e me lo ha detto proprio all'inizio della cura. Evidentemente non ritiene che il caffè sia un forte ansiogeno se consumato in quantità modeste. Considera comunque che a parte il caffè del bar quei due che mi faccio a casa li preparo abbastanza leggeri.

    Per ciò che concerne il cuore avevo letto in rete di un recente studio dove si asserisce che due tazzine al giorno proteggerebbero addirittura il cuore e ridurrebbero finanche le aritmie. Di certo il caffè agisce anche sulla pressione e infatti io che la ho da sempre un po bassa specie in estate quel caffè mi tira davvero su.

    Logicamente tornando all'ansia se sono agitato o se mi capita qualcosa che mi agita ed ho bevuto un caffè forte questo agisce negativamente sull'ansietà ma generalmente gli ansiolitici che assumono fanno bene la loro parte.

  • Sono sempre stata convinta che il caffé abbia effetti ansiogeni solo su quelli a cui fa già un effetto di qualche tipo, soprattutto sul sonno. Se quell'effetto non c'è, il caffé ha addirittura - sperimentato - dei poteri rassicuranti e di distrazione, anche perché spesso è associato all'idea di pausa, di piacevolezza, di gusto e di abitudini gradite.
    Di suo penso che a dosi contenute influisca davvero poco o nulla, concordo col tuo psichiatra sulla base della mia esperienza :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      307
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84